L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
    • Dona

3 Marzo 2018

Non è una buona idea non presentare nulla alla scuola e alla ASL sulla posizione vaccinale

Diritto, Giustizia, Personale, Vaccini 0

Continuo a ripetere che non è una buona idea non fare nulla a fronte delle richieste della scuola di integrare la documentazione riguardante la posizione vaccinale dell’alunno.

Non fare nulla non è una buona idea perché di fronte ad un giudice, per la multa, non si ha la dimostrazione concreta di aver fatto delle scelte consapevoli e ponderate. In pratica il giudice sarà indotto a pensare, o potrà legittimamente pensare, di avere a che fare con cattivi genitori che non si interessano del bene dei propri figli, e quindi confermare la multa. Infatti si sta cercando di far passare il concetto che se non fai vaccinare i figli in qualche maaniera fai loro del male, e quindi non sei un bravo genitore.

E’ vero che a non presentar nulla, per la scuola dell’obbligo mal che vada c’è la sanzione da pagare e l’alunno non verrà estromesso, tuttavia è bene sapere che è possibile anche richiedere di non pagare affatto la multa, perché esiste il diritto a non far vaccinare, legge dello Stato.

Continuo a suggerire di inviare una lettera alla Scuola dove si ribadisce il diritto a non vaccinare dato dalla Convenzione di Oviedo.

Così, di fronte al giudice, si potrà far valere la propria posizione, e richiedere di non pagare la multa essendo un buon genitore che si occupa responsabilemnte dei problemi importanti dei figli e ha valutato in scienza e coscienza la questione vaccinale.

Tu che leggi puoi anche scaricare una lettera già predisposta da personalizzare e conviene leggere il vademecum.

Buon lavoro

Se vuoi ricevere notizie sul tema vaccini puoi :
via WhatsApp, iscriviti alla chat NVX Info 1
via email, iscriviti alla lista “No obbligo vaccinale – Convezione di Oviedo”

Dal 10 marzo 2018 i bimbi 0-6 Potranno frequentare nidi o scuole dell’infanzia? Caodano Veneto il 9 marzo a Cervarese S.Croce (PD)

Related Posts

swab-wef

Economia, Internazionale, tecnologia, Vaccini

COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione

Klaus Schwab, founder and Executive Chairman of the World Economic Forum (WEF), addresses a news conference ahead of the Davos annual meeting in Cologny near Geneva, Switzerland, January 14, 2020. REUTERS/Denis Balibouse – RC2PFE9AI1JDCOVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione – traduzione da https://www.fondsk.ru/news/2020/12/19/covid-19-nachalo-velikoj-perestrojki-52510.html”La questione del governo mondiale è al centro […]

Giuliani_at_Georgia_Senate

Diritto, Internazionale, Politica

Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia

In audizione alla commissione parlamentare del Senato della Giorgia, Giuliani, avvocato di Trump, ha dichiarato che nella sola Giorgia ci sono stati:- 2.5600 voti criminali- 15.700 voti da persone che hanno cambiato residenza subito prima delle elezioni- 40.000 persone non hanno potuto ri-registrarsi per il voto- 10.315 persone hanno votato risultando morte Giuliani ha poi […]

Personale

Nuovo studio denuncia la sottovalutazione dei bambini morti in culla e della loro prima probabile causa: i vaccini

Nuovo studio JAMA (Giornale della American Medical Association) riconosce l’esistenza e la sottovalutazione di numerose morti improvvise di bambini (SIDS) Gli autori del rapporto denunciano diffuse incongruità nella certificazione di morte, e questo implica che l’agenzia per la salute pubblica degli Stati Uniti (l’equivalente dell’AIFA in Itala) sta quasi certamente sottovalutando la frequenza con cui […]

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Il 22 ottobre 1866 il Governo Italiano organizzò nel Lombardo-Veneto il “Plebiscito del Veneto”, e sulla base di quel risultato “referendario” rivendica la sovranità sui territori di Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, ed invece ecco alcuni degli elementi che ho raccolto nel corso degli anni e che dimostrano che si trattò di una sceneggiata: 1) […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Finanzia il Blog

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
  • Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA
  • Nuovo studio denuncia la sottovalutazione dei bambini morti in culla e della loro prima probabile causa: i vaccini
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy