L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
    • Dona

14 Ottobre 2015

La prospettiva di una ulteriore e più grave crisi economica

Economia, finanza e credito, Politica, Storia 0

renzi-cameriere-banchieriNel 1999, nel pieno del boom del Web, mi recai presso la mia banca (al tempo Banca Intesa), chiedendo un prestito per sviluppare una azienda del settore Web, ed era un periodo in cui giravano parecchi soldi. Tanto per fare un confronto, il Gazzettivo aveva appena creato il suo sito, spendendo centinaia di migliaia di euro, ed io realizzavo prodotti analoghi a meno di un terzo dei costi. C’erano quindi ottime prospettive imprenditoriali, ma se non hai struttura e non puoi pagare un commerciale, non puoi nemmeno presentarti dal cliente. Invece il mio business plan non venne nemmeno valutato, e mi sentii semplicemente dire che “non siamo nella silicon valley”. Il paradosso è che in effetti al tempo il Veneto aveva delle performance superiori alla Silicon Valley e registrava un PIL/capita pari al 240% della media tedesca (primi in Europa e fra le migliori zone del mondo!).

Abbandonai presto l’opzione poiché mi resi conto, da alcune denunce ricevute, di vivere in uno stato di mafia, e dunque come i meridionali sanno bene, non si deve investire in una zona governata dalla mafia. In effetti a distanza di 15 anni non conosco nessuno della mia generazione che abbia avuto successo economico partendo dal nulla, solo i figli di qualcuno hanno potuto realizzarsi ma solitamente nello stesso lavoro dei padri.

Questo per dire che già quando c’erano le vacche grasse le banche non davano niente a nessuno se non dietro garanzie incredibili o a condizioni del tutto prive di rischio.

Ancora più oggi di allora le banche prestano il denaro solo a condizioni di non rischiare nulla ed a pochi soggetti che sono:

– agli speculatori in derivati e investimenti ad alto rischio, quelli che ti fanno guadagnare il 10-12%, perché la banca investe il denaro dei proprio correntisti e trattiene la maggiro parte del guadagno rigirando ai cretini che comprano i loro prodottisolo l’ 1-2%;

– a coloro che hanno molti soldi o “assets” cospicui, comprese le aziende, perché sanno che presto o tardi ci saranno difficoltà, una azienda potrebbe fallire e in tali casi sventurati per il finanziato la banca diventa pure proprietaria degli assets in quanto creditrice privilegiata, sebbene abbia già guadagnato sugli interessi, sui fidi, e commissioni spesso 2 o 3 volte l’erogato ;

– gli stipendiati a redditto fisso che comprano una casa o un immobile, perché li obbliga ad assicurarsi per il mancato pagamento (quindi non ci rimettono comunque) e a mal parata diventeranno proprietarie del bene; anzi, verso la fine del mutuo, quando mancano poche rate, è interesse della banca far in maniera che il cliente vada in difficoltà in modo da prendersi pure il bene già ripagato almeno 2 volte (con gli interessi)

– prestano alle aziende in difficoltà o alle start-up solo se vi è un fondo di garanzia o un finanziamento o una partecipazione pubblica, quindi senza rischiare.

La realtà è che il quantitave easing di Draghi (una operazione contraria ai trattati quindi illegale come il finanziamento alla aziende), non sono serviti altro che a ingrassare chi aveva rubato prima, e il sistema bancario e finanziario di oggi è ancora più a rischio di quanto non lo fosse nel 2007, quando cominciò questa crisi.

Oramai giocare in borsa e speculare è diventato un vero e proprio gioco analogo alle slot machine che riempiono le nostre cittadine, e questo la dice lunga su quanto oggi quel “mercato” non sia più stabilite e sicuro di prima della crisi, anzi, è tutto molto più aleatorio ed evanescente.

Ovviamente nel fraettempo il denaro dato alle banche per le aziende è in realtà finito in questo casinò che ci ostiniamo a chiamare “mercato finanziario”.

Tutto ciò ci lascia di fronte ad una inevitabile prospettiva : ci sarà a breve (mesi o anni) una crisi peggiore dell’attuale, oppure una grande guerra attuata al fine di mascherare l’operato dei banchieri e la loro frode colossale.

Per chi ha ancora qualche risparmio, si pone il problema di dove investire in maniera meno rischiosa sul lungo termine. La mia idea è di investire in aziende che lavorano sull’efficientamento tecnologico ma che abbiano già una reddittività e una certa solidità finanziaria, in paesi a basso tasso di corruzione e mafia e dove la giustizia funzioni.

Riguardo invece alla prospettiva pubblica, occorre rilanciare l’idea di una grande retata di banchieri sovvertitori del bene pubblico, perché non può esistere una immunità per le violazioni di diritti umani quali sono quelle che si producono tramite le speculazioni bancarottiere.

Citavo Rousseau, ed invece mi sbagliavo, era ciò che vedevo io . L’economia non è ripartita e nubi nere si addensano all’orizzonte

Related Posts

swab-wef

Economia, Internazionale, tecnologia, Vaccini

COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione

Klaus Schwab, founder and Executive Chairman of the World Economic Forum (WEF), addresses a news conference ahead of the Davos annual meeting in Cologny near Geneva, Switzerland, January 14, 2020. REUTERS/Denis Balibouse – RC2PFE9AI1JDCOVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione – traduzione da https://www.fondsk.ru/news/2020/12/19/covid-19-nachalo-velikoj-perestrojki-52510.html”La questione del governo mondiale è al centro […]

Giuliani_at_Georgia_Senate

Diritto, Internazionale, Politica

Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia

In audizione alla commissione parlamentare del Senato della Giorgia, Giuliani, avvocato di Trump, ha dichiarato che nella sola Giorgia ci sono stati:- 2.5600 voti criminali- 15.700 voti da persone che hanno cambiato residenza subito prima delle elezioni- 40.000 persone non hanno potuto ri-registrarsi per il voto- 10.315 persone hanno votato risultando morte Giuliani ha poi […]

sydney-powell-at-fox

Internazionale, Politica

Il Kraken è stato rilasciato

Una vasta operazione internazionale USA è in corso per mettere al sicuro le prove della frode realizzata (ma fallita) sulle elezioni 2020.Sydney Powell, notissima e rilevantissima avvocato che ha gestito centinaia di casi federali, e che oggi fa parte del gruppo di lavoro di Trump contro la frode, ha dichiarato alla Fox che “sto per […]

us-flag

Internazionale, Politica

Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA

Ci sono troppi elementi che parlano di frode elettorale negli USA:- in un afflusso regolare di voti, d’improvviso sono comparsi grandi volumi di voto pro Biden, e questa anomalia chiamata “glitchs” è già un forte indicatore di manomissione- centinaia di migliaia di voti per posta sono in discussione, una parte perché sono di persone morte, […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Finanzia il Blog

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
  • Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA
  • Nuovo studio denuncia la sottovalutazione dei bambini morti in culla e della loro prima probabile causa: i vaccini
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy