L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
15 Marzo 2007

La lupa romana del Campidoglio è un mito

Cultura, Politica 0

luparomana.jpg

Forse l’ideologia è quel insieme di sciocchezze che se inculcate e coltivate fin da piccoli nei bambini produce degli adulti che ci credono senza ragionare.
Il mito di Romolo e Remo allattati da una lupa è sempre stato dato per un racconto non inventato, ma basta un minimo di buon senso per capire che una eventualità del genere è quanto mai impossibile visto che il latte della lupa non è compatibile.
Evidentemente però questo buon senso sfugge al fior fiore dei cattedratici che si occupano della questione, i quali si stanno accapigliando da anni sulla questione della datazione della Lupa, il manufatto bronzeo che si trova al Campidoglio.
Per accertarne l’autenticità e quindi la verità del mito, hanno perfino organizzato un convegno che si è tenuto il 28 febbraio 2007, ovviamente a Roma.
Ne sono sorti vari articoli di giornale, ed io non sto nemmeno a ripetere le molte idiozie che sono state dette sull’argomento. Ma tanto per dirne una, si è perfino arrivati a ipotizzare una contaminazione con civiltà precedenti di 1 millennio per spiegare la tecnica di fusione in unico blocco della statua, una tecnica in realtà nata nel medioevo e sconosciuta in occidente prima di allora e mai note o in uso ai romani.
Al di là di queste note di colore, comunque si è arrivati alla verità, per quanto essa sia umanamente conoscibile. Perché si può discutere di tutto a questo mondo, ma non delle due tecnologie che stanno sconvolgendo il mondo dell’arte e dell’archeologia, ossia l’esame del DNA e la datazione al carbonio.
Ad esempio, con la datazione al carbonio si è stabilita la creazione medioevale del lenzuolo della Sindone, e si potrebbe tranquillamente dimostrare che il DNA sulla tela non è compatibile con quello dei Merovingi.
Ma l’ideologia ha fatto si che venisse trascurata la notizia data da Gilberto Calderoni, docente di Scienza della Terra alla Università la Sapienza, che l’esame al radio-carbonio colloca la lupa verso il 650 dopo Cristo,
Si tratta della famosa datazione al Carbonio 14, un esame altamente indicativo che può sbagliare ma non di così tanto.
Marco Martini dell’Università di Milano-Bicocca riporta che la luminescenza data quel bronzo dal X al XV secolo, ma non risulta da nessun documento che i Papi prima del XII ordinassero sculture in bronzo.
Anche altri ipotizzano che la lupa sia del XIII secolo, ma che in realtà si tratti di un Leone adattato a far da Lupa in un periodo in cui il leone prevaleva nei simboli nobiliari. Per me la cosa sarebbe del tutto comprensibile dato che la potenza politica ed economica di allora era la Repubblica Veneta.
Ancora, a gennaio 2007, Anna Maria Carruba , capogruppo degli esperti d’arte che restaurarono la statua nel 2000, ha pubblicato un libro in cui dichiara che in verità la lupa fu fusa in tempo medioevale.
In realtà, in molti già sanno da tempo che la lupa del mito non era un vero lupo femmina, bensì che quella che allevò Romolo era una “lupa” di mestiere, ossia una che lavorava nelle “Lupanare”, insomma una prostituta di bordello.
Ecco svelato il mito di Romolo e Remo e la falsità del suo oggetto simbolico, la Lupa del Campidoglio. Volete scommettere che l’ideologia farà rimanere viva questa stupidaggine nelle menti di molti e soprattuto nei dépliant per i turisti ?
Aggiungo che nel frattempo il mio articolo ha già sortito l’effetto annunciato, e qualcuno si è spinto a mettere in discussione anche la datazione al carbonio-14, così come è stato detto per la Sindone.
Vogliamo accontentarci del buon senso o vogliamo per forza andare a smontare la lupa così che l’interno non contaminata dall’atmosfera possa darci la datazione al carbonio pura.

Federalismo, Autonomia o Indipendenza? Dibattito sul futuro del popolo veneto I grandi risultati dell’Europa Unita ? Meglio fermare tutto

Related Posts

triade

Alimentazione e Salute, Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, Espianti, finanza e credito, Personale, Politica, Salute

Democrazia diretta popolare in tutte le regioni, proposte di legge per bloccare la sperimentazione medica abusiva sui minori, l’abuso 5G, e per ripristinare il credito locale.

La Triade della Libertà è fatta di una iniziale serie di tre proposte di legge popolari indirizzate alle Regioni da noi cittadini. Queste sono: 1 – Consenso informato nella medicina, protezione del DNA dalle modifiche, protezione dell’embrione umano, divieto di di sperimentazione sui bimbi sani, autodeterminazione sanitaria. 2 – le Casse di Risparmio hanno perso […]

the_defender

Economia, Informazione, Internazionale, Politica, Vaccini

I leader della finanza internazionale simulano un crollo finanziario globale. Dobbiamo preoccuparci?

Traduzione dell’articolo di Michael Nevradakis, Ph.D e Giornalista indipendente di Atene, apparso in https://childrenshealthdefense.org/defender/leaders-war-game-exercise-global-financial-collapse/ Funzionari di alto livello e organizzazioni bancarie internazionali si sono riuniti nel dicembre 2022 per un “gioco di guerra” globale che ha simulato il collasso del sistema finanziario globale. La cosa ha ricordato “Event 201”, l’esercizio di simulazione di una pandemia […]

Diritti Umani, Diritto, Politica, Vaccini

No Green Pass, Padova e Treviso unite per dire no.

Zaia_maschera_MazingaL

Diritti Umani, Diritto, Espianti, Informazione, Medicina, Politica, TV e dintorni, Vaccini

Con lo strafalcione su Martin Luther King, Luca Zaia disvela lo spregio dei diritti umani

Secondo l’articolo di Marco Cremonesi del Corriere della Sera la frase «La mia libertà finisce dove comincia la tua» sarebbe stata da Luca Zaia attribuita a Martin Luther King .A me però è sembrata piuttosto una di quelle frasette preconfezionate usate dalle persone che non hanno avuto la fortuna né di frequentare persone umanamente ricche […]

vaccine_selection

Medicina, Politica, Salute, Vaccinazioni, Vaccini

Scienza: La maggior parte dei vaccini favoriscono la malattia che vorrebbero combattere

La ricerca del 2003 titolata “Vaccinazione imperfetta: alcune conseguenze epidemiologiche ed evolutive” di Sylvain Gandon, Margaret Mackinnon, Sean Nee e Andrew Read ha dimostrato, che le politiche di vaccinazione di massa sono per lo più e da abolire completamente, fatto che è stato dimostrato anche da altre ricerche.Infatti “Uno degli obiettivi d”Uno degli obiettivi di […]

reserce-gate

Informazione, Politica, Scienza, Vaccinazioni

Ennesima ricerca per raffinare la propaganda delle vaccinazioni

Una ricerca scientifica (1) ha dimostrato che la propensione alla vaccinazione è associata alla “umiltà intellettuale”, cosa che gli stessi autori definiscono come una virtù “caratterizzata dal riconoscimento non giudicante della propria fallibilità intellettuale”.Lo studio ha indagato se l’umiltà intellettuale è collegata agli atteggiamenti anti-vaccinazione e alle intenzioni di vaccinarsi contro l’influenza.Allo scopo hanno intervistato […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.
  • La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome
  • Anche il WSJ dice di non vaccinare i bambini
  • La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.
  • Serata Pro-Italy sull’autodeterminazione individuale, la bufala dimostrata
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995 e seguenti