Auguri di Buon anno!
Oggi 1 marzo è il Capodanno Veneto, inizio dell’anno per la Repubblica Veneta e per il calendario indoeuropeo Romano e Pre-Romano.
Numerosi sono gli eventi organizzati nelle Venezie fra Capodanno e i molti i “Ciamar Marso”.
Il Comitato delle Belle Costumanze Venete ha organizzato un cenone di nuovo anno per venerdì 4 marzo 2011.
Sarà un momento di aggregazione per festeggiare la cultura veneta, con poesie in lingua veneta, barzellette e canti.
Tanto buon mangiare casalingo della cucina tipica padovana con vino dei Colli, ad un prezzo eccezionale.
La ricorrenza del Capodanno Veneto vero e proprio del 1 marzo, caduta nell’oblio fino al 2000, è stata rivitalizzata su idea di Bepin Segato, ed insieme lui ed io cominciammo a organizzare eventi dal 2003. La prima iniziativa fu di far consegnare dal sindaco Gentilini nostre rose (o bocoli) a tutte le donne presenti nella loggia di Treviso, come costume di Venezia. Nel 2004 festeggiammo invece con una cena/picnic sotto il Campanile di San Marco, arrivandoci in gondola come Dogi, e cenando con prodotti tipici, per poi tornare per calli e campielli battendo i tamburi gridando “Batimarso!”.
Ogni anno abbiamo festeggiato la nostra cultura, con cene e viaggi turistici, valorizzando l’evento anche in veste commerciale per dare lavoro ai ristoratori in un periodo normalmente morto (quest’anno cade durante il carnevale, ma è crisi). Un momento semplicemente e pacificamente di valorizzazione della nostra cultura. Nè Bepin Segato né io abbiamo mai pensato al Capodanno come ad un momento di insulto alla cultura altrui.
All’evento del 4 marzo parleremo di alcune iniziative volte a valorizzare la nostra cultura e lingua.
Una occasione per stare insieme festeggiare una tradizione mangiando bene e divertendosi.
Per prenotazioni e iscrizioni consultare il sito di Costumanze Venete
Devi accedere per postare un commento.