L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
    • Dona

12 Febbraio 2016

Autonomia della Regione Veneto o autonomia della nazione veneta ?

Attualità e storia del Popolo Veneto, Giustizia, Politica 0

Da fine anno il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha riproposto sempre più di frequente la questione dell’autonomia della Regione Veneto, come per altro era nel suo programma elettorale e su cui ha ricevuto un forte consenso elettorale.
Come noto l’autonomia regionale passa attraverso il riconoscimento del parlamento italiano in costituzione (cosa di cui non c’è traccia nella nuova formulazione), oppure attraverso la concessione del governo di autonomie differenziate ma sottoposte al controllo del governo, meccanismo che però verrà cambiato con la nuova costituzione.
C’è un conflitto fra la richiesta dell’autonomia regionale al governo centrale e la richiesta della nazione veneta di essere riconosciuta e di avere i diritti che le spettano che abbiamo operato con la presentazione del progetto di legge in regione ? La risposta secca è NO, anzi, vi può essere sinergia.
Più in dettaglio. Il referendum sull’autonomia regionale (quindi dell’ente regione ) può far riconoscere al governo centrale la volontà dei veneti di avere l’autonomia come ente territoriale, cosa che per altro è gia’ assodata sia dai sondaggi, sia dal voto di meno di un anno fa.
Il percorso verso l’autonomia, come detto, è lungo e di fatto passa per Roma e le sue pastoie, ed in ogni caso, qualora avesse successo, non porterebbe ai posti riservati per i veneti nell’amministrazione pubblica, nè al trattenimento delle tasse per le spese di canali TV e giornali in lingua veneta, nè alla cartellonistica stradale bilingue, nè all’insegnamento nelle scuole di lingua storia cultura veneta, nè al bilinguismo nei tribunali, e nemmeno, cosa molto importante per la Lega e per i veneti in genere al controllo e moderazione dei flussi migratori a livello regionale.
Inoltre il riconoscimento dell’esistenza della nazione veneta quale minoranza dello Stato aprirebbe le porte alla riunione dei veneti di varie regioni sotto un unico ente amministrativo come previsto dalla legge internazionale. Tutto questo non si può avere con l’autonomia regionale, e nemmeno con la fusione delle regioni, ma solo sulla base del riconoscimento di una nazionalità minore (nel senso numerico), ossia di “minoranza nazionale” come la chiama la legge internazionale ratificata con L.n.302/1997.
Il progetto di legge regionale che abbiamo depositato porterà invece tutto questo, e il Consiglio regionale lo puo’ discutere ed approvare in breve tempo, pochi mesi, e per altro per statuto è obbligato a metterlo all’ordine del giorno perché depositato da una serie di enti locali.
Autonomia regionale e autonomia dei veneti come nazione minore sono due percorsi che possono andare insieme ed aiutarsi ma sostanzialmente sono diversi negli scopi e nei risultati e nei metodi, non si contrastano nel percorso, sono come le due aste di una croce che possono trovare il massimo della forza al loro incrocio.
La vedo dura però che il parlamento di Roma riconosca l’autonomia, dovrebbero tagliarsi gli stipendi. Mentre non credo che il Consiglio Regionale possa dirà NO al riconoscimento dei veneti come nazione con i diritti di minoranza nazionale, sconfessando quanto fatto con le risoluzioni del 1998, del 2012 e con lo statuto.
Per altro, approvato dal Consiglio regionale il riconoscimento della nazione, cosa che può fare solo con la attuale costituzione, Zaia potrà farsi forte di questa identià ed ottenere dal parlamento il riconoscimento di regione autonoma come è autonoma la provincia di Bolzano (tutt’altro di quanto è Trento) , ossia potrà ottenere più autonomia di governo e del territorio proprio per rispondere ai bisogni della nazione “minore” veneta .
Purtroppo però c’è la certezza che l’autonomia della regione arriverà dopo l’ entrata in vigore della nuova costituzione proposta da Boschi e Renzi, riforma a mio avviso illegale che all’art.117 di fatto cancellerà ogni autonomia delle regioni dando al governo centrale la prevalenza anche sulle materie oggi riservate alle regioni.
Non sarà così invece per i diritti della minoranza nazionale, perché una volta riconosciuti non potranno mai più essere cancellati in quanto agganciati ad una norma internazionale.
Quindi, di nuovo, non c’è conflitto fra i due percorsi, di sicuro uno è vincente.
Abbiamo incontrato Luca Zaia Intervista sul progetto di legge per il riconoscimento dei veneti come nazione

Related Posts

Giuliani_at_Georgia_Senate

Diritto, Internazionale, Politica

Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia

In audizione alla commissione parlamentare del Senato della Giorgia, Giuliani, avvocato di Trump, ha dichiarato che nella sola Giorgia ci sono stati:- 2.5600 voti criminali- 15.700 voti da persone che hanno cambiato residenza subito prima delle elezioni- 40.000 persone non hanno potuto ri-registrarsi per il voto- 10.315 persone hanno votato risultando morte Giuliani ha poi […]

sydney-powell-at-fox

Internazionale, Politica

Il Kraken è stato rilasciato

Una vasta operazione internazionale USA è in corso per mettere al sicuro le prove della frode realizzata (ma fallita) sulle elezioni 2020.Sydney Powell, notissima e rilevantissima avvocato che ha gestito centinaia di casi federali, e che oggi fa parte del gruppo di lavoro di Trump contro la frode, ha dichiarato alla Fox che “sto per […]

us-flag

Internazionale, Politica

Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA

Ci sono troppi elementi che parlano di frode elettorale negli USA:- in un afflusso regolare di voti, d’improvviso sono comparsi grandi volumi di voto pro Biden, e questa anomalia chiamata “glitchs” è già un forte indicatore di manomissione- centinaia di migliaia di voti per posta sono in discussione, una parte perché sono di persone morte, […]

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Il 22 ottobre 1866 il Governo Italiano organizzò nel Lombardo-Veneto il “Plebiscito del Veneto”, e sulla base di quel risultato “referendario” rivendica la sovranità sui territori di Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, ed invece ecco alcuni degli elementi che ho raccolto nel corso degli anni e che dimostrano che si trattò di una sceneggiata: 1) […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Finanzia il Blog

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
  • Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA
  • Nuovo studio denuncia la sottovalutazione dei bambini morti in culla e della loro prima probabile causa: i vaccini
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy