L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
    • Dona

26 Agosto 2013

Alcuni chiarimenti sulla protezione legale del Leon in Moeca

Giustizia, Politica 0

leon in moeca Un sito pubblica un articolo datato 29 marzo 2013 dal titolo “Le domande inevase da el Sig. Palmerini”

http://filosofiaveneta.jimdo.com/canpagna-no-al-copyright-so-el-leon-de-i-veneti/

Avrei risposto se avessi ricevuto le domande!!

Le domande :

“el sinbolo da la Coppia Palmerini-Lunardòn registrà zè con su scritto Venetie e Autogoverno. ”

Il simbolo è registrato da Palmerini-Venetie per l’autogoverno, un partito politico che riconosce le Istituzioni di Autogoverno del Popolo Veneto (elette dal popolo veneto e solo da esso).

Tuttavia occorre dire che il partito politico si è presentato alle elezioni provinciali di Padova nel 2009 proprio con il simbolo in moeca. Esiste quindi anche una tutela legale elettorale del simbolo, oltre che quella di marchio, tant’è che il partito PNV che tentò di usarlo, dovette adottarne un altro.

La protezione legale si estende a tutto ciò che è confondibile. Quindi ogni partito che usasse il Leone in Moeca , anche se accompagnato da altre scritte, commetterebbe violazione del marchio, con danno economico e di sfruttamento.

La legislazione sui marchi prevede inoltre che possano registarsi , per specifiche categorie, i simboli usati dai titolari, o non in uso da almeno 5. Allo stesso tempo una apposita commissione ha valutato che il marchio non fosse confondibile con altri già in uso, e che non si confondesse con altri simboli statali.

In poche parole, per le categorie registrate, fra cui le attività politiche, il marchio è registrato e di uso esclusivo anche in connessione a scritte.

Io personalmente ho riportato a nuova vita il leone in moeca fin dal 2002 quando ho cominciato ad usarlo per le iniziative di Autogoverno del Popolo Veneto.

Al 2002, per esempio, risale una raccolta firma depositata presso tutti i comuni da Bergamo a Udine a firma mia e del Tribunale del Popolo Veneto.

A quel tempo da ben più di 5 anni il simbolo non era usato per attività politiche, associative e di assistenza giuridica.

La registrazione del marchio, per la legislazione europea, ha garantito a me e al partito “Venetie per l’autogoverno” l’uso del simbolo.

Allo stesso tempo non sono state interdette dall’uso gli enti, come la Bocconi, che già lo usavano.

Tuttavia nessuna altra università o altra associazione culturale, o partito ecc possono usare il leone in moeca.

La registrazione è stata imposta dal comportamento scorretto di alcune persone che hanno tentato di rubare il consenso da noi raggiunto attraverso attività truffaldine e clone delle nostre attività. Purtroppo non tutti i veneti sono onesti.

Le Istituzioni di Autogoverno infatti sono le vere detentrici dei diritti, ma qualora una persona o ente non riconosca tale Istituzioni, viene fatto valere la legge italiana verso queste persone, partiti ecc, senza distinzione.

Ecco perché sono stati interdetti, in siti, facebook ecc, le persone che hanno usato per scopo politico il leone in moeca, in pieno contrasto alle Istituzioni di Autogoverno.

Ecco perché la Ca’ Foscari usa il simbolo legalmente come tutti gli orafi veneziani ecc.

Si tratta di legislazione e diritti.

Nulla di personale, solo il bisogno di difendere le Istituzioni dai truffatori.

Sarebbe però prudenziale che chi sparge calunnie sil legittimo esercizio altrui di un diritto si informasse meglio. Infatti la legislazione sui marchi è complessa, tanto che esistono consulenti specifici sulla materia. Prima di calunniare sarebbe prudenziale consultarne per avere certezza di quando affermato, e sarebbe meglio evitare di esporsi al rischi finire denunciati per la diffamazione o stalking, cosa che non faremo anche in questo caso.

Dalla pompa per biciclette a ministro degli esteri Senso di colpa, dolore ed espiazione fra i “venetisti”

Related Posts

Giuliani_at_Georgia_Senate

Diritto, Internazionale, Politica

Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia

In audizione alla commissione parlamentare del Senato della Giorgia, Giuliani, avvocato di Trump, ha dichiarato che nella sola Giorgia ci sono stati:- 2.5600 voti criminali- 15.700 voti da persone che hanno cambiato residenza subito prima delle elezioni- 40.000 persone non hanno potuto ri-registrarsi per il voto- 10.315 persone hanno votato risultando morte Giuliani ha poi […]

sydney-powell-at-fox

Internazionale, Politica

Il Kraken è stato rilasciato

Una vasta operazione internazionale USA è in corso per mettere al sicuro le prove della frode realizzata (ma fallita) sulle elezioni 2020.Sydney Powell, notissima e rilevantissima avvocato che ha gestito centinaia di casi federali, e che oggi fa parte del gruppo di lavoro di Trump contro la frode, ha dichiarato alla Fox che “sto per […]

us-flag

Internazionale, Politica

Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA

Ci sono troppi elementi che parlano di frode elettorale negli USA:- in un afflusso regolare di voti, d’improvviso sono comparsi grandi volumi di voto pro Biden, e questa anomalia chiamata “glitchs” è già un forte indicatore di manomissione- centinaia di migliaia di voti per posta sono in discussione, una parte perché sono di persone morte, […]

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Il 22 ottobre 1866 il Governo Italiano organizzò nel Lombardo-Veneto il “Plebiscito del Veneto”, e sulla base di quel risultato “referendario” rivendica la sovranità sui territori di Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, ed invece ecco alcuni degli elementi che ho raccolto nel corso degli anni e che dimostrano che si trattò di una sceneggiata: 1) […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Finanzia il Blog

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
  • Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA
  • Nuovo studio denuncia la sottovalutazione dei bambini morti in culla e della loro prima probabile causa: i vaccini
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy