L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
17 Novembre 2017

E’ possibile l’indipendenza del Lombardo-Veneto? Sì ( parte 5 di 6 )

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Diritto, Lombardo-Veneto 0

Condividi il pensiero

Il discorso della unità territoriale dell’Italia può incidere, ma non quando si parla di autodeterminazione del popolo veneto, che è preunitario. Purtroppo qui gli indipendentisti “de noaltri”, Veneti, hanno erroneamente confuso i Veneti con i residenti in Regione Veneto che è invece una creatura della burocrazia italiana del 1971, e di conseguenza si continua a confondere il territorio nazionale dei Veneti con quello della Regione Veneto di oggi. Questo è grave perché confonde un processo di autodeterminazione di popolo, che non conosce confini statali ma solo etnici, con l’autodeterminazione di una Regione, che non può esistere come dice Marco e che ho sempre confermato, ed il tutto viene confuso con il processo di ritorno all’autogoverno degli Stati preunitari, che invece è possibile ed è successo alla Slovacchia, alla Repubblica Ceca, alla Slovenia, alla Croazia (anche se non è noto il perché essa possegga l’Istria e la Dalmazia che erano della Jugoslavia). La legittima pretesa referendaria della Scozia ed al ritorno alla sovranità si colloco in questo ultimo percorso, si tratta di uno Stato che, per quanto privo attualmente di governo autonomo, esiste da secoli, e comunque avrà sempre diritto alla sovranità in quanto si è unito volontariamente al United Kingdom. Non c’entrano nulla quindi la Scozia con l’autodeterminazione di un popolo, non c’entrano nulla il Kosovo e la Catalunia con l’integrità e la sovranità di uno stato come il Lombardo-Veneto.

Marco conclude “Sperare di ottenere qualcosa portando la questione in qualche tribunale internazionale è assolutamente irrealistico”, ma evidentemente lo fa da premesse sbagliate, per esempio quella che il Lombardo-Veneto sia sottoposto alla Costituzione italiana.

Aggiunge Marco “dovremmo presupporre che i giudici preposti a dirimere la questione siano degli alieni del tutto svincolati dalle questioni geopolitiche che interessano il mondo”, e sono d’accordo, ma è proprio puntando su questo che c’è una buona ragione per fare ricorso, perché essi non potrebbero mai negare al Lombardo-Veneto la propria sovranità, se lo facessero negherebbero il principio di integrità territoriale, e si legittimerebbe così in avanti ogni invasione da parte di uno stato rispetto ad un altro. Scoppierebbe la terza guerra mondiale.

Continua

E’ possibile l’indipendenza del Lombardo-Veneto? Sì ( parte 6 di 6 )

(Visitato 104 volte, 1 oggi)
E’ possibile l’indipendenza del Lombardo-Veneto? Sì ( parte 6 di 6 ) E’ possibile l’indipendenza del Lombardo-Veneto? Sì ( parte 4 di 6 )

Related Posts

matteo_bassetti

Diritti Umani, Diritto, Informazione, Scienza, Vaccinazioni, Vaccini

Matteo Bassetti dimostra di non essere un credibile scienziato, ecco perché.

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero Spiace dirlo, ma Matteo Bassetti , infettivologo, ha dimostrato di non essere uno scienziato credibile, ed ecco perché. Il 15 marzo 2020 Matteo Bassetti ha pubblicato in Facebook il messaggio ” … che ho ricevuto [..] dal figlio di uno dei pazienti che si sono infettati al San Martino per il cluster […]

Giuliani_at_Georgia_Senate

Diritto, Internazionale, Politica

Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 4 volte, 1 oggi)

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 24 volte, 1 oggi)

Liberiamo i Veneti!

Attualità e storia del Popolo Veneto, Banche, Diritto, Evento, finanza e credito, In Evidenza, Lombardo-Veneto

Liberiamo i Veneti!

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero In Veneto “Venetie per l’Autogoverno” si presenta alle regionali per ripristinare il Risparmio regionale, per attuare i diritti di autonomia e l’autogoverno dei Veneti previsto dalle leggi de decenni, attuare i diritti della Salute e molto altro. Le proposte che facciamo sono le stesse che propongo da 25 anni e che possono […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • Matteo Bassetti dimostra di non essere un credibile scienziato, ecco perché.
  • Da Sars Cov 2 si guarisce – ecco la posologia
  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020