L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
    • Dona

22 Gennaio 2016

Il popolo veneto chiede i propri diritti umani per la prima volta

Attualità e storia del Popolo Veneto, Cultura, Diritti Umani, Giustizia, Lombardo-Veneto, Politica, Storia, Venetie 3

Istituto Lingua VenetaE’ un fatto storico che segna una tappa fondamentale del popolo veneto, sta per arrivare l’autonomia del popolo veneto ( e non della regione veneto) sta per arrivare il federalismo etnico

QUESTO E’ MOLTO MOLTO DI PIU’ ED E’ DIVERSO DELLA SEMPLICE AUTONOMIA REGIONALE

Si tratta del riconoscimento da parte dell’ente preposto ( regione Veneto e Friuli Venezia Giulia e Lombardia) che il popolo veneto ha i diritti delle minoranze nazionali , cioè come i sudtirolesi avremo l’autogoverno locale, il bilinguismo, i posti riservati nell’amministrazione pubblica, scuole in lingua e anche il controllo dei flussi immigratori, tutto con minori introiti per lo stato.

Perché la regione riconoscerà questi diritti? E può farlo ?

Ho scritto un progetto di legge regionale che riconosce al popolo veneto i diritti di minoranza nazionale ed è stato approvato dai comuni di Resana, Segusino, Grantorto, Santa Lucia di Piave.

La regione deve approvare questa legge entro 6 mesi dal deposito che avverrà nei prossimi giorni.

La regione può e deve riconoscere questi diritti perché la regione ha la competenza residuale su questa materia e si tratta di diritti umani, fondamentali, che non si possono negare.

Non si tratta degli scarsi diritti riconosciuti alle minoranze linguistiche, ma dei diritti umani previsti dalla specifica legge internazionale per le minoranze, che superano l’autonomia regionale di molto

Avremo:
– posti riservati nell’amministrazione pubblica ai soli veneti (l’autonomia regionale non lo permette)
– tutti gli atti pubblici anche in lingua veneta, compresi i processi (l’autonomia regionale non lo permette)
– insegnamento obbligatorio nelle scuole della storia e lingua veneta (l’autonomia regionale non lo permette)
– scuole di madrelingua veneta (l’autonomia regionale non lo permette)
– televisioni e giornali in lingua veneta per la nostra cultura, arte e storia (l’autonomia regionale non lo permette)
– cartellonistica stradale bilinugue (l’autonomia regionale non lo permette)
– controllo dei flussi immigratori in base alla sopportabilità e tutela della identità (l’autonomia regionale non lo permette)

Tutto questo dovrà essere realizzato tagliando i trasferimenti allo stato o con trasferimenti diretti aggiuntivi dallo stato, lo stabilisce la legge internazionale.

Ripeto che si tratta in pratica dell’autonomia del popolo veneto ( e non della regione) oppure se preferite del federalismo etnico, un’autonomia che la semplice autonomia regionale non può dare.

I comuni di Resana, Segusino, Grantorto e Santa Lucia di Piave hanno approvato il DISEGNO DI LEGGE REGIONALE da me scritto, e che verrà depositato a giorni in regione

Questo è il video di Grantorto e Segusino

SE LA REGIONE NON RICONOSCERA’ QUESTI DIRITTI COMMETTERA’ UNA VIOLAZIONE DELLO STATUTO E DELLA COSTITUZIONE, aprendo le porte legalmente alla rivendicazione delle indipendenza per genocidio culturale.

Il giorno 7 febbraio ci sarà la presentazione pubblica del progetto di legge, mi aspetto numerosa partecipazione, chi non verrà dimostrerà di lavora per sè stesso e non per il popolo veneto.

Trascorsi i 6 mesi dalla presentazione il mondo sarà cambiato, se ci verranno negati i diritti umani potremo denunciare l’italia per genocidio culturale e procedere per la nostra autonomia.

Mi scriva o mi chiami chi ha voglia di darsi da fare, ciascuno con il suo gruppo territoriale, uniti per i nostri diritti

Loris Palmerini
347 1416187


Search Engine Submission – AddMe

Un’altra iniziativa farlocca di Gianluca Busato Esiste la via legale per la libertà del popolo veneto?

Related Posts

Giuliani_at_Georgia_Senate

Diritto, Internazionale, Politica

Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia

In audizione alla commissione parlamentare del Senato della Giorgia, Giuliani, avvocato di Trump, ha dichiarato che nella sola Giorgia ci sono stati:- 2.5600 voti criminali- 15.700 voti da persone che hanno cambiato residenza subito prima delle elezioni- 40.000 persone non hanno potuto ri-registrarsi per il voto- 10.315 persone hanno votato risultando morte Giuliani ha poi […]

sydney-powell-at-fox

Internazionale, Politica

Il Kraken è stato rilasciato

Una vasta operazione internazionale USA è in corso per mettere al sicuro le prove della frode realizzata (ma fallita) sulle elezioni 2020.Sydney Powell, notissima e rilevantissima avvocato che ha gestito centinaia di casi federali, e che oggi fa parte del gruppo di lavoro di Trump contro la frode, ha dichiarato alla Fox che “sto per […]

us-flag

Internazionale, Politica

Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA

Ci sono troppi elementi che parlano di frode elettorale negli USA:- in un afflusso regolare di voti, d’improvviso sono comparsi grandi volumi di voto pro Biden, e questa anomalia chiamata “glitchs” è già un forte indicatore di manomissione- centinaia di migliaia di voti per posta sono in discussione, una parte perché sono di persone morte, […]

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Il 22 ottobre 1866 il Governo Italiano organizzò nel Lombardo-Veneto il “Plebiscito del Veneto”, e sulla base di quel risultato “referendario” rivendica la sovranità sui territori di Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, ed invece ecco alcuni degli elementi che ho raccolto nel corso degli anni e che dimostrano che si trattò di una sceneggiata: 1) […]

3 Comments

  1. Ermanno
    21 Marzo 2016 @ 14:37

    pare che zaia proponga il referendum per l autonomia…
    di questa iniziativa, nemmeno l ombra

    Accedi per rispondere

  2. Roberto
    2 Febbraio 2016 @ 19:27

    Buongiorno, volevo chiederle 2 curiosità. Ho letto la convenzione sulle minoranze nazionali:
    http://www.minoranzelinguistiche.provincia.tn.it/binary/pat_minoranze/Normativa_euroint/Documento1.1207044911.pdf
    ma non ho trovato la parte che parla delle risorse e del metodo di governo, quindi (mettiamo che la regione approvi le legge) vorrei chiederle:
    1) Fatte 100 le risorse del Veneto quante ne possiamo trattenere? 70%, 80%, 90%?
    2) Chi comanda in Veneto? Sempre Zaia (inteso come giunta e consiglio regionali)?
    Grazie
    Roberto

    Accedi per rispondere

  3. Roberto
    26 Gennaio 2016 @ 21:47

    Salve, volevo chiedere un chiarimento. Nel video dice che se la regione approverà la legge i veneti non potranno più staccarsi dall’Italia. E l’indipendenza? Tutta quella storia del Lombardo-Veneto, dell’invasione militare e illegale, il plebiscito, la corte internazionale per dichiarare l’invasione ecc. tutto perso per sempre?

    Accedi per rispondere

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Finanzia il Blog

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
  • Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA
  • Nuovo studio denuncia la sottovalutazione dei bambini morti in culla e della loro prima probabile causa: i vaccini
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy