L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
10 Febbraio 2014

SULLA COMUNICAZIONE ONLINE ED I GRUPPI DI LAVORO

Economia, Personale, Politica, Scienza 0

Condividi il pensiero

gruppiLavorare in gruppo è difficile, occorre saper mediare fra le varie personalità e caratteri, fra le varie competenze ed abilità. Le ricerche della psicologia sociale indicano che già con 5 persone è spesso necessario un “team leader” o responsabile che guidi il gruppo e dia indicazioni sul da farsi e sul come risolvere il i problemi, e che superato il numero di 7 persone il gruppo ha necessità assoluta di una tale figura, altrimenti il gruppo finisce per spaccarsi. Spesso nei piccoli gruppi si assiste alla contesa fra potenziali capi, e se non si arriva a stabilire dei ruoli (di solito detti “alfa” e “beta”) il gruppo si frantuma nel tentativo di creare una gerarchia. Stabiliti i ruoli è però necessario che essi vengano rispettati, ma che allo stesso tempo ci sia la possibilità controllata di ricambio.

Se il ruolo è quello di coordinatore di un progetto, conviene mantenere il capo-progetto a lungo ma sotto il controllo di esterni. Mentre per i ruoli non di progetti, l’ideale è dare per 6 mesi il ruolo a qualcuno e poi sostituirlo.

Lavorare online è ancora più difficile a causa del mezzo scritto che si usa : capita spesso di non capirsi per iscritto, anche perché non tutti scrivono bene e chiaramente. Per questo occorre sempre dubitare del senso della frase quando ci vediamo un senso contrario all’ovvio, chiedere un chiarimento prima di attribuire un senso negativo a delle affermazioni. Anche perché poi si creano malumori nel gruppo che sono inutili perché in seguito si scopre erano basati su semplici incomprensioni degli interessati senza intenzione alcuna, cioé sul nulla di fatto . Ma tutto cioò fa perdere tempo, quindi efficienza ed energia. C’è anche però l’uso strumentale di questo fatto: a volte qualcuno finge di aver mal capito, ed invece apposta voleva creare incomprensioni magari per creare tensione attorno a un componente. Anche per questo possibile uso strumentale che lascia aperta ogni ipotesi, il fraintendimento è pericolo, anche dopo i chiarimenti e nonostante la fatica di dimenticare il fastidio….. qualcosa resta sempre purtroppo. Per altro a volte i fraintendimenti, le problematiche di comunicazione, arrivano ripetutamente dalle stesse persone, e magari non si tratta di persone male intenzionate, anzi, a volte sono eccessivamente attente tanto da eccedere nel prestare attenzione ad elementi in realtà insignificanti. Queste persone non sono buone o cattive, semplicemente non sono adatte al ruolo o al gruppo in cui si trovano, e occorre fare attenzione al fatto che alcuni semplicemente possono essere “incompatibili” ad un certo modo di lavorare. E’ uno degli aspetti che rendono difficile lavorare in gruppo. Se tali risorse vengono tenute nel gruppo sbagliato diventano dissonanti e un problema che frena tutti, provoca defezioni ed inefficienza, alla fine diventano un problema potenzialmente disgregatorio. In tali clasi il team leader deve saper intervenire, dare modo la persona di allinearsi, e po, se non resta altro modo, dislocare la persona in una posizione o in un gruppo diverso, che la renda utile nelle sue capacità specifiche. Insomma occorre mettere le persone giuste al posto giusto, e anche questo è il compito di un buon team leader come di un manager. Tanto più nelle organizzazioni di tipo politico .

(Visitato 40 volte, 1 oggi)
Sensori biomedici portatili per la cura delle malattie. Due Sicilie e Lombardo-Veneto iniziano un percorso di alleanza

Related Posts

matteo_bassetti

Diritti Umani, Diritto, Informazione, Scienza, Vaccinazioni, Vaccini

Matteo Bassetti dimostra di non essere un credibile scienziato, ecco perché.

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero Spiace dirlo, ma Matteo Bassetti , infettivologo, ha dimostrato di non essere uno scienziato credibile, ed ecco perché. Il 15 marzo 2020 Matteo Bassetti ha pubblicato in Facebook il messaggio ” … che ho ricevuto [..] dal figlio di uno dei pazienti che si sono infettati al San Martino per il cluster […]

swab-wef

Economia, Internazionale, tecnologia, Vaccini

COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 49 volte, 1 oggi)

Giuliani_at_Georgia_Senate

Diritto, Internazionale, Politica

Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 4 volte, 1 oggi)

sydney-powell-at-fox

Internazionale, Politica

Il Kraken è stato rilasciato

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 12 volte, 1 oggi)

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • Matteo Bassetti dimostra di non essere un credibile scienziato, ecco perché.
  • Da Sars Cov 2 si guarisce – ecco la posologia
  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020