L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
    • Dona

1 Marzo 2011

Auguri di Buon anno!

Attualità e storia del Popolo Veneto, Cultura, Lingua veneta, Storia, Venetie 0

Oggi 1 marzo è il Capodanno Veneto, inizio dell’anno per la Repubblica Veneta e per il calendario indoeuropeo Romano e Pre-Romano.

Numerosi sono gli eventi organizzati nelle Venezie fra Capodanno e i molti i “Ciamar Marso”.

Il Comitato delle Belle Costumanze Venete ha organizzato un cenone di nuovo anno per venerdì 4 marzo 2011.

Sarà un momento di aggregazione per festeggiare la cultura veneta, con poesie in lingua veneta, barzellette e canti.

Tanto buon mangiare casalingo della cucina tipica padovana con vino dei Colli, ad un prezzo eccezionale.

La ricorrenza del Capodanno Veneto vero e proprio del 1 marzo, caduta nell’oblio fino al 2000, è stata rivitalizzata su idea di Bepin Segato, ed insieme lui ed io cominciammo a organizzare eventi dal 2003. La prima iniziativa fu di far consegnare dal sindaco Gentilini nostre rose (o bocoli) a tutte le donne presenti nella loggia di Treviso, come costume di Venezia. Nel 2004 festeggiammo invece con una cena/picnic sotto il Campanile di San Marco, arrivandoci in gondola come Dogi, e cenando con prodotti tipici, per poi tornare per calli e campielli battendo i tamburi gridando “Batimarso!”.

Ogni anno abbiamo festeggiato la nostra cultura, con cene e viaggi turistici, valorizzando l’evento anche in veste commerciale per dare lavoro ai ristoratori in un periodo normalmente morto (quest’anno cade durante il carnevale, ma è crisi). Un momento semplicemente e pacificamente di valorizzazione della nostra cultura. Nè Bepin Segato né io abbiamo mai pensato al Capodanno come ad un momento di insulto alla cultura altrui.

All’evento del 4 marzo parleremo di alcune iniziative volte a valorizzare la nostra cultura e lingua.

Una occasione per stare insieme festeggiare una tradizione mangiando bene e divertendosi.

Per prenotazioni e iscrizioni consultare il sito di Costumanze Venete

L’alluvione del Veneto ignorata per fare inutili palazzi Garibaldi fu Bruciato, ma il danno …..

Related Posts

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Il 22 ottobre 1866 il Governo Italiano organizzò nel Lombardo-Veneto il “Plebiscito del Veneto”, e sulla base di quel risultato “referendario” rivendica la sovranità sui territori di Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, ed invece ecco alcuni degli elementi che ho raccolto nel corso degli anni e che dimostrano che si trattò di una sceneggiata: 1) […]

Liberiamo i Veneti!

Attualità e storia del Popolo Veneto, Banche, Diritto, Evento, finanza e credito, In Evidenza, Lombardo-Veneto

Liberiamo i Veneti!

In Veneto “Venetie per l’Autogoverno” si presenta alle regionali per ripristinare il Risparmio regionale, per attuare i diritti di autonomia e l’autogoverno dei Veneti previsto dalle leggi de decenni, attuare i diritti della Salute e molto altro. Le proposte che facciamo sono le stesse che propongo da 25 anni e che possono svoltare e liberare […]

Repubblica_Italiana700x700

Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Internazionale, Personale, Politica, Storia

Dossier Brogli elettorali e colpo di stato 1994-2000

Nel luglio 1993 ho viaggiato per l’Europa insieme con Joshua, un NewYorkese ebreo, e poco dopo tornato sono andato in Belgio dove o studiato all’Università per un anno. Quando nel dicembre 1994 sono tornato stabilmente a Padova, ho trovato un paese totalmente cambiato. La vecchia classe politica apparentemente non esisteva più (in realtà avevano solo […]

Zaia

Attualità e storia del Popolo Veneto, Salute, Scienza, Vaccini

Zaia impiega quasi un mese per recuperare l’ Avigan (Favipiravir) ma c’era in Francia

Luca Zaia, il presidente della Regione Veneto, il giorno 18 Aprile 2020 ha dichiarato che il famoso Avigan è finalmente arrivato dal Giappone. Tuttavia in effetti è già autorizzato ed in uso in Francia e studiato dall’Autorità Europea dei farmaci. Avigan è il nome del farmaco antinfluenzale reso famoso dal farmacista Aresu, che il 22 […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Finanzia il Blog

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
  • Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA
  • Nuovo studio denuncia la sottovalutazione dei bambini morti in culla e della loro prima probabile causa: i vaccini
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy