L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
23 Gennaio 2008

O Prodi, o Belusconi o Elezioni

Politica 0

Condividi il pensiero

napolitano.jpgLa Sovranità appartiene al popolo, dice la Costituzione fin dall’articolo 1.

Ma in cosa consiste questa sovranità ? Sappiamo che è ben poca cosa in un paese come l’Italia.

Non prendiamoci in giro, la Costituzione è carta straccia, basti pensare al fatto che i giudici tributari non sono magistrati ordinari come imposto dall’art.101 della Costituzione e di fatto sono invece persone non titolate e spesso affiliati a partiti politici.

Però facciamo finta che il popolo abbia almeno il diritto di decidere chi governa, ossia che si voti per qualche cosa. Ossia, esigiamo almeno che governi chi è stato eletto.

Questo diritto del popolo è anche sancito dalle leggi internazionali, per esempio dalla legge sui diritti politici ratificata dall’Italia con legge n.881 del 1977.

Ad esempio è sancito che “Ogni cittadino ha il diritto [..] di votare e di essere eletto, nel corso di elezioni veritiere, periodiche, effettuate a suffragio universale ed eguale, ed a voto segreto, che garantiscano la libera espressione della volontà degli elettori”

Ricordiamo quale è stata la volontà che gli elettori hanno espresso nelle ultime elezioni ?

Il 50% voleva che governasse Prodi, l’altro 50% che governasse Berlusconi. Poco più o poco meno.
Nessuno ha mai indicato Dalema, Dini, Veltroni, Montezemolo, Draghi e chi più ne ha più ne metta.

Dunque o resta Prodi, o il Governo passa a Berlusconi, o si va a elezioni immediatamente.

Una qualunque altra scelta sarebbe eversiva della volontà del popolo.

Un governo “tecnico” non sarebbe altro che un attentato alla costituzione, a quella sovranità del popolo che si è espressa così di recente. Non sono memmeno 2 anni.
A me non interessa nulla che fino ad oggi ci siano stati governo mai eletti o indicati dal popolo, come quello Dalema, quello Dini ecc.

Ho denunciato Scalfaro nel 1997 per attentato alla Costituzione, e ho dimostrato di avere ragione visto che non ho commesso alcun reato nel dire che era un eversore. Non mi farò certo scrupoli a denunciare un comunista che ha inneggiato alle stragi di piazza se questi sovvertisse l’ordinamento conferendo l’incarico a qualcuno non indicato dal popolo.

Ecco perché o resta Prodi, o si alterna Berlusconi (ma solo per il fatto eccezionale che le elezioni sono risultate un sostanziale pareggio fra i due), oppure si deve andare ad elezioni per sapere cosa vuole il popolo.
Di monnezza ce n’è già anche troppa sull’Italia.
Purtroppo Napolitano ha già consigliato a Prodi di non presentarsi al Parlamento, andando così a menomare il ruolo e la centralità del Parlameno in favore delle segreterie di partito. Dunque verso lo Stato-Partito di stampo fascio-comunista. Non è ammissibile. Siamo già sull’orlo dell’eversione.

(Visitato 27 volte, 1 oggi)
Aumentate le tasse del 7% in un anno I meridionali sono tutti mafiosi, camorristi e delinquenti?

Related Posts

Giuliani_at_Georgia_Senate

Diritto, Internazionale, Politica

Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 4 volte, 1 oggi)

sydney-powell-at-fox

Internazionale, Politica

Il Kraken è stato rilasciato

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 12 volte, 1 oggi)

us-flag

Internazionale, Politica

Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 10 volte, 1 oggi)

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 24 volte, 1 oggi)

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • Matteo Bassetti dimostra di non essere un credibile scienziato, ecco perché.
  • Da Sars Cov 2 si guarisce – ecco la posologia
  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020