L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
23 Dicembre 2010

La riforma Gelmini è roba vecchia

Economia, Politica 0

Nella trasmissione che si vede sotto ho riproposto un nuovo modello di gestione della cosa pubblica, che abbinando i benefici della concorrenza assieme all’assistenza sociale ottiene il massimo dei benefici di risparmio ed efficienza.

Si tratta del modello della “Concorrenza fra pubblico e privato” che avevo proposto già 15 anni fa e subito dopo fu mistificato e spacciato per il modello intramedia -extramedia, che è tutt’altro.

Come spiego nella trasmissione, oggi lo Stato spende circa 25.000 euro/anno per studente universitario, mentre alcune università come la Bocconi forniscono servizi paragonabili o in molti casi migliori a 15.000.

Il mio modello prevede di ribaltare la pretesa dello Stato di saper decidere cosa è meglio per gli individui e dare l’opzione di scelta senza costi all’utente del servizio stesso. In pratica, nel caso dell’Università, semplicemente lo Stato da un “assegno di studio” a ciascun studente del valore per esempio di 17.000 euro, ovviamente non glielo da materialmente, e lo studente, iscrivendosi, decide a chi quell’assegno andrà effettivamente attribuito. In tal modo, partendo dal presupposto che lo studente sceglierà quello che è per lui più utile e conveniente, o meglio tenderà naturalmente a ottenere il massimo di beneficio personale, cercherà di andare nelle università più efficienti, dove i professori non sono inutili “carogne”, ma allo stesso tempo in università il cui titolo venga riconosciuto valido, e così facendo con la propria scelta, premierà naturalmente le strutture efficienti, mentre le altre saranno costrette ad adottare criteri di efficienza al fine di attirare gli studenti e i relativi assegni. Naturalmente il modello va poi mediato con la necessità della ricerca di base, e con la necessità di offrire il servizio anche nelle sede disagiate, e naturalmente lo studente-utente potrà mantenere il diritto all’assegno se sta al passo con gli esami e studia .

Lo stesso sistema è applicabile anche alla sanità e praticamente a quasi tutti i servizi sociali ove si mettano in concorrenza quelle parti funzionali del servizio che è possibile mettere in regime di concorrenza. Questo non esclude per nulla l’esistenza di apparati statali, anzi molto probabilmente li premierebbe di fatto in quanto li costringerebbe a realizzare quelle economica di scala che solo certe dimensioni economiche rendono possibili.

La riforma Gelmini invece, non va certo nella direzione di eliminare i fannulloni del passato, anzi li assume, e nel contempo riesce a lasciare ancora senza futuro i meritevoli. Per cui bocciata con insufficienza. La solita storia italiana insomma: che tutto cambi perché non cambi nulla.

[flashvideo file=http://www.oltremedia.info/sections/01_Venetie/telenuovo2010dic22palmerini2.flv height=400 width=400 playlistsize=80 playlist=bottom /]

oppure http://www.oltremedia.info/sections/01_Venetie/telenuovo2010dic22palmerini2.flv

Il video integrale si trova in Oltremedia

http://www.oltremedia.info/index.php?mod=none_Fdplus&fdaction=guarda&url=sections/01_Venetie/101222-telenuovo.flv

Petizione per Wikileaks Il razzismo antiveneto di sinistra

Related Posts

triade

Alimentazione e Salute, Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, Espianti, finanza e credito, Personale, Politica, Salute

Democrazia diretta popolare in tutte le regioni, proposte di legge per bloccare la sperimentazione medica abusiva sui minori, l’abuso 5G, e per ripristinare il credito locale.

La Triade della Libertà è fatta di una iniziale serie di tre proposte di legge popolari indirizzate alle Regioni da noi cittadini. Queste sono: 1 – Consenso informato nella medicina, protezione del DNA dalle modifiche, protezione dell’embrione umano, divieto di di sperimentazione sui bimbi sani, autodeterminazione sanitaria. 2 – le Casse di Risparmio hanno perso […]

the_defender

Economia, Informazione, Internazionale, Politica, Vaccini

I leader della finanza internazionale simulano un crollo finanziario globale. Dobbiamo preoccuparci?

Traduzione dell’articolo di Michael Nevradakis, Ph.D e Giornalista indipendente di Atene, apparso in https://childrenshealthdefense.org/defender/leaders-war-game-exercise-global-financial-collapse/ Funzionari di alto livello e organizzazioni bancarie internazionali si sono riuniti nel dicembre 2022 per un “gioco di guerra” globale che ha simulato il collasso del sistema finanziario globale. La cosa ha ricordato “Event 201”, l’esercizio di simulazione di una pandemia […]

Diritti Umani, Diritto, Politica, Vaccini

No Green Pass, Padova e Treviso unite per dire no.

Zaia_maschera_MazingaL

Diritti Umani, Diritto, Espianti, Informazione, Medicina, Politica, TV e dintorni, Vaccini

Con lo strafalcione su Martin Luther King, Luca Zaia disvela lo spregio dei diritti umani

Secondo l’articolo di Marco Cremonesi del Corriere della Sera la frase «La mia libertà finisce dove comincia la tua» sarebbe stata da Luca Zaia attribuita a Martin Luther King .A me però è sembrata piuttosto una di quelle frasette preconfezionate usate dalle persone che non hanno avuto la fortuna né di frequentare persone umanamente ricche […]

good health pass

Economia, Informazione, tecnologia, TV e dintorni

Dal telefonino che ti ascolta al “Good Health Pass” nella tua carne

Sulla scorta delle notizie del New York Times sull’esistenza di un software di spionaggio israeliano che può spiare tutti i telefoni con sistema Apple e Android, il fondatore di Telegram (Durov) ha fatto alcune considerazioni che sintetizzo per prenderne spunto:1 – Snowden ce lo aveva detto già nel 20132 – non è possibile difendersi semplicemente […]

vaccine_selection

Medicina, Politica, Salute, Vaccinazioni, Vaccini

Scienza: La maggior parte dei vaccini favoriscono la malattia che vorrebbero combattere

La ricerca del 2003 titolata “Vaccinazione imperfetta: alcune conseguenze epidemiologiche ed evolutive” di Sylvain Gandon, Margaret Mackinnon, Sean Nee e Andrew Read ha dimostrato, che le politiche di vaccinazione di massa sono per lo più e da abolire completamente, fatto che è stato dimostrato anche da altre ricerche.Infatti “Uno degli obiettivi d”Uno degli obiettivi di […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.
  • La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome
  • Anche il WSJ dice di non vaccinare i bambini
  • La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.
  • Serata Pro-Italy sull’autodeterminazione individuale, la bufala dimostrata
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995 e seguenti