L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
4 Febbraio 2014

Il deficit nel marketing dei veneti.

Attualità e storia del Popolo Veneto, Personale, Politica 0

bimbo-internetNoi veneti abbiamo un grosso problema: non sappiamo comunicare. Per esempio non gridiamo quando c’è da gridare, e così ci facciamo sovrastare dalla ragioni di chi grida, lasciandoci ignorati. Quando stiamo male, soffriamo in un composto e dignitoso silenzio, eventualmente se piangiamo lo facciamo in disparte, e questo fa sì che gli altri se ne freghino di noi, anzi non sanno nemmeno dei nostri problemi. D’altra parte questo è il nostro carattere e la nostra cultura. Inoltre pur avendo fra i veneti montagne di talenti, non sappiamo valorizzarli, e il risultato è che restano ignorati e finiscono con l’essere emarginati anche nel loro settore di eccellenza. Questo isolamento comporta un ulteriore problema, perché quando ci si trova a fare squadra nella comunicazione finiamo inevitabilmente a “sgomitare” , e questo non solo va a discapito della squadra e degli altri, ma di riflesso anche di noi stessi .
Insomma abbiamo un drammatico deficit nel marketing! Triste constatazione per un popolo che eccelleva nei commerci. Credo che questo sia non solo il portato di come il sistema italiano ci abbia ridotti a meri produttori, escludendoci dalla rappresentanza politica ed istituzionale se non limitata agli affiliati al sistema di potere, ma credo sia anche un portato millenario della nostra antica repubblica che è stata spazzata via lasciandoci privi del sistema a noi più consono. Infatti la Repubblica Veneta era come una grande mamma che pensava ai suoi buoni figli, cercava di capire le nostre esigenze, valorizzava i talenti, anche nelle letteratura e nelle scienze, dava risposte ai bisognosi prima che essi scendessero in piazza, e premiava i giusti con il giusto. Tutti noi veneti ancora ci attendiamo che lo stato sia così, rimanendo perennemente amaramente delusi perché quella che ci governa oggi non è quella repubblica.

Arrivati al punto in cui ci troviamo si tratta ora di imparare ad essere quello che non siamo, cioè italiani, oppure soccombere nell’indifferenza altrui, che sarà pure la loro soccombenza economica.

Per parte mia, specialmente nella mia attività politica, mi sono concentrato nel comunicare alcuni concetti difficili rendendoli semplici, concetti secondo me fondamentali per il cittadino, e in parte, proprio per le stesse ragioni comuni ai veneti, non ho saputo farlo nella maniera “accogliente” che magari meritava. Sono così stato facile preda della delinquenza politica che usa la denigrazione, la calunnia e la truffa per schiacciare l’avversario. Ma il messaggio è comunque passato, perché mi sono specializzato nella comunicazione online che è per natura poco censurabile. Sono riuscito così a portare il mio sito www.palmerini.net ad essere fra i più visti nelle tematiche che riguardano i veneti e il percorso di libertà. Sono diventato bravino in questo, tanto che anche quest’anno insegnerò Web Marketing, in ben 2 scuole, e che un importante guru della moda italiana e mondiale mi ha chiamato a valorizzare la sua comunicazione web. E oggi ho fatto un piccolo ulteriore passo: ho spiegato a chi mi segue un concetto sui veneti nel contempo valorizzandomi. Che gli invidiosi schiattino ancora.

Qualcuno troverà questo post un po’ “tronfio”, e magari indicherà l’eccellenza e l’umiltà degli svedesi come esempio da seguire, ma purtroppo devo ricordare che i veneti non sono indipendenti come loro e devono sottostare al sistema nel quale si trovano, quindi l’autosponsorizzazione è necessaria.

Storia del PATATISMO veneto La sindrome del “non l’ho inventato io”

Related Posts

Grafico-DosiVacciniSUmorti

Personale, Salute, Vaccini

CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.

Cara danneggiata, e Caro danneggiato, mi dispiace.So che non ti aspettavi quello che ti è successo, e so che ancora di più non ti aspettavi di essere abbandonato a te stesso, ignorato dai medici, lasciato senza indicazioni e senza cure.So che se insisti troppo a volere che ti venga scritto che è stato il […]

Venezia_1797_fatalgiorno

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Storia, Venetie

La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome

Andrea Tavini ha riportato su Facebook uno scritto di Antonella Todesco riguardante gli ultimi giorni della Repubblica di Venezia, o meglio, della forma aristocratica di governo. “L’INIZIO DELLA FINE… Nell’ aprile del 1797 il Lippomano scrive a suo genero Querini: “Non è necessario che io vi faccia i dettagli delle nostre disgrazie, vi accrescerei il […]

triade

Alimentazione e Salute, Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, Espianti, finanza e credito, Personale, Politica, Salute

Democrazia diretta popolare in tutte le regioni, proposte di legge per bloccare la sperimentazione medica abusiva sui minori, l’abuso 5G, e per ripristinare il credito locale.

La Triade della Libertà è fatta di una iniziale serie di tre proposte di legge popolari indirizzate alle Regioni da noi cittadini. Queste sono: 1 – Consenso informato nella medicina, protezione del DNA dalle modifiche, protezione dell’embrione umano, divieto di di sperimentazione sui bimbi sani, autodeterminazione sanitaria. 2 – le Casse di Risparmio hanno perso […]

autogoverno_popolo_veneto_1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Venetie

Dal 2012 il Popolo Veneto non può più fare nuove autodeterminazione, vale solo quella del 1999.

Il riconoscimento di rango costituzionale del diritto di “autogoverno del popolo veneto” dato dall’art.2 L.n.340/1971, unito al diritto di autodeterminazione dei popoli dato dalla ratifica italiana del “Patto Internazionale dei diritti civili e politici” avvenuta con la legge n.881/1977, ha permesso legalmente l’autodeterminazione del popolo veneto (e non dei cittadini della Regione Veneto) che è […]

Grande-Illustrazione_del_Lombardo-Veneto

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Storia, Venetie

Quando le Venezie divennero un Stato democratico

?Ma gi? Roma declinava, e non che minacciare la libert? altrui, si trovava costretta a difendere la barriera delle Alpi, non pi? insormontabile dai Barbari. Attila, re degli Unni, avventatosi sull’Italia, le venete contrade devast?;assediata Aquileja la distrusse in modo che pi? non risorse; mand? a pari strazio Altino, Concordia, Patavio, sicch? quel lato rimase […]

statuto_veneto_2012

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto

Inesistenti i fondamenti legali dei vari movimenti o comitati di liberazione Veneti

Il Movimento di Liberazione Nazionale Veneto o MLNV è nato il 1 giugno 2012, fondato da Sergio Bortotto, che nel 2009 era stato Ministro dell’Interno dell’Autogoverno del Popolo Veneto, ma fu fatto decadere dall’Assemblea per varie irregolarità assieme a tutto il Governo Quaglia. Il MLNV si è presentato dichiarandosi un Movimento di Liberazione nazionale ai […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.
  • La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome
  • Anche il WSJ dice di non vaccinare i bambini
  • La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.
  • Serata Pro-Italy sull’autodeterminazione individuale, la bufala dimostrata
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995 e seguenti