L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
    • Dona

12 Marzo 2013

L’avvocato sbaglia ? E’ colpa tua

Diritti Umani, Giustizia 0

In campagna elettorale Grillo ha denunciato come la sola città di Roma abbia più avvocati dell’intera Inghilterra. Il tema dell’eccessivo numero di avvocati è stato altre volte sollevato, come per altro anche il fatto che il commercialista è quella figura che tiene la tua contabilità, ma se lui sbaglia paghi tu.

Il fatto è che da quando c’è l’unità d’Italia le buone idee nascono in misura sempre decrescente e sono costrette ad emigrare, mentre le cattive abitudini (che prima restavano divise fra stati) si incrociano fra di loro fertilizzandosi e portandoci a sempre un ulteriore peggioramento.

Così siamo arrivati all’oggi per cui i molti avvocati, se sbagliano , E’ PURE COLPA DEL CLIENTE, cioé sono inutili, ma il cliente è obbligato ad avvalersene.

[wpcol_3quarter id=”” class=”” style=””]
A stabilire questo stato di fatto è “la terza sezione penale della Corte di cassazione, con la sentenza n. 2757 del 18 gennaio 2013” , il cliente deve collaborare con l’avvocato e ha l’obbligo di vigilare sullo svolgimento dell’incarico , “anche per evitare conseguenze negative a se stesso”. Insomma, se il cliente non assiste l’avvocato e quello sbaglia, il cliente di fronte alle corti non può invocare a propria scusa la scarsa conoscenza della legge. Fino a qui potremmo anche starci: se ostacoli pure il tuo avvocato , non pretendere che egli possa difenderti bene . Ma poi arriviamo al parossismo: il cliente non può invocare la scarsa conoscenza della legge e nemmeno l’affidamento che riponeva nel suo difensore. Vale a dire che è obbligatorio avere un avvocato che ti difende ma si deve conoscere la legge meglio di lui ?[/wpcol_3quarter] [wpcol_1quarter_end id=”” class=”” style=””]
[/wpcol_1quarter_end]

Infatti in Italia non è possibile difendersi da soli nonostante questo sia previsto come diritto umano internazionale dalla L.n.881/1977. Nel regime italiano per difendersi ci vuole un tecnico abilitato per non far perdere il tempo alle corti tanto oberate di lavoro. Poniamo che la cosa sia ragionevole (in realtà non lo è) , ma allora se si presume che il cliente da sé non riuscirebbe a difendersi, come si può contemporaneamente pretendere dallo stesso che abbia la conoscenza tale da controllare l’avvocato e vigilare su di esso?

Quale ragione c’è per obbligare un cittadino ad affidarsi ad un tecnico quando in realtà lo si costringe ad essere meglio di lui ? Oppure, perché imporre ai cittadini di avere un avvocato se non si garantisce che l’avvocato sia professionale e responsabile dell’incapacità? Perché si pretende da medici, tecnici, chimici e altre categorie una responsabilità professionale e non dall’avvocato?

Se il cittadino che si è affidato ad un tecnico deve saperne come e più di lui, per quale motivo gli si impone di pagare un terzo invece di provvedere da sè?

In Italia ci sono troppi avvocati, sono alla fame, e allora molti sono costretti a fare i “giudici” onorari e tributari, in violazione della costituzione, per cui la magistratura , il parlamento, i comuni sono pieni di avvocati prestati ad altro che nonostante questo difendono la categoria cui appartengono senza in realtà appartenervi per davvero. Non solo, il giudice, quando è anche avvocato, non può essere imparziale, questi 2 ruoli richiedendo due abiti mentali del tutto diversi, mentalmente ricopre ruoli opposti e contraddittori, per cui è probabile che soffra degli stessi squilibri dei malati di personalità multipla. Certamente non può avere la serenità di giudizio necessaria.

Inoltre l’avvocato GIURA fedeltà non alle leggi, ma alla NAZIONE italiana, la quale invece ha perso gran parte della sua sovranità di fronte all’Europa ed al mondo. Cosa dovrebbe fare il giudice-avvocato quando si trattasse di applicare una norma della UE che di fatto menoma i poteri dello stato italiano in quanto imponesse la disapplicazione di leggi italiane ?

L’avvocato quindi, quando fa solo l’avvocato, in italia non serve comunque a difendere l’imputato e i diritti umani in maniera piena, ma serve a garantire il sistema di potere, è un agente del sistema, come il commercialista.

Ecco perché la legge internazionale stabilisce il diritto del cittadino di difendersi da solo : il sistema-stato verrebbe messo di fronte alle proprie responsabilità legali senza difensori intermedi, responsabilità che oggi non si assume grazie alla complicità degli avvocati, una casta, i quali per interesse proprio, ma anche per paura del sistema, non lo combattono nemmeno, tanto più che è un sistema inefficiente in cui di fatto prosperano e di fatto prosperano perché il sistema è inefficiente.

Non solo in italia ci sono troppi avvocati, a ciò si aggiunga che non spesso non sono abbastanza preparati, e quando lo sono fanno di tutto per non inimicarsi quel sistema che li rende potenti. Ovviamente ci sono le eccezioni, poche, ed il regime sistematicamente le colpisce facendo loro perdere i procedimenti e portandoli alla miseria.

Il cancro dell’Italia, prima di Berlusconi, era la giustizia, e oggi lo è ancora di più. C’è stato un momento in cui Berlusconi avrebbe potuto dare corso alla riforma della giustizia, ma si è invece adagiato nel perseguire i propri interessi economici e le zoccole di cui era frequentatore. Ora il sistema, impazzito, gli si rivolterà contro, lo metteranno in carcere, il regime ha bisogno del potere e del denaro che ha accumulato a danno dell’Italia.
Ecco perché è un allarme: siamo tutti in pericolo! Gli imputati sappiano che la prima preoccupazione deve essere il controllo del Vs avvocato. Ne servono almeno 2, uno che presenta le carte, l’altro che lo controlla a sua insaputa. E cambiare il controllore di tanto in tanto, o si metteranno d’accordo.

Il superamento delle secessione e del referendum per l’indipendenza Azioni di salvaguardia delle Istituzioni di Autogoverno

Related Posts

Repubblica_Italiana700x700

Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Internazionale, Personale, Politica, Storia

Dossier Brogli elettorali e colpo di stato 1994-2000

Nel luglio 1993 ho viaggiato per l’Europa insieme con Joshua, un NewYorkese ebreo, e poco dopo tornato sono andato in Belgio dove o studiato all’Università per un anno. Quando nel dicembre 1994 sono tornato stabilmente a Padova, ho trovato un paese totalmente cambiato. La vecchia classe politica apparentemente non esisteva più (in realtà avevano solo […]

banner24apr20

Diritti Umani, Diritto, In Evidenza, Personale, Politica, Vaccini

Covid-19 : Pandemia o sfida alla libertà? Conferenza Web

Alcuni video estratti dalla conferenza “Covid-19 Pandemia o sfida alla libertà?” del 24 Aprile 2020 I link (indirizzi web) delle pagine mostrate nei video sono disponibili a questo indirizzo La pandemia da Sars-Cov2 in certi casi porta alla malattia Covid-19 ed ha purtroppo mietuto molte vite. Buona parte della società occidentale è stata posta […]

ben-white-JJ9irt1OZmI-unsplash-600w

Alimentazione e Salute, Diritti Umani, Diritto, Salute

L’OMS consiglia le passeggiate all’aria aperta

Le restrizioni alle passeggiate all’aria aperta che ci sono in Italia e specialmente in certe Regioni non sono motivate nè dalla scienza, nè dall’epidemia, non vengono attuate in quasi nessuno stato dell’Unione Europea, e sono perfino contrarie alla salute dei cittadini. Perfino l’OMS consiglia di permetterle, ovviamente con il distanziamento sociale.Ma la maggior parte degli […]

foto-loris2010

Diritti Umani, Diritto, Lombardo-Veneto, Salute

I vecchi lasciati morire nei letti di casa – una dottoressa denuncia

Nel TG3 RAI delle 14.20 del 17 marzo 2020, una dottoressa da a Bergamo o Brescia ha dichiarato che non ci sono posti letto sufficienti nell’ospedale (riferendosi a quelli intensivi o sub intensivi) per cui sono costretti a tenere i vecchi nelle case dove li lasciano morire nei fatti. Inoltre ha dichiarato che i contagiati […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Finanzia il Blog

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
  • Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA
  • Nuovo studio denuncia la sottovalutazione dei bambini morti in culla e della loro prima probabile causa: i vaccini
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy