L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
23 Dicembre 2010

La riforma Gelmini è roba vecchia

Economia, Politica 0

Condividi il pensiero

Nella trasmissione che si vede sotto ho riproposto un nuovo modello di gestione della cosa pubblica, che abbinando i benefici della concorrenza assieme all’assistenza sociale ottiene il massimo dei benefici di risparmio ed efficienza.

Si tratta del modello della “Concorrenza fra pubblico e privato” che avevo proposto già 15 anni fa e subito dopo fu mistificato e spacciato per il modello intramedia -extramedia, che è tutt’altro.

Come spiego nella trasmissione, oggi lo Stato spende circa 25.000 euro/anno per studente universitario, mentre alcune università come la Bocconi forniscono servizi paragonabili o in molti casi migliori a 15.000.

Il mio modello prevede di ribaltare la pretesa dello Stato di saper decidere cosa è meglio per gli individui e dare l’opzione di scelta senza costi all’utente del servizio stesso. In pratica, nel caso dell’Università, semplicemente lo Stato da un “assegno di studio” a ciascun studente del valore per esempio di 17.000 euro, ovviamente non glielo da materialmente, e lo studente, iscrivendosi, decide a chi quell’assegno andrà effettivamente attribuito. In tal modo, partendo dal presupposto che lo studente sceglierà quello che è per lui più utile e conveniente, o meglio tenderà naturalmente a ottenere il massimo di beneficio personale, cercherà di andare nelle università più efficienti, dove i professori non sono inutili “carogne”, ma allo stesso tempo in università il cui titolo venga riconosciuto valido, e così facendo con la propria scelta, premierà naturalmente le strutture efficienti, mentre le altre saranno costrette ad adottare criteri di efficienza al fine di attirare gli studenti e i relativi assegni. Naturalmente il modello va poi mediato con la necessità della ricerca di base, e con la necessità di offrire il servizio anche nelle sede disagiate, e naturalmente lo studente-utente potrà mantenere il diritto all’assegno se sta al passo con gli esami e studia .

Lo stesso sistema è applicabile anche alla sanità e praticamente a quasi tutti i servizi sociali ove si mettano in concorrenza quelle parti funzionali del servizio che è possibile mettere in regime di concorrenza. Questo non esclude per nulla l’esistenza di apparati statali, anzi molto probabilmente li premierebbe di fatto in quanto li costringerebbe a realizzare quelle economica di scala che solo certe dimensioni economiche rendono possibili.

La riforma Gelmini invece, non va certo nella direzione di eliminare i fannulloni del passato, anzi li assume, e nel contempo riesce a lasciare ancora senza futuro i meritevoli. Per cui bocciata con insufficienza. La solita storia italiana insomma: che tutto cambi perché non cambi nulla.

[flashvideo file=http://www.oltremedia.info/sections/01_Venetie/telenuovo2010dic22palmerini2.flv height=400 width=400 playlistsize=80 playlist=bottom /]

oppure http://www.oltremedia.info/sections/01_Venetie/telenuovo2010dic22palmerini2.flv

Il video integrale si trova in Oltremedia

http://www.oltremedia.info/index.php?mod=none_Fdplus&fdaction=guarda&url=sections/01_Venetie/101222-telenuovo.flv

(Visitato 14 volte, 1 oggi)
Petizione per Wikileaks Il razzismo antiveneto di sinistra

Related Posts

swab-wef

Economia, Internazionale, tecnologia, Vaccini

COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 49 volte, 1 oggi)

Giuliani_at_Georgia_Senate

Diritto, Internazionale, Politica

Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 4 volte, 1 oggi)

sydney-powell-at-fox

Internazionale, Politica

Il Kraken è stato rilasciato

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 16 volte, 1 oggi)

us-flag

Internazionale, Politica

Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 10 volte, 1 oggi)

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • Matteo Bassetti dimostra di non essere un credibile scienziato, ecco perché.
  • Da Sars Cov 2 si guarisce – ecco la posologia
  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020