L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
11 Gennaio 2012

Calicanto, musica veneta

Cultura, Lingua veneta 0

Condividi il pensiero

I calicanto da circa 30 ani coltiva el recupero de i strumenti musicali veneti e de sonorità deła antica musica.

Xe na sorpresa scoprire fra el so repertorio musiche che pare vegnere da n’altro mondo, a volte de na modernità che sorprende parché radicà nel pasato de un glorioso popolo come el veneto.

Eco un video che canta na poesia de Biagio Marin, e xonta ała musica na serie particolare de efeti.

[vimeogallery]
[/vimeogallery]
 Va al sito dei Calicanto 

 

(Visitato 25 volte, 1 oggi)
Così Cleopatra sedusse anche la Serenissima Quale la vera cultura?

Related Posts

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Lingua veneta, Personale, Storia, Venetie

Italiani i Veneti di Istria e Dalmazia?

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 36 volte, 1 oggi)

La Chiesa ortodossa russa si oppone ufficialmente alle vaccinazioni obbligatorie dei bambini

Cultura, Estero, Politica, Vaccini

La Chiesa ortodossa russa si oppone ufficialmente alle vaccinazioni obbligatorie dei bambini

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero Patriarch Kirill of Moscow and All Russia. La dichiarazione sotto riportata è stata scritta dalla “Commissione Patriarcale sulla famiglia”, un comitato consultivo ufficiale della Chiesa ortodossa russa che riferisce al Patriarca Kirill. I membri del comitato comprendono Fr. Dmitry Smirnov and Fr. Maxim Obukhov, prelati di spicco a Mosca, i quali hanno […]

Attualità e storia del Popolo Veneto, Cultura

Appuntamenti Capodanno Veneto 1 marzo

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 47 volte, 1 oggi)

Pinocchio in Lingua Veneta – presentazione il primo settembre 2018 a Dolo (VE)

Attualità e storia del Popolo Veneto, Cultura, Lingua veneta

Pinocchio in Lingua Veneta – presentazione il primo settembre 2018 a Dolo (VE)

Condividi il pensiero

Condividi il pensieroSabato 1° settembre alle h. 18 nella splendida Villa Ducale di Dolo (Riviera Martiri della Libertà 75), proprio lungo la Riviera del Brenta) presentazione del libro “ŁE AVENTÙRE DE PINÒCIO” (casa editrice Elmi’s World), traduzione in Lingua Veneta della celeberrima opera di Carlo Collodi, Alla Presentazione l’autore e Danilo Leo Lazzarini (Visitato 141 […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • Matteo Bassetti dimostra di non essere un credibile scienziato, ecco perché.
  • Da Sars Cov 2 si guarisce – ecco la posologia
  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020