L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
26 Marzo 2008

L’auto ad aria in produzione ?

Ambiente, Ecologia, Economia 4

Ricordi l’auto ad aria compressa di cui parlavo diversi mesi fa? (vedi qui)

Ecco i siti aggiornati al 2010:

http://www.autoariacompressa.com/
La Tata motors, il colosso indiano che oggi ha comperato la Land Rover e la Jaguar, sta per andare in produzione con la famosa auto ad aria compressa della francese MDI Group .

Auto ad aria compressa della TATA

Costerà circa 6000 euro con autonomia di 200 km e ricarica in pochi minuti alla stazione di pompaggio delle gomme.

Questo auto è la vera evoluzione del futuro, mentre non lo è l’auto ad idrogeno.

Articolo sulla TATA http://www.allaguida.it/articolo/tata-motors-produrra-unauto-ad-aria/3958/

In ogni caso esiste l’azienda madre della macchina ad aria

Risolto il problema del petrolio: energia per tutti a basso costo. Il mito bugiardo dell’economia all’idrogeno

Related Posts

triade

Alimentazione e Salute, Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, Espianti, finanza e credito, Personale, Politica, Salute

Democrazia diretta popolare in tutte le regioni, proposte di legge per bloccare la sperimentazione medica abusiva sui minori, l’abuso 5G, e per ripristinare il credito locale.

La Triade della Libertà è fatta di una iniziale serie di tre proposte di legge popolari indirizzate alle Regioni da noi cittadini. Queste sono: 1 – Consenso informato nella medicina, protezione del DNA dalle modifiche, protezione dell’embrione umano, divieto di di sperimentazione sui bimbi sani, autodeterminazione sanitaria. 2 – le Casse di Risparmio hanno perso […]

the_defender

Economia, Informazione, Internazionale, Politica, Vaccini

I leader della finanza internazionale simulano un crollo finanziario globale. Dobbiamo preoccuparci?

Traduzione dell’articolo di Michael Nevradakis, Ph.D e Giornalista indipendente di Atene, apparso in https://childrenshealthdefense.org/defender/leaders-war-game-exercise-global-financial-collapse/ Funzionari di alto livello e organizzazioni bancarie internazionali si sono riuniti nel dicembre 2022 per un “gioco di guerra” globale che ha simulato il collasso del sistema finanziario globale. La cosa ha ricordato “Event 201”, l’esercizio di simulazione di una pandemia […]

good health pass

Economia, Informazione, tecnologia, TV e dintorni

Dal telefonino che ti ascolta al “Good Health Pass” nella tua carne

Sulla scorta delle notizie del New York Times sull’esistenza di un software di spionaggio israeliano che può spiare tutti i telefoni con sistema Apple e Android, il fondatore di Telegram (Durov) ha fatto alcune considerazioni che sintetizzo per prenderne spunto:1 – Snowden ce lo aveva detto già nel 20132 – non è possibile difendersi semplicemente […]

SARS-CoV-2

Economia, Medica, Medicina, Scienza, Vaccinazioni, Vaccini

Questi vaccini anti covid-19 servono veramente?

In uno studio apparso in Lancet Microbe il 20 Aprile 2021 gli autori hanno messo in luce l’efficacia reale dei vaccini anti Covid-19, dimostrando che le case farmaceutiche produttrici hanno presentato i dati in maniera ingannevole, in pratica occultando la reale efficacia dei loro prodotti che è in realtà misera. Insomma l’oste ha detto che il […]

swab-wef

Economia, Internazionale, tecnologia, Vaccini

COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione

Klaus Schwab, founder and Executive Chairman of the World Economic Forum (WEF), addresses a news conference ahead of the Davos annual meeting in Cologny near Geneva, Switzerland, January 14, 2020. REUTERS/Denis Balibouse – RC2PFE9AI1JDCOVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione – traduzione da https://www.fondsk.ru/news/2020/12/19/covid-19-nachalo-velikoj-perestrojki-52510.html”La questione del governo mondiale è al centro […]

who

Economia, Politica, Salute, Scienza, tecnologia, Vaccini

Secondo l’OMS la normale influenza ha ucciso CINQUE VOLTE più del Covid-19

Se da una parte da Israele emerge che la mascherina da sola e un certo distanziamento sociale sarebbero stati sufficienti a “tagliare” il picco del Covid-19, senza cioé lockdown, ossia senza blocco dell’attività economica, dall’altra occorre mettere in evidenza che rispetto al Covid-19 siamo nell’evidenza di una isteria collettiva indotta dai media.Infatti è lo stesso […]

4 Comments

  1. Stefano Andolfo
    17 Marzo 2011 @ 22:43

    L’auto ad aria compressa è solo un gran bidone, una truffa bella e buona!

    Con questo sistema dovrei usare l’energia elettrica per comprimere a 300 bar l’aria nel serbatoio dell’auto.
    Per raggiungere pressioni così elevate serve tantissima energia elettrica!!!!!

    A questo punto è molto piu’ conveniente ed efficente usare la stessa energia elettrica per ricare la batteria di un’automobile elettrica.

    Non credo assolutamente a questa truffa, mentre sono un accanito sostenitore dell’auto elettrica.

    Qui si trovano tutti i calcoli e delle esaurienti spiegazioni:

    http://www.kensan.it/articoli/Eolo.php

    Stefano

    Accedi per rispondere

  2. alessandro
    4 Aprile 2008 @ 08:48

    Si sono d’accordissimo ma quando leggi che l’aria compressa è efficiente al 30% insomma non è che sia poi così conveniente..perchè tu devi produrre 100 con le alghe e poi di quel 100 ne sfrutti un massimo di 30…Comunque sono d’accordo che è una grandissima idea. Però poi penso anche che il grande problema siano gli interessi che ci sono sotto altrimenti si sarebbe già fatto qualcosa

    Accedi per rispondere

  3. loris
    3 Aprile 2008 @ 15:57

    L’aria compressa è solo il vettore di energia. Ma conviene rispetto all’idrogeno quale sistema di immagazzinamento dell’energia, che è pericoloso.

    Il problema di produrre l’energia resta immutato, ma le auto non inquinano.

    Comunque c’è il biodiesel da alge in arrivo.

    http://www.palmerini.net/blog/?p=188

    Accedi per rispondere

  4. alessandro
    3 Aprile 2008 @ 14:17

    Secondo me non è tutto questo oro che sembra.. Come la comprimiamo l’aria.. a mano? Oppure magari con delle presse industriali che vanno a gasolio 😀

    Accedi per rispondere

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • “ITALY REPUBLIC OF” non è la “REPUBBLICA ITALIANA”: dimostrazione per assurdo
  • CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.
  • La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome
  • Anche il WSJ dice di non vaccinare i bambini
  • La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995 e seguenti