L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
9 Giugno 2010

Caos Pesca? Colpa di Zaia!

Economia, Politica aziende, crisi, europa, federalismo, galan, lega, pdl, pesca, Veneto, zaia 1

foto panorama Bondi,Galan,FormigoniAgli esordi parlamentari come ministro, Galan, estromesso dal feudo regionale Veneto, non perde occasione per rimpallare le responsabilit?  sul caos pesca.

Ad una interrogazione dei social-liberali, Galan ha affermato che si sapeva dal 2006 che il 1 giugno 2010 ci sarebbe stato il cambio delle reti da pesca, ma non si è fatto nulla: non certo sua la responsabilit?  che non ci si è preparati.

La stoccata implicita di Galan alla precedente gestione ministeriale di Zaia, sempre della maggioranza ma della Lega, è uno dei tanti episodi di regolamento di conti e di guerra fredda che si respira in veneto a seguito delle elezioni regionali, nelle quali Galan è stato estromesso per giochi di coalizione, anche se gi?  al 4 mandato.

E’ durata a lungo la guerra per il potere regionale, certo più ricco e reddittizio di un ministero povero come quello prima di Zaia e oggi di Galan.

A causa di questa lotta lunga e faticosa per la presidenza della regione veneto gi?  in campagna elettorale Zaia aveva promesso che una volta eletto avrebbe “pagato dazio” chi non era stato con lui prima del voto.

Salito al potere, sebbene “sub judice” da allora nella amministrazione regionale si assiste alla estromissione degli uomini di Galan dai luoghi di potere. Con il risultato che perfino nei dibattiti pubblici gli uomini dell’ex potentato Galan e quelli del nuovo signore Zaia si accusano fra loro.

E’ quanto appunto è successo anche oggi alla Camera, senza naturalmente che si dica il nome dell’affondato.

Purtroppo però, mentre si assiste a questa spartizione e ripartizione del potere regionale, le aziende venete, comprese quelle della pesca, continuano a chiudere: record di fallimenti in Veneto nell’ultimo anno, +67%.

Desolante inoltre vedere in TV la Camera praticamente vuota, circa 25 persone. Ma occorre dire che i ben 3 ministri presenti erano tutti veneti.

Non si dica dunque che i veneti non hanno le mani in pasta a Roma
perfino 3 ministri sono veneti.
Non bastasse la Lega nord è al potere in mezzo nord, compreso il Veneto e ha molti ministri. Il resto del nord è quasi tutto PDL che ha anche il Capo del Governo, come del “nord” è il ministro dell’Interno. Ma allora, dov’è finito il federalismo? Quanti decenni ancora si deve aspettare?

O forse il federalismo è impossibile a causa della Costituzione che rende impossibile governare, come dice Berlusconi?

Forse per questo è meglio abrogare le province e quindi realizzare un ulteriore centralismo ?

Oppure questi signori sono in tutt’altre faccende affaccendati ?

C’è ancora speranza ? Un detto dice “Chi vive sperando muore cag….”

Il sistema del signoraggio spiegato da Italia 1 nella trasmissione Mistero. Sindaci e Governatori del Nord sulla linea Palmerini

Related Posts

triade

Alimentazione e Salute, Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, Espianti, finanza e credito, Personale, Politica, Salute

Democrazia diretta popolare in tutte le regioni, proposte di legge per bloccare la sperimentazione medica abusiva sui minori, l’abuso 5G, e per ripristinare il credito locale.

La Triade della Libertà è fatta di una iniziale serie di tre proposte di legge popolari indirizzate alle Regioni da noi cittadini. Queste sono: 1 – Consenso informato nella medicina, protezione del DNA dalle modifiche, protezione dell’embrione umano, divieto di di sperimentazione sui bimbi sani, autodeterminazione sanitaria. 2 – le Casse di Risparmio hanno perso […]

the_defender

Economia, Informazione, Internazionale, Politica, Vaccini

I leader della finanza internazionale simulano un crollo finanziario globale. Dobbiamo preoccuparci?

Traduzione dell’articolo di Michael Nevradakis, Ph.D e Giornalista indipendente di Atene, apparso in https://childrenshealthdefense.org/defender/leaders-war-game-exercise-global-financial-collapse/ Funzionari di alto livello e organizzazioni bancarie internazionali si sono riuniti nel dicembre 2022 per un “gioco di guerra” globale che ha simulato il collasso del sistema finanziario globale. La cosa ha ricordato “Event 201”, l’esercizio di simulazione di una pandemia […]

Diritti Umani, Diritto, Politica, Vaccini

No Green Pass, Padova e Treviso unite per dire no.

Zaia_maschera_MazingaL

Diritti Umani, Diritto, Espianti, Informazione, Medicina, Politica, TV e dintorni, Vaccini

Con lo strafalcione su Martin Luther King, Luca Zaia disvela lo spregio dei diritti umani

Secondo l’articolo di Marco Cremonesi del Corriere della Sera la frase «La mia libertà finisce dove comincia la tua» sarebbe stata da Luca Zaia attribuita a Martin Luther King .A me però è sembrata piuttosto una di quelle frasette preconfezionate usate dalle persone che non hanno avuto la fortuna né di frequentare persone umanamente ricche […]

good health pass

Economia, Informazione, tecnologia, TV e dintorni

Dal telefonino che ti ascolta al “Good Health Pass” nella tua carne

Sulla scorta delle notizie del New York Times sull’esistenza di un software di spionaggio israeliano che può spiare tutti i telefoni con sistema Apple e Android, il fondatore di Telegram (Durov) ha fatto alcune considerazioni che sintetizzo per prenderne spunto:1 – Snowden ce lo aveva detto già nel 20132 – non è possibile difendersi semplicemente […]

vaccine_selection

Medicina, Politica, Salute, Vaccinazioni, Vaccini

Scienza: La maggior parte dei vaccini favoriscono la malattia che vorrebbero combattere

La ricerca del 2003 titolata “Vaccinazione imperfetta: alcune conseguenze epidemiologiche ed evolutive” di Sylvain Gandon, Margaret Mackinnon, Sean Nee e Andrew Read ha dimostrato, che le politiche di vaccinazione di massa sono per lo più e da abolire completamente, fatto che è stato dimostrato anche da altre ricerche.Infatti “Uno degli obiettivi d”Uno degli obiettivi di […]

1 Comment

  1. p Giorgio
    9 Giugno 2010 @ 18:45

    Leggo distrattamente le opinioni politiche perchè sarebbe ora solo di vedere ‘dei fatti’ che mancano da qualche decennio nel nostro panorama; come molti miei amici in gamba non mi interesso con convinzione della ‘res pubblica’ da quando le probabilità d’avere la soddisfazione sono ridottissime. E cioè i rimedi più forti dei mali! Mentre è normalmente il contrario, per non parlare della moda di ‘ridecidere’ 4 volte la stessa cosa. Intanto aumenta la sfiducia della gente (e il qualunquismo) per non dire della disaffezione dei giovani. i quali generalmente escono scrsi dalla scuola da quando l’indispensabile merito è quasi assente da insegnanti e allievi, in nome dello ‘stato sociale garantista’. Si vanno accumulando inoltre grossi problemi inediti come i milioni di extra comunitari dei quali solo una piccola parte sono ‘assimilati’ dal sistema. Per il rimanente vedo grandi analogie con altri periodi decadenti della storia (esempio: epoca di Vincenziano). In fine l’ effettiva ricchezza raggiunta, aumentata rapidamente (abbiamo in casa 30 oggetti al posto di 1 di 50 anni fa) ha confuso le menti del popolo che non collega bene segni premonitori, cause ed effetti finali.

    Accedi per rispondere

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.
  • La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome
  • Anche il WSJ dice di non vaccinare i bambini
  • La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.
  • Serata Pro-Italy sull’autodeterminazione individuale, la bufala dimostrata
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995 e seguenti