L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
20 Aprile 2009

La falsificazione e il riciclo delle firme in materia elettorale ora porta al carcere, ma non la casta.

Giustizia, Politica 2

Per presentare un candidato sindaco, o per la provincia, occorre presentare, insieme alla lista dei consiglieri, anche un certo numero di firme di sottoscrizione, firmata da cittadini elettori del comune o della provincia, le cosiddette liste di sottoscrizione. Il numero delle firme necessarie varia a seconda della dimensione del comune, della provincia e della regione.2006_italian_pollbox

Per una provincia come Padova ci vogliono 500 firme, ma meglio 600 per essere sicuri di quelle non corrette.

Per un comune come Padova ci vogliono 350 firme, ma meglio 400 per essere sicuri di quelle non corrette.

Sembrano poche, ma nella pratica in un giorno di piazza si riescono a raccogliere mediamente 15 firme, ed ecco che occorrono 40 giorni di lavoro per adempiere a questo impegno per una provincia, più i giorni necessari alla preparazione burocratica, come richieste di permessi, scartoffie varie, incontri con i candidati, preparazione di volantini, manifesti ecc ecc.

E’ un procedimento molto gravoso, che richiede una squadra di persone molto numerosa ed attiva, molto tempo dedicato, insomma un investimento di molte migliaia di euro, con la necessità che i coordinatori restino assenti dal lavoro per più settimane, oltre a trascurare la vita famigliare.

Le aziende private inferiori ai 15 dipendenti, che sono quelle che fanno il 90% del prodotto italiano, semplicemente non possono restare senza un dipendente per 2 o 3 mesi quanti sono quelli richiesti per la candidatura, e di conseguenza tendono a licenziare gli attivisti politici.

Mentre invece gli impiegati pubblici, i sindacalisti e altri soggetti possano assentarsi dal lavoro per lungo tempo senza venire licenziati, come per altro certi avvocati e categorie speciali. Di fatto insomma questi ultimi vengono di fatto privilegiati nella partecipazione elettorale, ed ecco perché di fatto si è venuta a creare una casta politica sconnessa dalla società reale fatta di statalisti e di grandi imprenditori, che di fatto per altro si odiano fra di loro con continua inutilebattaglia politica lontana dai cittadini.

Tutto ciò di fatto rende impossibile la partecipazione di chi lavora nel privato e della sua classe media produttiva, perché per la campagna elettorale il lavoratore (autonomo o dipendente) dovrebbe assentarsi dal lavoro ben più delle ferie annuali, e insomma questi impedimenti escludono questi cittadini dall’essere soggetti attivi in una democrazia violando la costituzione.

Il risultato è che esiste un forte sindacato dei grossi industriali, un grosso sindacato statalista, e nessuna rappresentanza delle Piccole e Medie Imprese e dei suoi lavoratori che sono gli unici a produrre reddito!

In parte tutto questo è stato nel corso degli anni un po’ mitigato nella pratica, ade esempio con la falsificazione delle firme necessarie per la sottoscrizione di candidatura, oppure realizzata riutilizzando le firme raccolte in precedenti campagne (da cui alcuni morti risultavano aver firmato) , ma ha anche generato un mercato sotterraneo di “pacchi” di firme raccolte nei sindacati, negli ospizi, nei patronati e poi offerti ai candidati i quali promettevano favori o pagavano il blocco. Tutte pratiche penalmente rilevanti e sovversive dei diritti dei cittadini sottoscrittori ma le leggi elettorali le sanzionavano con una semplice ammenda di poche centinaia di euro, quindi di fatto le incentivavano.

Nel concreto, pagando le firme si entrava nel circuito senza danno, anzi, si risparmiava rispetto alla concreta onesta raccolta delle firme molto più costosa e gravosa.

Naturalmente questo aveva anche l’effetto, probabilmente voluto dal regime, di selezionare fin dall’inizio la classe politica, perché fin dall’inizio ai candidati veniva richiesta di fatto la commissione di reati rendendo ogni eletto facilmente ricattabile dal regime occulto stesso.

Ora la Corte Costituzionale, con sentenza 394 del 2006, ha dichiarato incostituzionale quell’articolo che applica una semplice sanzione amministrativa sul reato di falsificazione delle firme apposte dai cittadini sottoscrittori di liste elettorali.

Il principio è quello della proporzionalità della sanzione rispetto alla stessa fattispecie di reato ma in altri contesti. Insomma, una firma è una firma, e solo una criminalità politica ha pensato di non considerare gravissima la falsificazione delle firme in materia elettorale, con lo stravolgimento della volontà dell’elettore.

Dunque i giochi saranno diversi per il futuro, e la pratica comune dei partiti di raccogliere firme di sottoscrizione con vari sotterfugi (compresa la sottoscrizione di liste diverse per poi riciclare le firme sotto altri simboli ) e la falsificazione, verrà sanzionata, salvo il fatto che gli eletti con brogli in passato hanno poi sempre amnistiato questi reati, sovvertendo la costituzione.

Ma c’è anche da dire che per evitare tutto questo e anche la censura morale, i partiti in parlamento da anni si sono esentati da soli dalla raccolta firme, e nelle recenti competizioni hanno creato una ulteriore disparità di trattamento per la competizione che ha sovvertito la costituzione e il principio di eguale partecipazione. In pratica questa è l’origine della casta.

Seppure il principio sancito dalla Corte è giusto, il risultato finale sarà sempre di più 2 pesi e 2 misure. Vale a dire che si realizzerà in effetti il principio che “Chi sta già dentro al palazzo non deve far nulla per vincere le elezioni, chi sta fuori è tenuto sempre più fuori con vari cavilli e impedimenti.” Oramai con il solo 15% dei consensi della popolazione (che risulta come il 40% dei votanti) , si mantiene il governo.

Credete che ci vorrà molto per vedere la dittatura palese e l’abolizione delle elezioni ?

Fai clic per accedere a Ccost_394_2006.pdf

USA- 1998 : IL CRACK DEL MEGA-FONDO LTCM STAVA PER TRAVOLGERE TUTTO IL SISTEMA CAPITALISTICO!! Brunetta propone un cambiamento per le province che sarebbe un danno ed e’ contrario all’ordinamento

Related Posts

triade

Alimentazione e Salute, Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, Espianti, finanza e credito, Personale, Politica, Salute

Democrazia diretta popolare in tutte le regioni, proposte di legge per bloccare la sperimentazione medica abusiva sui minori, l’abuso 5G, e per ripristinare il credito locale.

La Triade della Libertà è fatta di una iniziale serie di tre proposte di legge popolari indirizzate alle Regioni da noi cittadini. Queste sono: 1 – Consenso informato nella medicina, protezione del DNA dalle modifiche, protezione dell’embrione umano, divieto di di sperimentazione sui bimbi sani, autodeterminazione sanitaria. 2 – le Casse di Risparmio hanno perso […]

the_defender

Economia, Informazione, Internazionale, Politica, Vaccini

I leader della finanza internazionale simulano un crollo finanziario globale. Dobbiamo preoccuparci?

Traduzione dell’articolo di Michael Nevradakis, Ph.D e Giornalista indipendente di Atene, apparso in https://childrenshealthdefense.org/defender/leaders-war-game-exercise-global-financial-collapse/ Funzionari di alto livello e organizzazioni bancarie internazionali si sono riuniti nel dicembre 2022 per un “gioco di guerra” globale che ha simulato il collasso del sistema finanziario globale. La cosa ha ricordato “Event 201”, l’esercizio di simulazione di una pandemia […]

Diritti Umani, Diritto, Politica, Vaccini

No Green Pass, Padova e Treviso unite per dire no.

Zaia_maschera_MazingaL

Diritti Umani, Diritto, Espianti, Informazione, Medicina, Politica, TV e dintorni, Vaccini

Con lo strafalcione su Martin Luther King, Luca Zaia disvela lo spregio dei diritti umani

Secondo l’articolo di Marco Cremonesi del Corriere della Sera la frase «La mia libertà finisce dove comincia la tua» sarebbe stata da Luca Zaia attribuita a Martin Luther King .A me però è sembrata piuttosto una di quelle frasette preconfezionate usate dalle persone che non hanno avuto la fortuna né di frequentare persone umanamente ricche […]

vaccine_selection

Medicina, Politica, Salute, Vaccinazioni, Vaccini

Scienza: La maggior parte dei vaccini favoriscono la malattia che vorrebbero combattere

La ricerca del 2003 titolata “Vaccinazione imperfetta: alcune conseguenze epidemiologiche ed evolutive” di Sylvain Gandon, Margaret Mackinnon, Sean Nee e Andrew Read ha dimostrato, che le politiche di vaccinazione di massa sono per lo più e da abolire completamente, fatto che è stato dimostrato anche da altre ricerche.Infatti “Uno degli obiettivi d”Uno degli obiettivi di […]

reserce-gate

Informazione, Politica, Scienza, Vaccinazioni

Ennesima ricerca per raffinare la propaganda delle vaccinazioni

Una ricerca scientifica (1) ha dimostrato che la propensione alla vaccinazione è associata alla “umiltà intellettuale”, cosa che gli stessi autori definiscono come una virtù “caratterizzata dal riconoscimento non giudicante della propria fallibilità intellettuale”.Lo studio ha indagato se l’umiltà intellettuale è collegata agli atteggiamenti anti-vaccinazione e alle intenzioni di vaccinarsi contro l’influenza.Allo scopo hanno intervistato […]

2 Comments

  1. Mr. Nessuno
    20 Aprile 2009 @ 23:50

    Ciao,
    purtroppo ormai siamo già in dittatura dolce e ci fanno credere che siamo un paese libero!!!

    Spero solo che molti giovani prendano l’abitudine di informarsi via internet, oppure questa repubblica delle banane si autodistruggerà assieme al suo popolo di tifosi politici che fanno eco ai tifosi del calcio!!!

    Ciao

    Accedi per rispondere

  2. sergio
    20 Aprile 2009 @ 13:36

    –
    si hai ragione faranno carte false pur di candidarsi
    –
    Serenissima Repubblica Venezia – Sergio
    –

    Accedi per rispondere

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • “ITALY REPUBLIC OF” non è la “REPUBBLICA ITALIANA”: dimostrazione per assurdo
  • CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.
  • La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome
  • Anche il WSJ dice di non vaccinare i bambini
  • La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995 e seguenti