Il parlamento italiano costa 3 volte quello inglese.E falsifica i dati
L’Italia ha un parlamento diviso in Camera e Senato , per lo più eletti.
La Camera ha 630 membri eletti, il Senato ha a 315 membri, di cui alcuni a vita, per un totale di 965 membri .
L’ Inghilterra ha una camera (la Camera dei Comuni) con 650 membri eletti, e la camera dei Lord con 826 membri totali, di cui 92 ereditari, mentre gli altri 709 sono membri a vita (alla faccia del principio di democrazia repubblicana). L’Inghilterra ha dunque 1476 parlamentari, pari al 152% dei parlamentari, in pratica l’equivalente di una terza camera !
Il quotidiano L’Adige ha pubblicato un articolo secondo cui la Camera dei Comuni inglese costa la metà della Camera Italiana.
La Camera ha sostenuto di aver ridotto i costi, ma secondo l’articolista la realtà è ben diversa, e c’è stato un aumento della spesa di ben oltre il 10% .
Da questo si capisce che la Camera mente sui dati comunicati al cittadino! E si capisce che la riduzione dei parlamentari non è finalizzata a ridurre le spese, ma è il tentativo del regime di ridurre ancora più in poche mani il potere, e non risponde affatto a principi di risparmio.
A lato l’articolo, sotto un video su quanto sono coglioni gli italiani che si privano di servizi alla collettività per mantenere questa masnada di sprechi manigoldi.
Devi accedere per postare un commento.