Il Lombardo-Veneto è militarmente occupato dall’Italia, spiegato in 20 minuti
In questi 20 minuti di spiegazione dimostro perché il Lombardo-Veneto non è legalmente Italia, è solo militarmente occupato. https://youtu.be/XM01zNE8Ieg?t=2418
Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Storia
In questi 20 minuti di spiegazione dimostro perché il Lombardo-Veneto non è legalmente Italia, è solo militarmente occupato. https://youtu.be/XM01zNE8Ieg?t=2418
Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Storia, Venetie
Andrea Tavini ha riportato su Facebook uno scritto di Antonella Todesco riguardante gli ultimi giorni della Repubblica di Venezia, o meglio, della forma aristocratica di governo. “L’INIZIO DELLA FINE… Nell’ aprile del 1797 il Lippomano scrive a suo genero Querini: “Non è necessario che io vi faccia i dettagli delle nostre disgrazie, vi accrescerei il […]
Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Storia, Venetie grado, pauluccio anafesto, promo Doge Veneti, Rialto, San Marco
?Ma gi? Roma declinava, e non che minacciare la libert? altrui, si trovava costretta a difendere la barriera delle Alpi, non pi? insormontabile dai Barbari. Attila, re degli Unni, avventatosi sull’Italia, le venete contrade devast?;assediata Aquileja la distrusse in modo che pi? non risorse; mand? a pari strazio Altino, Concordia, Patavio, sicch? quel lato rimase […]
Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie
Il 22 ottobre 1866 il Governo Italiano organizzò nel Lombardo-Veneto il “Plebiscito del Venetoâ€, e sulla base di quel risultato “referendario” rivendica la sovranità sui territori di Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, ed invece ecco alcuni degli elementi che ho raccolto nel corso degli anni e che dimostrano che si trattò di una sceneggiata: 1) […]
Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Internazionale, Personale, Politica, Storia
Nel luglio 1993 ho viaggiato per l’Europa insieme con Joshua, NewYorkese, per poi stare un anno a Liegi (Belgio) dove ho studiato all’Università. Quando nel dicembre 1994 sono tornato stabilmente a Padova, ho trovato un paese totalmente cambiato. La vecchia classe politica apparentemente non esisteva più (in realtà avevano cambiato solo i partiti ed il […]
Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Lingua veneta, Personale, Storia, Venetie
Sono stato in Istria per la prima volta alla fine degli anni ’70Â quando ero un ragazzino di circa 10Â anni. Le strade avevano le buche, nei negozi i beni erano calmierati e scarsi, solo nelle zone turistiche si riusciva a vivere una vacanza, e costava poco. L’Istria era la parte ricca della Jugoslavia, ancora […]
Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Politica, Storia, Venetie
Non c’è niente di scandaloso nel pretendere che i propri governanti siano esclusivamente della propria nazionalità e cittadinanza, lo fanno in Australia ma anche in altri parti del mondo. In teoria si fanno i giuramenti per questo, ma cosa succede se si hanno più cittadinanze. Come può un governante, giurando fedeltà ad uno Stato ed […]
Attualità e storia del Popolo Veneto, Lombardo-Veneto, Storia, Venetie
E’ disponibile gratuitamente su WikiSource il testo di Genova Giovanni Thaon di Revel la “Cessione del Veneto” , un testo da leggere per chiunque voglia conoscere la vera storia della annessione del “Veneto” all’Italia avvenuta nel 1866, ma che riguarda anche l’odierno Friuli-Venezia Giulia e la Lombardia. Infatti per prima cosa occorre sapere che non […]
Estero, Informazione, Personale, Politica, Storia
La Francia non riesce più a controllare i figli degli immigrati nel proprio territorio, e non vuole essere la sola. Vi ricordate le “rivolte” delle Banlieu del 2005? Ma forse avete dimenticato o non sapevate di quelle del 2017, vedi anche . Vi ricordate l’attentato alla redazione di Charlie Hebdo con 12 morti ? Vi […]
Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Diritto, Personale, Politica, Storia, Venetie
Nel marzo del 2019 il Consiglio d’Europa prenderà in esame il dossier di tutte le violazioni dei diritti umani che i Veneti subiscono. Fra queste anche la cancellazione della legge regionale del Veneto n° 28 del 2016 da me scritta, cancellata illegalmente dalla Corte Costituzionale per precisa responsabilità e volontà dimostrata della Regione Veneto . […]