L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
    • Dona

17 Dicembre 2007

Decidiamo noi la legge elettorale

Attualità e storia del Popolo Veneto, Giustizia, Politica 9

Il parlamento è dei cittadini, non dei partiti. Allora

facciamo Noi la legge elettorale !

Basta che ciascuno risponda alle domande presenti in questo sito per contribuire a chiarire la volontà dell’elettorato.Per esempio. Vuoi una legge che escluda dal parlamento i partiti sotto il 2% ? Oppure sotto il 5% ? Oppure sotto il 10 % ?
Oppure

Vuoi che in parlamento ci siano solo partiti votati nelle elezioni precedenti e non possano nascere nuovi partiti in parlamento ?

Vuoi che il rimborso elettorale sia annullato ?

Vuoi il limite dei 2 mandati (proposta Grillo) ?

ecc ecc. Si possono anche proporre nuovi quesito per caratterizzare ancor di più le linee principali.

Se questa proposta avrà successo, I PARTITI NON POTRANNO IGNORARLA SENZA SOVVERTIRE LA COSTITUZIONE.
E’ dunque fondamentale segnalare la cosa ad altri utenti..

[survey_fly]

Per gli interessati, ecco i risultati attuali

http://www.palmerini.net/blog/?page_id=128

Sondaggio per una Legge Elettorale Verso il collasso del sistema finanziario del dollaro

Related Posts

Giuliani_at_Georgia_Senate

Diritto, Internazionale, Politica

Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia

In audizione alla commissione parlamentare del Senato della Giorgia, Giuliani, avvocato di Trump, ha dichiarato che nella sola Giorgia ci sono stati:- 2.5600 voti criminali- 15.700 voti da persone che hanno cambiato residenza subito prima delle elezioni- 40.000 persone non hanno potuto ri-registrarsi per il voto- 10.315 persone hanno votato risultando morte Giuliani ha poi […]

sydney-powell-at-fox

Internazionale, Politica

Il Kraken è stato rilasciato

Una vasta operazione internazionale USA è in corso per mettere al sicuro le prove della frode realizzata (ma fallita) sulle elezioni 2020.Sydney Powell, notissima e rilevantissima avvocato che ha gestito centinaia di casi federali, e che oggi fa parte del gruppo di lavoro di Trump contro la frode, ha dichiarato alla Fox che “sto per […]

us-flag

Internazionale, Politica

Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA

Ci sono troppi elementi che parlano di frode elettorale negli USA:- in un afflusso regolare di voti, d’improvviso sono comparsi grandi volumi di voto pro Biden, e questa anomalia chiamata “glitchs” è già un forte indicatore di manomissione- centinaia di migliaia di voti per posta sono in discussione, una parte perché sono di persone morte, […]

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Il 22 ottobre 1866 il Governo Italiano organizzò nel Lombardo-Veneto il “Plebiscito del Veneto”, e sulla base di quel risultato “referendario” rivendica la sovranità sui territori di Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, ed invece ecco alcuni degli elementi che ho raccolto nel corso degli anni e che dimostrano che si trattò di una sceneggiata: 1) […]

9 Comments

  1. Bruno
    21 Dicembre 2007 @ 09:33

    Ogni cittadino e cittadina che sia onesto-a: e vuole rapresentare lo stato; sara li elettori a decidere di votarlo o meno, non come stanno facendo fregando adirittura i cittadini solo per prendere la carega di 30000 euro mensili, sono tanti rubati ai cittadini. Zattra Bruno.

    Accedi per rispondere

  2. anna bartorelli
    18 Dicembre 2007 @ 12:34

    sono curiosa… quale peso avremo? in ogni caso grazie

    Accedi per rispondere

  3. Andrea Mondello
    18 Dicembre 2007 @ 11:08

    Introdurrei:
    Voto di preferenza e collegio unico nazionale.
    Voto contro. Ogni voto contrario leva una preferenza ricevuta.

    Accedi per rispondere

  4. ERMANNO CERONI
    18 Dicembre 2007 @ 10:57

    Son curioso di vedere quali effetti potrà avere questo “referendum”. Grazie

    Accedi per rispondere

  5. GIUSEPPE
    18 Dicembre 2007 @ 08:37

    PER ME e PER FARLa BREVE IL NOSTRO PROBLEMA E’ Un PROBLEMA Di GIUSTIZIA, NON VIENE PIu’ GIUSTIZIATO NESSUNO, non i politici non gli extracomunitari non i comunitari nessuno. PER GIUSTIZIATO intendo un iter veloce che porti al giudizio sulla colpevolezza o meno della persona, ente ecc e garanzia di esecuzione della pena. CHI CI RAPPRESENTA è comunque un campione di chi siamo quindi…..

    Accedi per rispondere

  6. Sandro Provvisionato
    18 Dicembre 2007 @ 00:37

    Attenzione, sempre, alla deriva giudiziaria o, peggio, giustizialista. Non dimenticre mai che i magistrati sono solo laureati in legge che hanno vinto un concorso (spesso per nepotismo o truccato)
    Nessun potere elettorale alla Corte Costituzionale.
    Salvaguardare i piccoli partiti (sopra al 5%).
    Ricordare sempre che il populismo è l’anticamera del fascismo. E la gente (specie quella con due o tre g) è lo specchio della classe politica che elegge. Berlusconi docet.

    Accedi per rispondere

  7. Sandro Provvisionato
    18 Dicembre 2007 @ 00:32

    Attenzione alla deriva giudiziaria o peggio giustizialista.
    Ricordarsi sempre che i magistrati sono solo laureati in legge che hanno vinto un concorso (spesso truccato). Non abusare della loro incompetenza.
    Nessun potere elettorale alla Corte Costituzionale.
    Salvaguardare le piccole formazioni (sopra il 5%).
    Attenzione anche alla deriva plebiscitaria che porta (sempre) al fascismo o, bene che vada, all’autoritarismo.
    Guardatevi sempre anche dal populismo. La gente (specie quella con due otre g) è sempre lo specchio dei politici che esprime. Berlusconi docet.

    Accedi per rispondere

  8. enricodesimone
    17 Dicembre 2007 @ 23:43

    Il doppio turno consente il recupero degli esclusi dalla soglia, meglio ancora il recupero automatico mediante ballottaggio tra i primi due della prima tornata, eventualmente dei primi che siriducono a due con l’accordo di due; paradosso quello di maggioranza relativa potrebbe essere escluso dai dueminori uniti

    Accedi per rispondere

  9. Ettore Lomaglio Silvestri
    17 Dicembre 2007 @ 19:44

    vi ricordo che non possono essere candidati coloro che sono inquisiti o condannati

    Accedi per rispondere

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Finanzia il Blog

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
  • Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA
  • Nuovo studio denuncia la sottovalutazione dei bambini morti in culla e della loro prima probabile causa: i vaccini
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy