L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
11 Ottobre 2017

Vittorio, sei attentissimo ai particolari artistici, da te non me l’aspettavo!

Attualità e storia del Popolo Veneto, Cultura, Diritto, Lingua veneta, Personale, TV e dintorni, Venetie 0

(In risposta a Vittorio Sgarbi)

Vittorio, da te non me l’aspettavo!

La bandiera della Regione Veneto non è quella millenaria della Repubblica Veneta, in comune hanno il leone alato, che era dei Veneti e poi adottato da San Marco. Basta dare un’occhiata per vedere enormi differenze.

La bandiera regionale ha disegni geometrici, sembra disegnata da un “muratore”, e riporta le 7 province della Regione, mentre ovviamente non riporta le altre province venete che stanno nelle altre regioni.

 

 

La bandiera della Serenissima, nella foggia più famosa delle molte di 1200 anni di storia, contiene simboli ancestrali come il giglio, la croce ortodossa, i flutti, non fa riferimento ad un territorio ma ad una nazione, sventola da molti secoli ed è pure scolpita nelle pietre in un territorio vasto per la maggior parte non italiano che non solo comprende l’Italia da Bergamo a Udine, ma l’Istria, la Dalmazia, le isole dell’Adriatico, delle Cicladi, su Creta, e su possedimenti del Mar Nero …. è armoniosa e scolpita dalla storia. Attualmente è la bandiera della sola città di Venezia.

La Regione Veneto è certamente d’identità veneta, ma quest’ultima non si racchiude in una sola regione, bisogna ricordare cosa era il Veneto fino a poco tempo fa, ed il Triveneto , ed alla fine si scopre che l’identità veneta è tuttora molto espansa e va al di fuori dello Stato Italiano, se pur con molte lingue. Poi parli di dialetti, ma la lingua veneta non è un dialetto: come fa ad esserlo dato che esiste da 300 anni prima di Dante? (ammesso che Dante si possa dire essere l’attuale italiano). Per altro i Veneti parlano più lingue, oltre al veneto anche il friulano, il ladino, il cimbro…. come gli Svizzeri abbiamo una identità con più lingue.

Ma tutto questo ancora non è tutto quello che hai scritto di errato. La Serenissima era uno Stato molto efficiente, che combatteva assiduamente la corruzione e gli abusi del potere, i conflitti di interesse, costruiva la pace per mezzo del mutuo interesse con i popoli vicini, favoriva le arti, la cultura, le scienze. Ha inventato il brevetto industriale. Reprimeva gli abusi del potere. Ha cancellato per prima la schiavitù. Venezia ha inventato le assicurazioni, la legislazione del condominio, il trasporto pubblico, la sanità pubblica e le mutue, l’assistenza agli invalidi, le case popolari, ed anche i sindacati di categoria con la formazione professionale. Aveva una legislazione simile alla Common Law. La Repubblica gestiva il territorio e l’ambiente in una maniera rispettosa e meravigliosa nel concetto di panorama culturale, ha istituito le prime riserve, ha spostato il Bacchiglione ed il Po….. sopratutto ha combattuto a lungo e per molto per le proprie terre quando erano a rischio di invasione, non le ha abbandonate (penso all’Istria “italiana”).

Se non ti basta ancora tutto ciò, sappi che Indro Montanelli, buon storico, ebbe a scrivere che la Repubblica Veneta non era italiana, e che l’errore fatale dell’Italia unita fu quello di estendere la legislazione del Piemonte ai territori conquistati anziché adottare la legislazione della Serenissima Repubblica Veneta. Purtroppo non poteva essere diversamente, il Piemonte fu quello stato che prima invase la Lombardia con i soldati francesi, e poi con quei soldi saccheggiati invase gli altri Stati italiane sotto la protezione e le spinte e gli aiuti della massoneria internazionale e la marina inglese…. mica volevano fare il bene dei popoli invasi! Avrebbero adottato la legislazione veneta solo se lo scopo fosse stato unire per migliorare.

Non vedo niente in comune fra la Serenissima e l’Italia unita di oggi e di ieri. Non la giustizia, la scienza, le arti, il bel vivere ….. tanto meno se guardo all’ Istria e alla Dalmazia, per millenni venete (fin da prima dell’Impero Romano) ed abbandonate dall’Italia ad un genocidio quasi totale e perfino negato. Mi ha deluso sentirti dire che l’Italia è in “sequenza” alla Serenissima, per altro dimenticando 70 anni di occupazione Austro-Ungarica. Non ti do della capra come fai tu con gli ignoranti, ma permettimi di dirti che hai espresso un concetto di gregge.

 

I referendum di Veneto e Lombardia non hanno valore internazionale, si può votare Si. Non esiste alcun Movimento (o Comitato) di Liberazione Nazionale Veneto

Related Posts

Grafico-DosiVacciniSUmorti

Personale, Salute, Vaccini

CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.

Cara danneggiata, e Caro danneggiato, mi dispiace.So che non ti aspettavi quello che ti è successo, e so che ancora di più non ti aspettavi di essere abbandonato a te stesso, ignorato dai medici, lasciato senza indicazioni e senza cure.So che se insisti troppo a volere che ti venga scritto che è stato il […]

Venezia_1797_fatalgiorno

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Storia, Venetie

La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome

Andrea Tavini ha riportato su Facebook uno scritto di Antonella Todesco riguardante gli ultimi giorni della Repubblica di Venezia, o meglio, della forma aristocratica di governo. “L’INIZIO DELLA FINE… Nell’ aprile del 1797 il Lippomano scrive a suo genero Querini: “Non è necessario che io vi faccia i dettagli delle nostre disgrazie, vi accrescerei il […]

La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.

Bufale, Diritti Umani, Diritto, Internazionale

La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.

C’è chi sostiene che grazie alla registrazione all’anagrafe un nuovo nato (una persona) viene messo a garanzia del debito pubblico dello Stato. Per esempio lo ha affermato nella trasmissione del 29/4/22 un certo Raffaele Gavuglio (credo sia https://www.facebook.com/raffaele.gavuglio), il quale si è pubblicamente detto essere uno profondo studioso della tematica. Se fosse vero che ogni […]

Diritto, Internazionale

Serata Pro-Italy sull’autodeterminazione individuale, la bufala dimostrata

In questo video viene visualizzato il documento sotto disponibile e spiegata la gerarchia delle fonti e sbufalata la teoria dell’autodeterminazione individuale. Purtroppo la gestione della serata non è stata in grado di mantenere il dibattito nei giusti binari, permettendo a degli interlocutori di fare non domande, ma veri e propri comizi che hanno impedito la […]

triade

Alimentazione e Salute, Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, Espianti, finanza e credito, Personale, Politica, Salute

Democrazia diretta popolare in tutte le regioni, proposte di legge per bloccare la sperimentazione medica abusiva sui minori, l’abuso 5G, e per ripristinare il credito locale.

La Triade della Libertà è fatta di una iniziale serie di tre proposte di legge popolari indirizzate alle Regioni da noi cittadini. Queste sono: 1 – Consenso informato nella medicina, protezione del DNA dalle modifiche, protezione dell’embrione umano, divieto di di sperimentazione sui bimbi sani, autodeterminazione sanitaria. 2 – le Casse di Risparmio hanno perso […]

autogoverno_popolo_veneto_1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Venetie

Dal 2012 il Popolo Veneto non può più fare nuove autodeterminazione, vale solo quella del 1999.

Il riconoscimento di rango costituzionale del diritto di “autogoverno del popolo veneto” dato dall’art.2 L.n.340/1971, unito al diritto di autodeterminazione dei popoli dato dalla ratifica italiana del “Patto Internazionale dei diritti civili e politici” avvenuta con la legge n.881/1977, ha permesso legalmente l’autodeterminazione del popolo veneto (e non dei cittadini della Regione Veneto) che è […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.
  • La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome
  • Anche il WSJ dice di non vaccinare i bambini
  • La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.
  • Serata Pro-Italy sull’autodeterminazione individuale, la bufala dimostrata
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995 e seguenti