L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
27 Maggio 2011

il Leone in Moeca è marchio REGISTRATO

Attualità e storia del Popolo Veneto, Giustizia, Personale, Politica, Storia, Venetie 3

Nel 2000 mi sono reso conto che il gonfalone di San Marco (la bandiera nazionale veneta) veniva scambiato per la bandiera della Lega Nord, e non so se di questo siano responsabili i leghisti, Bossi, o tutti i veneti.

Per identificare la mia azione veneta con una veste storica, ho risolto il problema cominciando ad usare per primo il simbolo del Leone in Moeca (simbolo dello Stato Veneto) che non veniva usato da diversi anni: eccolo

Così facendo ho acquisito giuridicamente il “preuso” e il diritto all’uso esclusivo come marchio (vedi http://digilander.libero.it/quadernigiuridici/preuso.htm )

Il fatto che per primo ho usato il Leone in Moeca è attestato in particolare da una petizione del settembre 2002 inviata a tutti i comuni delle Venetie , e a migliaia di persone via internet, petizione che chiedeva di firmare per il riconoscimento dei diritti di autogoverno del Popolo Veneto usando il simbolo a lato. Da notare che l’uso del simbolo era mio personale e non in quanto presidente del Tribunale del popolo Veneto, ed infatti solo 2 mesi dopo le Istituzioni di autogoverno lo adottaroano (vedi http://statoveneto.net/goerno/?p=74 )

Negli anni successivi, grazie al lavoro svolto con il Tribunale del Popolo Veneto. Questo valore distintivo di onesta’ e credibilità del simbolo è derivato dalla azione trasparente delle Istituzioni di Autogoverno e di me personalmente ed è ovvio che diversi lestofanti abbiano tentato di usarlo abusivamente.

Purtroppo negli anni seguenti piu’ di qualche furbacchione ha pensato di appropriarsi del simbolo e della sua credibilità.

Noi invece abbiamo concesso l’uso del simbolo solo a quegli enti, associazioni e partiti che riconoscevano le Istituzioni di Autogoverno e si impegnavano a realizzarne gli scopi, e questo solo a partire dal 2004 . Occorre non confondere l’Autogoverno del Popolo Veneto con gli enti, partiti ed associazioni che lo riconoscono, ad esso si ispirano, ed hanno in concessione del simbolo.

Negli anni scorsi abbiamo gia’ avviato alcune pratiche per proteggere il simbolo e qualche furbacchione ha gia’ desistito dall’uso illegale. Ma allo stesso tempo ci sono ancora coloro che volontariamente confondono i cittadini e gli elettori utilizzando il simbolo senza autorizzazione, addirittura spacciandosi per le Istituzioni di Autogoverno: essi sono un pericolo per il popolo veneto che viene ingannato fra ciò che è vero ed autentico e ciò che è truffaldino e criminale.

Purtroppo anche quest’anno alcuni partiti e movimenti hanno hanno utilizzato abusivamente senza concessione il simbolo in sfregio alla proprietà legale, e senza delega delle Istituzioni, confondendosi con l’Autogoverno.

Anche la Lega Nord, all’Italiana, ha usato abusivamente la moeca in alcuni manifesti elettorali, facendo credere alla gente di avere qualcosa a che vedere con l’Autogoverno perfino scrivendo “Autogoverno Popolo Veneto” nei manifesti, sia nel 2009 nella bassa padovana, sia nel 2011 nel mestrino.

In quanto titolare del Preuso ho quindi dovuto registrare la Moeca personalmente come marchio, in comproprietà con il partito politico che PER PRIMO lo ha usato elettoralmente, Venetie per l’Autogoverno, partito che ovviamente a statuto RICONOSCE le Istituzioni di autogoverno.

Prossimamente provvederemo a chiedere il risarcimento del danno a tutti i partiti, movimenti e associazioni che insisteranno nell’uso abusivo del marchio, o di simili confondibili, attraverso la richiesta di risarcimento danni. Per cui invito tutti a mettersi in regola desistendo dall’uso illegale o chiedendo l’autorizzione all’utilizzo.

Il numero di registrazione del marchio è 0001403240, ecco la visura DGLC-UIBM al 14 marzo 2019.

Sono protetti il Leone di San Marco in forma di Moeca e le parole Autogoverno e Venetie.
Ogni foggia confondibile, e l’uso delle parole, è vietato per legge e viene intimato di non usarlo ulteriormente.

Le Istituzioni di Autogoverno sono tuttavia disponibili , dietro domanda, a concedere l’uso gratuito del simbolo a tutti quei partiti, associazioni ed enti che perseguono fini compatibili con esso.

Loris Palmerini
detentore del marchio

La LIFE mi calunnia per usurpare le Istituzioni di autogoverno. Referendum TRUFFA: l’acqua NON e’ stata privatizzata , se vince il SI’ potranno farlo!

Related Posts

Grafico-DosiVacciniSUmorti

Personale, Salute, Vaccini

CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.

Cara danneggiata, e Caro danneggiato, mi dispiace.So che non ti aspettavi quello che ti è successo, e so che ancora di più non ti aspettavi di essere abbandonato a te stesso, ignorato dai medici, lasciato senza indicazioni e senza cure.So che se insisti troppo a volere che ti venga scritto che è stato il […]

Venezia_1797_fatalgiorno

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Storia, Venetie

La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome

Andrea Tavini ha riportato su Facebook uno scritto di Antonella Todesco riguardante gli ultimi giorni della Repubblica di Venezia, o meglio, della forma aristocratica di governo. “L’INIZIO DELLA FINE… Nell’ aprile del 1797 il Lippomano scrive a suo genero Querini: “Non è necessario che io vi faccia i dettagli delle nostre disgrazie, vi accrescerei il […]

triade

Alimentazione e Salute, Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, Espianti, finanza e credito, Personale, Politica, Salute

Democrazia diretta popolare in tutte le regioni, proposte di legge per bloccare la sperimentazione medica abusiva sui minori, l’abuso 5G, e per ripristinare il credito locale.

La Triade della Libertà è fatta di una iniziale serie di tre proposte di legge popolari indirizzate alle Regioni da noi cittadini. Queste sono: 1 – Consenso informato nella medicina, protezione del DNA dalle modifiche, protezione dell’embrione umano, divieto di di sperimentazione sui bimbi sani, autodeterminazione sanitaria. 2 – le Casse di Risparmio hanno perso […]

autogoverno_popolo_veneto_1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Venetie

Dal 2012 il Popolo Veneto non può più fare nuove autodeterminazione, vale solo quella del 1999.

Il riconoscimento di rango costituzionale del diritto di “autogoverno del popolo veneto” dato dall’art.2 L.n.340/1971, unito al diritto di autodeterminazione dei popoli dato dalla ratifica italiana del “Patto Internazionale dei diritti civili e politici” avvenuta con la legge n.881/1977, ha permesso legalmente l’autodeterminazione del popolo veneto (e non dei cittadini della Regione Veneto) che è […]

Grande-Illustrazione_del_Lombardo-Veneto

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Storia, Venetie

Quando le Venezie divennero un Stato democratico

?Ma gi? Roma declinava, e non che minacciare la libert? altrui, si trovava costretta a difendere la barriera delle Alpi, non pi? insormontabile dai Barbari. Attila, re degli Unni, avventatosi sull’Italia, le venete contrade devast?;assediata Aquileja la distrusse in modo che pi? non risorse; mand? a pari strazio Altino, Concordia, Patavio, sicch? quel lato rimase […]

statuto_veneto_2012

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto

Inesistenti i fondamenti legali dei vari movimenti o comitati di liberazione Veneti

Il Movimento di Liberazione Nazionale Veneto o MLNV è nato il 1 giugno 2012, fondato da Sergio Bortotto, che nel 2009 era stato Ministro dell’Interno dell’Autogoverno del Popolo Veneto, ma fu fatto decadere dall’Assemblea per varie irregolarità assieme a tutto il Governo Quaglia. Il MLNV si è presentato dichiarandosi un Movimento di Liberazione nazionale ai […]

3 Comments

  1. Fabio
    28 Marzo 2013 @ 16:28

    Salve, ho visto la vostra registrazione del marchio, però sorge spontanea una domanda: anche l’università Ca’ Foscari usa la “Moeca” come simbolo. Pensate di chiedere i danni anche all’Università ? Di seguito il link al sito web dell’università :
    http://www.unive.it

    Grazie

    Accedi per rispondere

    • X21
      3 Aprile 2013 @ 00:22

      Salve, la riserva di legge riconosciutaci dal marchio è attualmente limitata alle classi di merito fra le quali anche l’istruzione e le formazione, e questo ci consente in general di poter limitare l’uso a ogni nuovo soggetto e di estender la tutela ad ogni settore. La legge sui marchi tuttavia da alla Ca’ Foscari il preuso nell’ambito dell’Istruzione, e questo non ci consente di inibirla (nè lo vogliamo). In altre parole , non avendo la Ca’ Foscari, registrato il marchio non può più inibire noi (legge sul marchio), ma può continuare ad usarlo. Spero di essere stato chiaro.

      Accedi per rispondere

  2. Pier
    27 Maggio 2011 @ 21:11

    una bella perseveranza a tutta prova
    per una bella speranza contro ogni speranza

    Accedi per rispondere

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • “ITALY REPUBLIC OF” non è la “REPUBBLICA ITALIANA”: dimostrazione per assurdo
  • CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.
  • La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome
  • Anche il WSJ dice di non vaccinare i bambini
  • La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995 e seguenti