L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
11 Febbraio 2020

Italiani i Veneti di Istria e Dalmazia?

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Lingua veneta, Personale, Storia, Venetie 0

Sono stato in Istria per la prima volta alla fine degli anni ’70 quando ero un ragazzino di circa 10 anni. Le strade avevano le buche, nei negozi i beni erano calmierati e scarsi, solo nelle zone turistiche si riusciva a vivere una vacanza, e costava poco. L’Istria era la parte ricca della Jugoslavia, ancora oggi credo sia una zona di forte economia nel contesto Croato, ed oggi le meravigliose cittadine Venete sono inarrivabili per molti Veneti perché troppo care. Allora rro troppo piccolo per capire cosa era successo in quei luoghi, gli stessi turisti non ne erano consapevoli, e non trovavo strano che ci fossero tante persone che parlavano Veneto. E tutti passavamo ignari e tranquillamente, come oggi, affianco a foibe celate da bombe a mano per tapparle. Chi parlava Veneto c’era, allora, ma oramai sono rimasti i vecchi a parlarlo, una civiltà millenaria che sta sparendo grazie ad un genocidio. Quando sono tornato da adulto, nei primi anni del 2000, la pulizia etnica era continuata a tal punto da farsi fatica, almeno d’estate, a sentire qualcuno parlare la lingua veneta che lì si parla da secoli e secoli. Ad un certo punto mi fermai a chiedere per affittare una stanza per la vacanza, e chiesi informazioni parlando in Italiano, teoricamente in una zona bilingue croata e italiana, la mia interlocutrice non capiva nulla dell’italiano, e allora mi venne in mente di provare a parlare in lingua veneta: la signora mi capì subito, e mi chiamò il proprietario, un uomo di soli 60 anni. Parlammo in Veneto come si faceva con il vicino di casa, ma non mi capiva se provavo a parlare in Italiano.
Che cosa ci insegna questo aneddoto? Che pure gli Istriani, che sono stati nel Regno d’Italia per circa 20 anni, in realtà l’Italiano non lo parlavano, (come per altro nemmeno gli altri Veneti fino all’avvento della TV), e tanto meno i Dalmati che sono stati solo pochi anni parte dell’Italia. Quelle popolazioni sono state Venete per un millennio, sono state Veneziane ancor prima di Padovani, Vicentini, Veronesi, Bresciani e Bergamaschi, ma non italiane. Erano Italiani nel senso del riferimento a Venezia, ma quando ancora gli Italiani erano da farsi e non esistevano, ammesso che oggi esista una italianità compiuta e condivisa e non invece una imposta.

E a che cosa serve questo discorso ? Per capire che quello che successe durante e dopo la seconda guerra mondiale, la tragedia delle Foibe, non è stato un semplice massacro di italiani, è il modo sbagliato e incompleto di vedere perché non considera la storia di quelle terre, sempre plurilingue e con ben differenziato l’entroterra slavo dalla costa Veneta, fortemente ed orgogliosamente Veneta fin da prima dei Romani. Migliaia di anni di storia cancellata non si possono comprendere con la guerra ideologica del Fascismo e del Comunismo, ma si capiscono invece nell’ottica di un genocidio etnico-politico di un popolo , quello Veneto, che è stato vittima di tanti invasori a partire da Napoleone. Non a caso i primi campi di concentramento li ha realizzati l’Impero Asburgico proprio in Istria e a danno dei Veneti.

Per capire la storia di quelle terre e la tragedia del Genocidio dei Veneti di Istria e Dalmazia, di cui le Foibe sono solo un pezzo, ecco il mio libro che ha cambiato la prospettiva pubblica.

 

 

I Veneti sono tornati i poveri del Nord Il diritto di perdere il tempo di fronte alla perdità di libertà

Related Posts

Grafico-DosiVacciniSUmorti

Personale, Salute, Vaccini

CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.

Cara danneggiata, e Caro danneggiato, mi dispiace.So che non ti aspettavi quello che ti è successo, e so che ancora di più non ti aspettavi di essere abbandonato a te stesso, ignorato dai medici, lasciato senza indicazioni e senza cure.So che se insisti troppo a volere che ti venga scritto che è stato il […]

Venezia_1797_fatalgiorno

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Storia, Venetie

La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome

Andrea Tavini ha riportato su Facebook uno scritto di Antonella Todesco riguardante gli ultimi giorni della Repubblica di Venezia, o meglio, della forma aristocratica di governo. “L’INIZIO DELLA FINE… Nell’ aprile del 1797 il Lippomano scrive a suo genero Querini: “Non è necessario che io vi faccia i dettagli delle nostre disgrazie, vi accrescerei il […]

La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.

Bufale, Diritti Umani, Diritto, Internazionale

La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.

C’è chi sostiene che grazie alla registrazione all’anagrafe un nuovo nato (una persona) viene messo a garanzia del debito pubblico dello Stato. Per esempio lo ha affermato nella trasmissione del 29/4/22 un certo Raffaele Gavuglio (credo sia https://www.facebook.com/raffaele.gavuglio), il quale si è pubblicamente detto essere uno profondo studioso della tematica. Se fosse vero che ogni […]

triade

Alimentazione e Salute, Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, Espianti, finanza e credito, Personale, Politica, Salute

Democrazia diretta popolare in tutte le regioni, proposte di legge per bloccare la sperimentazione medica abusiva sui minori, l’abuso 5G, e per ripristinare il credito locale.

La Triade della Libertà è fatta di una iniziale serie di tre proposte di legge popolari indirizzate alle Regioni da noi cittadini. Queste sono: 1 – Consenso informato nella medicina, protezione del DNA dalle modifiche, protezione dell’embrione umano, divieto di di sperimentazione sui bimbi sani, autodeterminazione sanitaria. 2 – le Casse di Risparmio hanno perso […]

autogoverno_popolo_veneto_1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Venetie

Dal 2012 il Popolo Veneto non può più fare nuove autodeterminazione, vale solo quella del 1999.

Il riconoscimento di rango costituzionale del diritto di “autogoverno del popolo veneto” dato dall’art.2 L.n.340/1971, unito al diritto di autodeterminazione dei popoli dato dalla ratifica italiana del “Patto Internazionale dei diritti civili e politici” avvenuta con la legge n.881/1977, ha permesso legalmente l’autodeterminazione del popolo veneto (e non dei cittadini della Regione Veneto) che è […]

medicae-libertas

Diritti Umani, Diritto, Vaccini

Obbligo Over-50 illegale- ecco come rispondere alla Comunicazione di Avvio Procedimento

Questo modello di ricorso contro l’obbligo vaccinale over 50, da me scritto e affidato al Comitato per i Diritti Umani, Economici e sociali (Comitato DUES) è diverso dagli altri che si trovano in rete perché cita due leggi internazionali ratificate ( la Convenzione di Oviedo e il Patto Internazionale sui diritti civili e politici) che […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • “ITALY REPUBLIC OF” non è la “REPUBBLICA ITALIANA”: dimostrazione per assurdo
  • CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.
  • La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome
  • Anche il WSJ dice di non vaccinare i bambini
  • La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995 e seguenti