L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
11 Gennaio 2011

Indipendentismo in crescita, ma elettoralmente non conta nulla.

Attualità e storia del Popolo Veneto, Personale, Politica 0

Chi si è avvicinato all’indipendentismo con l’idea di fare carriera politica ha proprio sbagliato strada. Lo dico da anni ma adesso ne abbiamo la prova.

E’ in corso un sondaggio i cui risultati verranno pubblicati la prossima settimana, ma intanto il parziale già indica alcune coordinate.

Per ottenere l’anticipazione occorre compilare il sondaggio stesso

http://www.esurveyspro.com/Survey.aspx?id=6384c605-0dd7-4133-b91b-1c2f49b4af50

Ammesso che i dati non siano truccati (ma sono in linea con tutti quelli diffusi), le cose in sintesi sono FERME E STATICHE COME l’ITALIA MORENTE

Ma ci sono alcuni punti di interesse per gli autonomi/indipendentisti

In Veneto e in Lombardia il centro destra è ancora maggioranza assoluta (circa 52%), ma cala il consenso totale (che prima era al 60%). Tuttavia il dissenso di chi votava centro-destra, ovviamente non va a sinistra, però andrebbe a un terzo polo di sinistra autonomista. Ecco infatti che fuori dalla Lega cresce in veneto l’Autonomismo di Verso NORD, azzerando in Veneto quello di marca siciliana (MPA allo 0%)

L’indipendentismo in Veneto invece non compare nemmeno, di certo non supera il 2% (sotto le soglie di ammissione regionale) quel “Altri” nel quale confluiscono almeno 10 soggetti diversi (sempre che il sondaggio sia attendibile).

Non è così altrove, con il 29% in TT.AA si è radicalizzato il consenso ai partiti territoriali, ed anche in Sicilia c’è l’ esplosione del potere Siculo con Noi SUD al 9%

Insomma, in generale in Italia non si muove nulla e non c’è speranza di cambiamento attraverso le elezioni, e i Veneti si confermano elettori moderati che cambiano solo se proprio necessario, e senza dirlo.

Insomma, per i cosiddetti Venetisti il percorso è chiaro:
– se si cerca una carega e prebende politiche, meglio allearsi con UDC, o “Verso Nord” (Cacciari) perché a destra c’è la Lega (molti dei venetisti sono solo degli espulsi dalla Lega che non sanno dove andare)
– se si cerca l’indipendenza con un referendum, a quanto pare alla gente non interessa proprio e ci vorranno altri 20 anni perché la gente capisca il concetto

Per gli indipendentisti dunque ormai il quadro è chiaro: meglio non perdere troppo tempo con le elezioni italiane se non per fare propaganda di indipendenza. E’ anche ovvio che lo Stato non permetterà mai di essere eletti, truccherà le elezioni come nel 1866.

Conviene dunque puntare al recupero della sovranità secondo l’unica via possibile: l’Autogoverno del Popolo Veneto fondato da Loris Palmerini, www.statoveneto.net , e basandosi sulla dimostrazione che il plebiscito del 1866 è nullo, sempre di Loris Palmerini.

In questo contesto, come dico da molti anni, il sistema elettorale può servire a fare pubblicità a questo, altrimenti i giornali di certo non ne parleranno.

Forse è troppo complicato per menti ottuse, poco interessante per i caregari, ma di certo nel venetismo vantaggi personali non se ne trovano.

Detto questo, naturalmente ciascuno può perdere il tempo come preferisce, può dedicarsi all’indipendentismo, ma può anche andare a ballare, fare l’amore, giocare a bocce, perfino dedicarsi all’azienda, ai parenti e fare delle bella scampagnate.

Tutte cose belle che rasserenano la vita .

Invece, a chi ha smanie di potere, e ai guerrafondai, l’indipendentismo non porterà mai benefici personali negli anni più prossimi, nè gloria nè onore nè denaro. Nè mai ci sarà il consenso della popolazione all’uso di armi, come vado dicendo da 10 anni.

Allora io mi chiedo quale squilibrio mentale induce certi 60-enni falliti a rompere le scatole alle nuove forze indipendentiste giovani che con percorso pacifico e tecnico stanno concludendo qualcosa di buono seminando solo cultura e consapevolezza, con grandi sacrifici e senza benefici.

Mi chiedo perplesso e stupiuto perché mai gente di 60 anni e oltre, che non ha mai concluso nulla di buono nella vita, ignoranti anche di storia, cercano di rubare e imbastardire con le bugie e la truffa il lavoro di persone giovani e capaci, che tanto vantaggi personali non ce ne saranno mai per nessuno ?

E’ solo stupidità? L’unica spiegazione che trovo è che vengono pagati in cambio di salvacondotti penali per reati commessi in passato, evasione fiscale ecc. E’ una storia vecchia:lo stato italiano da sempre compra i traditori in saldo per una miseria.

Quindi, cari venetisti, riflettiamo bene se vale la pena perdere il tempo in quello che facciamo, e smettiamola di sparare su chi semplicemente disvela i nostri difetti.

Piccola storia di annessione del Lombardo Veneto La bugia della scarsità delle risorse: è solo volontà

Related Posts

Grafico-DosiVacciniSUmorti

Personale, Salute, Vaccini

CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.

Cara danneggiata, e Caro danneggiato, mi dispiace.So che non ti aspettavi quello che ti è successo, e so che ancora di più non ti aspettavi di essere abbandonato a te stesso, ignorato dai medici, lasciato senza indicazioni e senza cure.So che se insisti troppo a volere che ti venga scritto che è stato il […]

Venezia_1797_fatalgiorno

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Storia, Venetie

La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome

Andrea Tavini ha riportato su Facebook uno scritto di Antonella Todesco riguardante gli ultimi giorni della Repubblica di Venezia, o meglio, della forma aristocratica di governo. “L’INIZIO DELLA FINE… Nell’ aprile del 1797 il Lippomano scrive a suo genero Querini: “Non è necessario che io vi faccia i dettagli delle nostre disgrazie, vi accrescerei il […]

triade

Alimentazione e Salute, Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, Espianti, finanza e credito, Personale, Politica, Salute

Democrazia diretta popolare in tutte le regioni, proposte di legge per bloccare la sperimentazione medica abusiva sui minori, l’abuso 5G, e per ripristinare il credito locale.

La Triade della Libertà è fatta di una iniziale serie di tre proposte di legge popolari indirizzate alle Regioni da noi cittadini. Queste sono: 1 – Consenso informato nella medicina, protezione del DNA dalle modifiche, protezione dell’embrione umano, divieto di di sperimentazione sui bimbi sani, autodeterminazione sanitaria. 2 – le Casse di Risparmio hanno perso […]

autogoverno_popolo_veneto_1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Venetie

Dal 2012 il Popolo Veneto non può più fare nuove autodeterminazione, vale solo quella del 1999.

Il riconoscimento di rango costituzionale del diritto di “autogoverno del popolo veneto” dato dall’art.2 L.n.340/1971, unito al diritto di autodeterminazione dei popoli dato dalla ratifica italiana del “Patto Internazionale dei diritti civili e politici” avvenuta con la legge n.881/1977, ha permesso legalmente l’autodeterminazione del popolo veneto (e non dei cittadini della Regione Veneto) che è […]

Grande-Illustrazione_del_Lombardo-Veneto

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Storia, Venetie

Quando le Venezie divennero un Stato democratico

?Ma gi? Roma declinava, e non che minacciare la libert? altrui, si trovava costretta a difendere la barriera delle Alpi, non pi? insormontabile dai Barbari. Attila, re degli Unni, avventatosi sull’Italia, le venete contrade devast?;assediata Aquileja la distrusse in modo che pi? non risorse; mand? a pari strazio Altino, Concordia, Patavio, sicch? quel lato rimase […]

statuto_veneto_2012

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto

Inesistenti i fondamenti legali dei vari movimenti o comitati di liberazione Veneti

Il Movimento di Liberazione Nazionale Veneto o MLNV è nato il 1 giugno 2012, fondato da Sergio Bortotto, che nel 2009 era stato Ministro dell’Interno dell’Autogoverno del Popolo Veneto, ma fu fatto decadere dall’Assemblea per varie irregolarità assieme a tutto il Governo Quaglia. Il MLNV si è presentato dichiarandosi un Movimento di Liberazione nazionale ai […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.
  • La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome
  • Anche il WSJ dice di non vaccinare i bambini
  • La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.
  • Serata Pro-Italy sull’autodeterminazione individuale, la bufala dimostrata
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995 e seguenti