L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
11 Febbraio 2017

Il ricorso in Corte Costituzionale potrebbe farci bene

Attualità e storia del Popolo Veneto, Personale 0

Il governo italiano presenterà ricorso alla Corte Costituzionale contro la norma regionale del Veneto che riconosce al popolo veneto l’applicazione della Convenzione Quadro sulle minoranze nazionali. In pratica riconosce ai veneti il fatto di essere una “minoranza nazionale”.

Il fatto è che della legge io sono il padre, ma non è esattamente quella da me scritta e proposta da 7 consigli comunali. E’ uscita dal Consiglio Regionale con la totale riscrittura dell’art.3, impostoci, e con 2 nuovi commi dei quali personalmente ho saputo solo al momento della pubblicazione in BUR. Dato che al momento non è dato sapersi su quali punti il governo farà ricorso, è anche inutile fare congetture.

Paradossalmente però, il ricorso potrebbe anche rafforzare i diritti dei veneti con la demolizione parziale della legge, per altro l’unica possibile. Infatti, dato che il popolo veneto è presente da millenni nel territorio da Bergamo a Udine, non è nel potere del governo semplicemente affermare che il popolo veneto non esiste, perché è già stato riconosciuto fin dal 1971.

Ma è anche chiaro che la sola Regione Veneto non può svolgere il ruolo che si è data di solitario attuatore della Convenzione Quadro sulle minoranze nazionali, in ossequio alla Convenzione Quadro che impone che tutto il territorio storico dei veneti venga gestito da una unica regione autonoma.

Insomma paradossalmente la legge dovrebbe perfino venire rafforzata dal governo, e comunque non credo che il Consiglio d’Europa accetterà la palese violazione dei diritti del popolo veneto costituito dalla semplice negazione della sua esistenza.

Valuteremo il da farsi al momento che il testo del ricorso verrà conosciuto, ma di sicuro i diritti di “minoranza nazionale” non possono più essere cancellati, si può eventualmente discutere solo sulle modalità di attuazione della Convenzione Quadro, che debbono comunque essere quanto più celeri possibili senza artifici e raggiri, in buona fede (art.1 Convenzione).

Anche perché se da parte dell’Italia ci saranno gravi strappi delle norme internazionali, è sancito dalla Convenzione quadro il diritto-dovere della comunità internazionale di intervenire anche garantendo l’indipendenza dei Veneti se necessario.
Di sicuro il tema resterà sul tavolo.

Ecco cosa ha scritto il governo “1) legge Regione Veneto n. 28 del 13/12/2016, “Applicazione della convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali”, in quanto la legge in parola, che qualifica la popolazione veneta come “minoranza nazionale”, e prevede che ad essa spettino i diritti di cui alla “Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali” del Consiglio d’Europa, eccede dalle competenze regionali e viola vari principi costituzionali: quelli che riservano alla legislazione statale l’attuazione dei trattati e delle convenzioni internazionali e i rapporti internazionali dello Stato, stabiliti dagli artt. 80 e 117 secondo comma, lett. a), Costituzione; il principio, che la giurisprudenza costituzionale riconduce all’art. 6 della Costituzione, che pone in capo al legislatore statale l’individuazione delle minoranze da tutelare, le modalità di determinazione dei loro elementi identificativi e gli istituti che caratterizzano tale tutela;”

 

Presentazione dei nuovi diritti del popolo veneto con la legge regionale 28 del 2016 5000 euro all’anno rubati ad ogni veneto

Related Posts

Grafico-DosiVacciniSUmorti

Personale, Salute, Vaccini

CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.

Cara danneggiata, e Caro danneggiato, mi dispiace.So che non ti aspettavi quello che ti è successo, e so che ancora di più non ti aspettavi di essere abbandonato a te stesso, ignorato dai medici, lasciato senza indicazioni e senza cure.So che se insisti troppo a volere che ti venga scritto che è stato il […]

Venezia_1797_fatalgiorno

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Storia, Venetie

La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome

Andrea Tavini ha riportato su Facebook uno scritto di Antonella Todesco riguardante gli ultimi giorni della Repubblica di Venezia, o meglio, della forma aristocratica di governo. “L’INIZIO DELLA FINE… Nell’ aprile del 1797 il Lippomano scrive a suo genero Querini: “Non è necessario che io vi faccia i dettagli delle nostre disgrazie, vi accrescerei il […]

triade

Alimentazione e Salute, Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, Espianti, finanza e credito, Personale, Politica, Salute

Democrazia diretta popolare in tutte le regioni, proposte di legge per bloccare la sperimentazione medica abusiva sui minori, l’abuso 5G, e per ripristinare il credito locale.

La Triade della Libertà è fatta di una iniziale serie di tre proposte di legge popolari indirizzate alle Regioni da noi cittadini. Queste sono: 1 – Consenso informato nella medicina, protezione del DNA dalle modifiche, protezione dell’embrione umano, divieto di di sperimentazione sui bimbi sani, autodeterminazione sanitaria. 2 – le Casse di Risparmio hanno perso […]

autogoverno_popolo_veneto_1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Venetie

Dal 2012 il Popolo Veneto non può più fare nuove autodeterminazione, vale solo quella del 1999.

Il riconoscimento di rango costituzionale del diritto di “autogoverno del popolo veneto” dato dall’art.2 L.n.340/1971, unito al diritto di autodeterminazione dei popoli dato dalla ratifica italiana del “Patto Internazionale dei diritti civili e politici” avvenuta con la legge n.881/1977, ha permesso legalmente l’autodeterminazione del popolo veneto (e non dei cittadini della Regione Veneto) che è […]

Grande-Illustrazione_del_Lombardo-Veneto

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Storia, Venetie

Quando le Venezie divennero un Stato democratico

?Ma gi? Roma declinava, e non che minacciare la libert? altrui, si trovava costretta a difendere la barriera delle Alpi, non pi? insormontabile dai Barbari. Attila, re degli Unni, avventatosi sull’Italia, le venete contrade devast?;assediata Aquileja la distrusse in modo che pi? non risorse; mand? a pari strazio Altino, Concordia, Patavio, sicch? quel lato rimase […]

statuto_veneto_2012

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto

Inesistenti i fondamenti legali dei vari movimenti o comitati di liberazione Veneti

Il Movimento di Liberazione Nazionale Veneto o MLNV è nato il 1 giugno 2012, fondato da Sergio Bortotto, che nel 2009 era stato Ministro dell’Interno dell’Autogoverno del Popolo Veneto, ma fu fatto decadere dall’Assemblea per varie irregolarità assieme a tutto il Governo Quaglia. Il MLNV si è presentato dichiarandosi un Movimento di Liberazione nazionale ai […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • “ITALY REPUBLIC OF” non è la “REPUBBLICA ITALIANA”: dimostrazione per assurdo
  • CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.
  • La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome
  • Anche il WSJ dice di non vaccinare i bambini
  • La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995 e seguenti