L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
28 Febbraio 2011

L’alluvione del Veneto ignorata per fare inutili palazzi

Attualità e storia del Popolo Veneto, Cultura 0

Condividi il pensiero

Per l’alluvione del Veneto ormai si parla di 2500 milioni (2,5 miliardi) di Euro necessari per la ricostruzione e la messa in sicurezza del territorio. Si pensi che il Muson, un oscuro canale nel Camposampierese, richiede da solo circa 60 milioni per la messa in sicurezza.

Lo Stato ne ha messi solo 300 per tutto il Veneto, nemmeno i soldi pagati di tasse dal Veneto durante i giorni di alluvione, cioè meno di quello che il Veneto ha dato a Roma fin tanto che affondava.

Ma quanto valgono 300 milioni? Sono quelli che ad esempio la Lega ha dato al Comune di Catania per ripianare il suo buco di bilancio prodotto per fare feste e vari sprechi.

Non bastasse, quella Roma fatta Capitale autonoma dalla Lega, spenderà 220 milioni per l’edificio di un museo, che Sgarbi denuncia come uno scandaloso regalo ai palazzinari mentre si potrebbe fare con pochi soldi. Per altri ieri sera su Rai 3 è stato mostrato un intero ospedale abbandonato nel centro di Roma.

Se la Lega non è stata in grado di garantire i fondi nemmeno per l’alluvione figurarsi una autonomia fiscale. La Lega certo non ha portato l’autonomia al Veneto che promesso. Quello che oggi viene chiamato “federalismo” è invece la fotografia del passato: chi ha più pagato, continuerà a farlo. E mentre gli altri sprecano le tasse locali delle Venezie sono aumentate.

Chiunque sia leghista dovrebbe rendersi conto che la Lega si è alleata ai palazzinari, a quelli che mangiano i soldi pubblici, e siccome non ci si guadagna a riparare le case dei veneti alluvionati, niente soldi su questo. I soldi invece si trovano per i grossi palazzi pubblici.

La vera Lega negli scopi e nei principi però sopravvive ancora, ma nel partito Venetie per l’Autogoverno.

Venetie per l’autogoverno è l’unico partito che parla di OCCUPAZIONE illegale delle Venetie e diritto alla sovranità senza mediazioni o impossibili referendum.

Intanto ecco come Sgarbi denuncia lo spreco dei soldi a Roma e in Sicilia. Veneto VARDA, PAGA E TASI!

oppure http://www.youtube.com/watch?v=tHc1j8MapyU

(Visitato 33 volte, 1 oggi)
Sconvolgente: le verità storiche dei veneti Auguri di Buon anno!

Related Posts

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 24 volte, 1 oggi)

Liberiamo i Veneti!

Attualità e storia del Popolo Veneto, Banche, Diritto, Evento, finanza e credito, In Evidenza, Lombardo-Veneto

Liberiamo i Veneti!

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero In Veneto “Venetie per l’Autogoverno” si presenta alle regionali per ripristinare il Risparmio regionale, per attuare i diritti di autonomia e l’autogoverno dei Veneti previsto dalle leggi de decenni, attuare i diritti della Salute e molto altro. Le proposte che facciamo sono le stesse che propongo da 25 anni e che possono […]

Zaia

Attualità e storia del Popolo Veneto, Salute, Scienza, Vaccini

Zaia impiega quasi un mese per recuperare l’ Avigan (Favipiravir) ma c’era in Francia

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero Luca Zaia, il presidente della Regione Veneto, il giorno 18 Aprile 2020 ha dichiarato che il famoso Avigan è finalmente arrivato dal Giappone. Tuttavia in effetti è già autorizzato ed in uso in Francia e studiato dall’Autorità Europea dei farmaci. Avigan è il nome del farmaco antinfluenzale reso famoso dal farmacista Aresu, […]

Libertà

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Personale

Il diritto di perdere il tempo di fronte alla perdità di libertà

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 60 volte, 1 oggi)

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • Matteo Bassetti dimostra di non essere un credibile scienziato, ecco perché.
  • Da Sars Cov 2 si guarisce – ecco la posologia
  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020