L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
31 Agosto 2016

Le possibilità di indipendenza aumentano con il progetto di legge n° 116/2016

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Personale, Politica, Storia, Venetie 0

uomo_vitruvianoAlcuni commentatori hanno sostenuto che con l’approvazione del progetto di legge n° 116 /2016 in regione veneto diminuiscono le possibilità di indipendenza del popolo veneto, o perfino la si impedisce del tutto: questo è del tutto privo di fondamento, tanto è vero che non viene spiegato perché ci sarebbe questo effetto. E’ invece vero il contrario e qui di seguito spiego perché le possibilità concrete e sostanziali future aumentano e di molto.

Intanto occorre sapere che il progetto di legge regionale veneto PDL 116/2016 per la prima volta fa riconoscere alla Repubblica Italiana che esiste una nazione veneta, seppure riconoscendo che essa non è la nazione principale ma una nazione numericamente minore nella repubblica italiana (fatto ovvio).

Ho usato l’espressione “repubblica italiana” e non regione, perché, in termini tecnici, la regione parlerà in nome dell’intera repubblica sfruttando l’ attribuzione di competenza residuale che l’attuale costituzione attribuisce alle regioni sulle “materie non elencate”. Il progetto di legge fa riconoscere alla regione veneto l’esistenza della nazione veneta, ma essendo la regione l’unico ente che lo possa fare nella repubblica italiana essa lo farà per tutta la repubblica. E poiché si riconoscono ai veneti i diritti che gli spettano per il trattato internazionale firmato dalla repubblica sulle minoranze nazionali, il governo centrale non potrà cancellare questo riconoscimento nemmeno con la nuova costituzione. Attenzione che tali diritti spetteranno ai soli veneti che si dichiareranno tali, perché non si può imporre ad un residente una nazionalità diversa da quella che egli sceglie, e questo vale anche in un eventuale referendum per l’indipendenza.

Qualora la regione approvasse il PDL 116/2016 (e ufficialmente ci sono tutti i numeri politici per farlo),essa parlerà per conto ed in rappresentanza della intera Repubblica, quindi parlando in vece del parlamento centrale , perché questo è quello che è previsto dalla costituzione attuale all’art.117 c4. La regione farà un atto di diritto internazionale rientrate nelle sue competenze che però può fare ora mentre non potrà più con la nuova costituzione di Renzi-Boschi, perché i nuovi articoli 116 e 117 semplicemente spazzeranno via ogni autonomia regionale schiacciando le regioni sotto tre nuovi criteri di supremazia dello stato che verranno utilizzati per espropriare le regioni di circa 350 miliardi di euro che hanno in cassa. Questo è stato dichiarato da un importante tecnico consigliere del governo centrale.

Se la regione veneto approverà il PDL 116/2016 farà il massimo che le è consentito in termini di autodeterminazione, perfettamente in linea con la costituzione, lo statuto ed il diritto internazionale, ma non è ovviamente una autodeterminazione dei popoli perché esso è un diritto dei popoli, la regione è solo un ente periferico dello stato italiano che fra poco conterà molto poco. Lo stesso bilancio, ha dichiarato Zaia, è passato da 500 milioni a 50 nell’arco di pochi anni.

In ogni caso l’autodeterminazione dei popoli e quindi la possibilità di indipendenza del popolo veneto non passano per la regione, occorre sapere che secondo la Corte di Cassazione il “popolo veneto” non esiste e l’espressione dello statuto va considerata con il significato di “residenti” in regione, la Cassazione ha definito il popolo veneto come privo di connotati etnici (sent. del 2011), mentre per la Corte Costituzionale la Regione Veneto non rappresenta alcun popolo veneto come le altre regioni, perché è priva di autonoma personalità internazionale (non è uno stato per le sentenze del 2007 e del 2015). Quindi è legalmente impossibile ogni ipotesi di autodeterminazione della regione come rappresentante del popolo veneto, tanto più che è evidente che una parte di popolo veneto si trova nella regione “Friuli-Venezia-Giulia” e tale parte di popolo veneto non può essere esclusa da un eventuale referendum internazionale, sarebbe illegale. Se si vuole un referendum occorre fare quello del 1866, che noi siamo riusciti a far dichiarare invalido nel 2008.

Stando così le cose, oggi ed ancor di più in futuro le possibilità di autodeterminazione della regione veneto sono nulle, mentre al popolo veneto oggi è data, grazie al progetto di legge n°116/2016, la possibilità di essere riconosciuto come nazione (cosa che perfino i Catalani non sono riusciti ad ottenere), e così accedere a moltissimi diritti oggi negati, e maturare così nel tempo le condizioni culturali e di autogoverno effettivo che sono indispensabili ad una eventuale autodeterminazione futura. Si pensi per esempio banalmente al diritto di avere un processo in lingua veneta, si potrà avere con il PDL 116/2016 da subito, per esempio da ottobre, con la conseguenza di rendere nullo ogni processo che non rispettasse tale diritto.

Detto in altre parole, il PDL 116/2016, seppure non serve a fare l’indipendenza direttamente, serve a restituire ai veneti la propria identità, cultura, lingua e capacità di governo oggi del tutto assente, come è dimostrato dall’esproprio delle banche, e dal fatto che si attacca il progetto di legge n° 116 che per la prima volta riconosce qualcosa di effettivo e concreto ai veneti.

Veramente qualcuno pensa che oggi i veneti sarebbero pronti per l’indipendenza? Veramente qualcuno pensa che la regione Veneto potrà mai “autodeterminarsi” con la nuova costituzione che di fatto cancella le regioni schiacciandole con tre criteri devastanti di sovranità dello stato centrale ?

Attenzione quindi a non cadere nella trappola di chi non vuole che si capisca il valore del PDL veneto 116/2016 , sarebbe un danno incredibile per i veneti la sua mancata approvazione. A mio avviso andarci contro serve per fare gli interessi di qualche politicante o dello stato centrale, ma è sicuramente di danno ai veneti.

Insomma , sarà sempre possibile l’indipendenza negli stessi termini di adesso, ma con l’approvazione del PDL 116/2016 in futuro il popolo sarà istruito e colto, consapevole, non si farà ingannare da quattro improvvisati e falsari che non sanno nemmeno dire se i veneti sono i residenti in regione VENETO o se sono veneti anche quelli che parlano veneto e stanno nella regione Friuli-VENEZIA- Giulia.

Eppure la risposta è facile: il primo Doge fu fatto a Grado, che non a caso ha sempre fatto parte della VENETIA et HISTRIA .

Il riconoscimento della nazione veneta con il PDL 116/2016 Parli veneto ? Dichiaralo!

Related Posts

Grafico-DosiVacciniSUmorti

Personale, Salute, Vaccini

CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.

Cara danneggiata, e Caro danneggiato, mi dispiace.So che non ti aspettavi quello che ti è successo, e so che ancora di più non ti aspettavi di essere abbandonato a te stesso, ignorato dai medici, lasciato senza indicazioni e senza cure.So che se insisti troppo a volere che ti venga scritto che è stato il […]

Venezia_1797_fatalgiorno

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Storia, Venetie

La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome

Andrea Tavini ha riportato su Facebook uno scritto di Antonella Todesco riguardante gli ultimi giorni della Repubblica di Venezia, o meglio, della forma aristocratica di governo. “L’INIZIO DELLA FINE… Nell’ aprile del 1797 il Lippomano scrive a suo genero Querini: “Non è necessario che io vi faccia i dettagli delle nostre disgrazie, vi accrescerei il […]

La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.

Bufale, Diritti Umani, Diritto, Internazionale

La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.

C’è chi sostiene che grazie alla registrazione all’anagrafe un nuovo nato (una persona) viene messo a garanzia del debito pubblico dello Stato. Per esempio lo ha affermato nella trasmissione del 29/4/22 un certo Raffaele Gavuglio (credo sia https://www.facebook.com/raffaele.gavuglio), il quale si è pubblicamente detto essere uno profondo studioso della tematica. Se fosse vero che ogni […]

triade

Alimentazione e Salute, Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, Espianti, finanza e credito, Personale, Politica, Salute

Democrazia diretta popolare in tutte le regioni, proposte di legge per bloccare la sperimentazione medica abusiva sui minori, l’abuso 5G, e per ripristinare il credito locale.

La Triade della Libertà è fatta di una iniziale serie di tre proposte di legge popolari indirizzate alle Regioni da noi cittadini. Queste sono: 1 – Consenso informato nella medicina, protezione del DNA dalle modifiche, protezione dell’embrione umano, divieto di di sperimentazione sui bimbi sani, autodeterminazione sanitaria. 2 – le Casse di Risparmio hanno perso […]

autogoverno_popolo_veneto_1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Venetie

Dal 2012 il Popolo Veneto non può più fare nuove autodeterminazione, vale solo quella del 1999.

Il riconoscimento di rango costituzionale del diritto di “autogoverno del popolo veneto” dato dall’art.2 L.n.340/1971, unito al diritto di autodeterminazione dei popoli dato dalla ratifica italiana del “Patto Internazionale dei diritti civili e politici” avvenuta con la legge n.881/1977, ha permesso legalmente l’autodeterminazione del popolo veneto (e non dei cittadini della Regione Veneto) che è […]

medicae-libertas

Diritti Umani, Diritto, Vaccini

Obbligo Over-50 illegale- ecco come rispondere alla Comunicazione di Avvio Procedimento

Questo modello di ricorso contro l’obbligo vaccinale over 50, da me scritto e affidato al Comitato per i Diritti Umani, Economici e sociali (Comitato DUES) è diverso dagli altri che si trovano in rete perché cita due leggi internazionali ratificate ( la Convenzione di Oviedo e il Patto Internazionale sui diritti civili e politici) che […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.
  • La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome
  • Anche il WSJ dice di non vaccinare i bambini
  • La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.
  • Serata Pro-Italy sull’autodeterminazione individuale, la bufala dimostrata
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995 e seguenti