Related Posts

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie
Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare
Il 22 ottobre 1866 il Governo Italiano organizzò nel Lombardo-Veneto il “Plebiscito del Veneto”, e sulla base di quel risultato “referendario” rivendica la sovranità sui territori di Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, ed invece ecco alcuni degli elementi che ho raccolto nel corso degli anni e che dimostrano che si trattò di una sceneggiata: 1) […]
Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Lingua veneta, Personale, Storia, Venetie
Italiani i Veneti di Istria e Dalmazia?
Sono stato in Istria per la prima volta alla fine degli anni ’70 quando ero un ragazzino di circa 10 anni. Le strade avevano le buche, nei negozi i beni erano calmierati e scarsi, solo nelle zone turistiche si riusciva a vivere una vacanza, e costava poco. L’Istria era la parte ricca della Jugoslavia, ancora […]

Attualità e storia del Popolo Veneto, Banche, Economia, Venetie
I Veneti sono tornati i poveri del Nord
Il grafico ci mostra la ricchezza delle famiglie ed è tratto dal Termometro PoliticoCome si vede , i Veneti sono stati così pesantemente impoveriti negli ultimi 10 anni da diventare fra i più poveri del Nord Italia e mediamente più poveri anche dei cittadini della Toscana, del Lazio e non molto più ricchi di Marche […]

Prestiti allo 0,1% agli alluvionati di Venezia e del Veneto: è possibile, ecco come.
Non è finita sott’acqua solo Venezia città, ma anche l’isola di Pellestrina, il Lido che ne fanno parte,la città di Chioggia, e poi Jesolo, Bibione, una zona del Piave, la laguna di Scardovari …..Sono state distrutte non solo la mobilia, gli elettrodomestici, gli infissi ecc delle famiglie, ma anche delle aziende, interi sistemi produttivi anche […]
Devi accedere per postare un commento.