L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
    • Dona

7 Giugno 2011

Le norme Europee impediscono i monopoli: la concorrenza verra’ reintrodotta

Economia, Giustizia, Politica 3

Le norme Europee sui servizi pubblici impediscono i monopoli di fatto, CIOE’ IMPONGONO ALMENO IN PARTE QUELLO CHE SI VUOLE CANCELLARE. Per cui Il referendum di fatto cancella SOLO LA PROPRIETA’ PUBBLICA DELLE RETI . Ecco lo studio giuridico L’art.14 TFUE recita

Fatti salvi l’articolo 4 del trattato sull’Unione europea e gli articoli 93, 106 e 107 del presente trattato, in considerazione dell’importanza dei servizi di interesse economico generale nell’ambito dei valori comuni dell’Unione, nonché del loro ruolo nella promozione della coesione sociale e territoriale, l’Unione e gli Stati membri, secondo le rispettive competenze e nell’ambito del campo di applicazione dei trattati, provvedono affinché tali servizi funzionino in base a principi e condizioni, in particolare economiche e finanziarie, che consentano loro di assolvere i propri compiti. Il Parlamento europeo e il Consiglio, deliberando mediante regolamenti secondo la procedura legislativa ordinaria, stabiliscono tali principi e fissano tali condizioni, fatta salva la competenza degli Stati membri, nel rispetto dei trattati, di fornire, fare eseguire e finanziare tali servizi.

Questo articolo stabilisce che vi è la necessita’ di garantire i “servizi di interesse economico generale”, ma ogni Stato puo’ fissare i limiti di “qualità” di tali servizi, ogni stato può anche finanziare tali servizi, ma essi devono funzionare “in base a principi e condizioni, in particolare economiche e finanziarie”, vale a dire finanziariamente ed economicamente sostenebili.

Lo Stato può scegliere di fare eseguire ad altri questi servizi (soggetti privati o pubblici), ma nel rispetto dei trattati.

Tuttavia lo Stato Italiano non puo’ pensare di attuare le norme in materia di servizi pubblici in maniera del tutto difforme a quanto fanno gli altri stati membri. Ad imporlo è

Articolo 114
TFUE 1. Salvo che i trattati non dispongano diversamente, si applicano le disposizioni seguenti per la realizzazione degli obiettivi dell’articolo 26. Il Parlamento europeo e il Consiglio, deliberando secondo la procedura legislativa ordinaria e previa consultazione del Comitato economico e sociale, adottano le misure relative al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed
amministrative degli Stati membri che hanno per oggetto l’instaurazione ed il funzionamento del mercato interno.

L’articolo 26 definisce il mercato interno, e definisce quello dei servizi come un mercato interno.

Articolo 26 (ex articolo 14 del TCE)

1. L’Unione adotta le misure destinate all’instaurazione o al funzionamento del mercato interno, conformemente alle disposizioni pertinenti dei trattati.
2. Il mercato interno comporta uno spazio senza frontiere interne, nel quale è assicurata la libera circolazione delle merci, delle persone, dei servizi e dei capitali secondo le disposizioni dei trattati.
3. Il Consiglio, su proposta della Commissione, definisce gli orientamenti e le condizioni necessari per garantire un progresso equilibrato nell’insieme dei settori considerati.

Le “norme di protezionismo” dei servizi pubblici sono VIETATE dall’Articolo 106
1. Gli Stati membri non emanano né mantengono, nei confronti delle imprese pubbliche e delle imprese cui riconoscono diritti speciali o esclusivi, alcuna misura contraria alle norme dei trattati, specialmente a quelle contemplate dagli articoli 18 e da 101 a 109 inclusi.

Per l’articolo 101 è vietato falsare la concorrenza dei servizi , ad esempio fissando “direttamente o indirettamente i prezzi d’acquisto o di vendita ovvero altre condizioni di transazione” (lettera a) ed è vietato creare mercati “protetti” “c) ripartire i mercati o le fonti di approvvigionamento; ”

L’articolo dichiara immediatamente nulla e non applicavi ogni accordo legale in tal senso, e solo eccezionalmente possono essere derogati questi principi, MA NON SE IN PRATICA SI ARRIVA A “dare a tali imprese la possibilità di eliminare la concorrenza per una parte sostanziale dei prodotti di cui trattasi.” ART.101.

Di conseguenza le norme sulla concorrenza e sulla parziale privatizzazione che si voglio cancellare (l’art.23 BIS ) dovranno certamente essere reintrodotte.

Se vince il SI’ di fatto si cancella SOLO LA PROPRIETA’ PUBBLICA DELLE RETI CHE OGGI E’ GARANTITA.

Diretta Radio + TV sul referendum 1 SINTESI SUL REFERENDUM 1 – PERCHE’ NON VOTARLO

Related Posts

swab-wef

Economia, Internazionale, tecnologia, Vaccini

COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione

Klaus Schwab, founder and Executive Chairman of the World Economic Forum (WEF), addresses a news conference ahead of the Davos annual meeting in Cologny near Geneva, Switzerland, January 14, 2020. REUTERS/Denis Balibouse – RC2PFE9AI1JDCOVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione – traduzione da https://www.fondsk.ru/news/2020/12/19/covid-19-nachalo-velikoj-perestrojki-52510.html”La questione del governo mondiale è al centro […]

Giuliani_at_Georgia_Senate

Diritto, Internazionale, Politica

Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia

In audizione alla commissione parlamentare del Senato della Giorgia, Giuliani, avvocato di Trump, ha dichiarato che nella sola Giorgia ci sono stati:- 2.5600 voti criminali- 15.700 voti da persone che hanno cambiato residenza subito prima delle elezioni- 40.000 persone non hanno potuto ri-registrarsi per il voto- 10.315 persone hanno votato risultando morte Giuliani ha poi […]

sydney-powell-at-fox

Internazionale, Politica

Il Kraken è stato rilasciato

Una vasta operazione internazionale USA è in corso per mettere al sicuro le prove della frode realizzata (ma fallita) sulle elezioni 2020.Sydney Powell, notissima e rilevantissima avvocato che ha gestito centinaia di casi federali, e che oggi fa parte del gruppo di lavoro di Trump contro la frode, ha dichiarato alla Fox che “sto per […]

us-flag

Internazionale, Politica

Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA

Ci sono troppi elementi che parlano di frode elettorale negli USA:- in un afflusso regolare di voti, d’improvviso sono comparsi grandi volumi di voto pro Biden, e questa anomalia chiamata “glitchs” è già un forte indicatore di manomissione- centinaia di migliaia di voti per posta sono in discussione, una parte perché sono di persone morte, […]

3 Comments

  1. Bruno
    10 Giugno 2011 @ 22:18

    Sono daccordo

    Accedi per rispondere

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Finanzia il Blog

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
  • Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA
  • Nuovo studio denuncia la sottovalutazione dei bambini morti in culla e della loro prima probabile causa: i vaccini
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy