L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
4 Novembre 2017

Che cos’è una nazione ?

Attualità e storia del Popolo Veneto, Cultura, Diritto, Lombardo-Veneto, Venetie 0

Condividi il pensiero

C’è chi si scanna per definire il concetto di “nazione”, che per l diritto internazionale si identifica con il concetto di “popolo”.

Molti pensano che una nazione sia un insieme di individui che hanno in comune una storia,una identità, quindi una civiltà conseguente, eventualmente una lingua.

Ma occorre invece evidenziare che esistono nazioni plurilingue, come gli Svizzeri, i Belgi, i Canadesi, ed in effetti anche gli Spagnoli, gli Italiani e molti altri che amano definirsi nazione “unitaria” ma parlano invece più lingue.

Forse tutto ce i iò è vero, forse sono nazione, ma possiamo definire una nazione in modo meno opinabile.

Per me una nazione è quella comunità di individui che sente la necessità che una maggior tutela debba essere data a quella storia ed a quella identità, insomma a quella civiltà, che li rappresenta e che per altre nazioni sono meno importanti.

Agli occhi di queste valutazioni, i Catalani sono una nazione diversa dalla spagnola, ed in effetti sono esistiti pure come Stato indipendente, ed il fatto che la cosa risalga a oltre due secoli fa (e quindi legalmente non è pregnante) non impedisce che legittimamente vogliano e possano aspirare all’indipendenza. Ma il fatto che sono una nazione culturale, purtroppo è sfuggita ai Catalani l’occasione di essere riconosciuti come nazione legalmente quando hanno ci provato con la riforma dello statuto regionale, che fu bocciato dal governo centrale.

I Veneti paradossalmente hanno in tasca questo riconoscimento di “popolo” (ossia nazione) portato a casa fortunatamente già nel 1971 da dimenticati solitari cavalieri marciani, persino con una legge costituzionale, quindi non emendabile. E poi i Veneti hanno alle spalle pure una delle più lunghe esperienze statuali (cioè di Stato) note all’umanità, la Repubblica Veneta. I Veneti dell’alto Adriatico pensano ancora oggi che la storia e la cultura e la civiltà creata da Venezia (una delle più importanti città realizzate dai Veneti in Europa nel corso dei loro migliaia di anni di storia) e la storia delle Venezie siano degne di maggior valorizzazione, e siccome questa idea non è priva di fondamento, ossia non si può dare loro del tutto torto, sono indiscutibilmente una nazione.

Completando il quadro, il fatto che legalmente i Veneti sono stati annessi illegalmente quando avevano il diritto di esprimere il consenso, fa si che essi siano tuttora uno Stato annesso, il Lombardo-Veneto, stato successorio della Serenissima Repubblica di Venezia.

Quando tutto ciò diventerà chiaro alla maggioranza, quando i truffatori verranno riconosciuti ed emarginati, allora per noi la strada verso la libertà sarà sgombra.

(Visitato 211 volte, 1 oggi)
Ricerca dimostra connessione fra l’alluminio dei vaccini ed l’autismo, ma si perdono i dati La Legge Lorenzin poteva essere dichiarata nulla ed inesistente perché presentata in ritardo per la Conversione

Related Posts

Giuliani_at_Georgia_Senate

Diritto, Internazionale, Politica

Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 1 volte, 1 oggi)

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 1 volte, 1 oggi)

Liberiamo i Veneti!

Attualità e storia del Popolo Veneto, Banche, Diritto, Evento, finanza e credito, In Evidenza, Lombardo-Veneto

Liberiamo i Veneti!

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero In Veneto “Venetie per l’Autogoverno” si presenta alle regionali per ripristinare il Risparmio regionale, per attuare i diritti di autonomia e l’autogoverno dei Veneti previsto dalle leggi de decenni, attuare i diritti della Salute e molto altro. Le proposte che facciamo sono le stesse che propongo da 25 anni e che possono […]

Repubblica_Italiana700x700

Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Internazionale, Personale, Politica, Storia

Dossier Brogli elettorali e colpo di stato 1994-2000

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 1 volte, 1 oggi)

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • Da Sars Cov 2 si guarisce – ecco la posologia
  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
  • Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020