Delegazione della Serenissima al Torneo di San Leo
Con il Torneo in armatura a San Leo si riscopre il Medioevo, scontri a colpi di spada
Con il Torneo in armatura a San Leo si riscopre il Medioevo, scontri a colpi di spada
Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, finanza e credito, Internazionale, Internazionale, Lombardo-Veneto, Venetie
Uscire dal Grande Reset, ovveroPercorsi pratici di libertà umanaPresentato da Loris Palmerini15 dicembre 2022 – Giovedì – ore 21.00da “Rigon” – via Caprera, 26 – Dueville (VI)Posti limitati, prenota via telegram @ambro65Piano Z
Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Diritto, Internazionale, Interviste, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Salute, Venetie
In questa intervista che il main stream ha rifiutato ho spiegato perché l’Italia è abusiva sul Lombardo-Veneto e perché il Governo italiano andrebbe arrestato perché ha pilotato la pandemia per tentare un colpo di stato.
Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Venetie
https://palmerini.net/blog/piano-z/
Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Storia, Venetie
Andrea Tavini ha riportato su Facebook uno scritto di Antonella Todesco riguardante gli ultimi giorni della Repubblica di Venezia, o meglio, della forma aristocratica di governo. “L’INIZIO DELLA FINE… Nell’ aprile del 1797 il Lippomano scrive a suo genero Querini: “Non è necessario che io vi faccia i dettagli delle nostre disgrazie, vi accrescerei il […]
Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Venetie
Il riconoscimento di rango costituzionale del diritto di “autogoverno del popolo veneto” dato dall’art.2 L.n.340/1971, unito al diritto di autodeterminazione dei popoli dato dalla ratifica italiana del “Patto Internazionale dei diritti civili e politici” avvenuta con la legge n.881/1977, ha permesso legalmente l’autodeterminazione del popolo veneto (e non dei cittadini della Regione Veneto) che pur […]
Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Storia, Venetie
?Ma gi? Roma declinava, e non che minacciare la libert? altrui, si trovava costretta a difendere la barriera delle Alpi, non pi? insormontabile dai Barbari. Attila, re degli Unni, avventatosi sull’Italia, le venete contrade devast?;assediata Aquileja la distrusse in modo che pi? non risorse; mand? a pari strazio Altino, Concordia, Patavio, sicch? quel lato rimase […]
Devi accedere per postare un commento.