L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
29 Marzo 2017

ECCO COME SI CHIUDERA’ IL CENTRO PROFUGHI E CLANDESTINI DI BAGNOLI DI SOPRA

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Politica, TV e dintorni, Venetie 0

Condividi il pensiero

 

http://palmerini.net/blog/wp-content/uploads/2017/03/Dichiarazione-Sindaco-di-Bagnoli-di-Sopra-2017-marzo-29.mp4

Il Sindaco di Bagnoli di Sopra (PD), Roberto Milan, Comune nel quale è presente il centro di accoglienza spesso alle cronache,
il 29 marzo ’17 ha annunciato a TV 7 l’emanazione di una delibera comunale con la quale si chiederà al Prefetto di rispettare i diritti di minoranza nazionale veneta della comunità di Bagnoli .

La delibera è stata fatta il 31 marzo 2017, con un articolo di questo tenore (testo non definitivo)

3) di dare mandato al Sindaco di assumere le iniziative necessarie a preservare gli elementi essenziali della identità, delle tradizioni e del patrimonio culturale che fanno parte dell’identità storica del popolo e della civiltà veneta (art.2 Statuto Regione Veneto) dei residenti nel Comune di Bagnoli, che sono impedite dall’essere conservate e sviluppate o vengono di fatto completamente distrutte a causa della concentrazione imposta nel territorio comunale e circostante di un elevatissimo numero di persone straniere che, contro la loro volontà dei residenti, di fatto viola la “Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali” (cui art.1 L.reg. Veneto n°28/2016), in particolare gli articoli 5 e 16 della stessa.

E’ il primo Sindaco che chiede l’applicazione della legge regionale 28 del 2016 , che, ricordiamolo, è pienamente in vigore e non è stata cancellata anche se pende un ricorso del Governo.

E’ un evento eccezionale che dimostra l’importanza dei Sindaci, persone realmente in prima fila, che possono fare la differenza utilizzando gli strumenti del diritto e rispondendo ai bisogni della propria comunità che li eleggono.

Sarà il primo caso di applicazione della legge che riconosce ai veneti il diritto di vedere rispettata la loro identità, cultura, lingua e modo di vivere, legge internazionale per la quale lo Stato deve astenersi da tutti quegli atti che distruggono questi valori del popolo veneto.

Per altro, la Convezione-Quadro internazionale stabilisce che al fine di salvaguardare l’identità dei luoghi, non può essere incrementata la quota di immigrati in tutto il territorio della nazione veneta minoritaria (“minoranza” è riguardo al territorio dello stato, non nello stesso territorio della minoranza) , e i veneti storicamente e da millenni si estendono da Bergamo o oltre l’Istria.

In effetti una rivoluzione è avvenuta, e la popolazione è stata disinformata con facendo credere che si trattasse del “dialetto a scuola”.

La Trasmissione “Primus Inter Pares” va in onda ogni mercoledì alle 21 clicca qui sotto per la diretta online

(Visitato 59 volte, 1 oggi)
Lo scontro finale fra il popolo Veneto e lo Stato Italiano (sul piano del diritto) PER IL RISPETTO DELLA IDENTITA’ E CULTURA VENETA

Related Posts

Giuliani_at_Georgia_Senate

Diritto, Internazionale, Politica

Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 1 volte, 1 oggi)

sydney-powell-at-fox

Internazionale, Politica

Il Kraken è stato rilasciato

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 2 volte, 1 oggi)

us-flag

Internazionale, Politica

Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 1 volte, 1 oggi)

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 1 volte, 1 oggi)

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • Da Sars Cov 2 si guarisce – ecco la posologia
  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
  • Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020