L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
    • Dona

21 Ottobre 2013

il prof.Rossetto sulla rinascita del Lombardo-Veneto

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Giustizia lombardo-veneto 0

og-logo-lbRicevo da un amico un testo diffuso da “De Alessio Bettio-Torniego Pan-Voevoda Pulverario-Pago” che già dal nome si capisce molto.

Presenta una serie di risposte che dovrebbero farmi “incacchiare” , di un certo professor Rossetto.

Rispondo solo alle considerazioni più errate.

“2. IL 1866 PUO’ ESSERE GIURIDICAMENTE MESSO IN DISCUSSIONE ?

NO, ALTRIMENTI SAREBBERO DA RIVEDERE I CONFINI DI TUTTI GLI STATI. ”

Questo presuppone che tutti gli stati siano nati da truffe, ma non è così.

Poi dice “L’AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI NON PRENDE IN CONSIDERAZIONI EVENTI AVVENUTI PRIMA DEI DUE CONFLITTI MONDIALI 1945. ”

Il percorso di liberazione del Lombardo-Veneto non tratta di autodeterminazione di un popolo, ma della liberazione di uno stato invaso, il Lombardo-Veneto. Questo caso è giuridicamente senza prescrizione, esiste il diritto di autogoverno (che non è quello di autodeterminazione) precedente quello di autodeterminazione. Tale principio non vale però prima del 1840. Quindi non vale per ripristinare l’invasa Repubblica Veneta. L’affermazione sui popoli è dunque non attinente, per quanto vera.

“3. SE AVESSE VINTO IL SI, SAREMMO STATI INDIPENDENTI COME VENETI ?

NO, I VENETI ERANO CHIAMATI AD ESPRIMERSI PER RESTARE O SOTTO L’AUSTRIA O SOTTO L’ITALIA, E NON PER UNA FORMA INTERMEDIA DI INDIPENDENZA VENETA. SE POI I VENETI FOSSERO RIMASTI SOTTO L’AUSTRIA, NON E’ DETTO CHE INSEGUITO ALLA SUA DISGREGAZIONE SAREBBERO TORNATI INDIPENDENTI, QUESTO NON E’ DATO SAPERE. CON I “SE” E CON I “MA”….LA STORIA NON SI FA !!!”

Questo è assolutamente errato basta leggere il trattato di Vienne del 3 ottobre 1866. Ai Veneti fu data la sovranità, che aveva ricevuto la Francia. Quindi semmai si dovrebbe richiedere alla Francia. Ma la Francia formalmente aveva messo la sovranità nelle mani dei “notabili” del Lombardo-Veneto, certi De Betta, Michiel, Emi Keller. Questi erano però un “governo fantoccio” dei Savoia. Per cui la cessione fu nulla. Il Governo fantoccio infatti cedette la sovranità all’Italia prima ancora del Voto, illegalmente. Poi il Governo fantoccio, incaricato da quello Italiano, decise date e modalità del voto, e pure gli aventi diritto . Il quesito posto ai veneti nel 1866 è dunque pure nullo in quanto deciso dal Governo Italiano, che non aveva alcuna legittima presenza nel territorio. Al plebiscito votarono per altro i soldati italiani cui il governo italiano aveva dato il diritto di voto (illegalmente) rendendo nullo e insanabile il voto.

Il professore sa che quando vuole può documentarsi sulle mie scoperte storiche e giuridiche per capire meglio la dinamica e che dimostrano quanto detto (e altro).

“4. CHI POTREBBE METTERE IN DISCUSSIONE IL PLEBISCITO ?

SOLO L’ATTUALE REPUBBLICA AUSTRIACA, CHE TUTTAVIA DOVREBBE PRIMA DEFINIRSI EREDE DELL’IMPERO AUSTRO-UNGARICO, PER RIVENDICARE UN REGNO CREATO “AD HOC”, PROPRIO DAL MEDESIMO IMPERO, VISTO CHE L’IMPERO MEDESIMO ERA UNA MISCELLANEA DI ETNIE, LINGUE, REGNI, DUCATI ECC….”

Assolutamente non è così, gli Asburgo rinunciarono al possesso del Lombardo-Veneto con il trattato del 3 ottobre 1866. Semmai la Francia.
Tuttavia occorre dire che la sovranità ora appartiene alla Unione Europea in virtù del trattato di Lisbona. La UE sta attualmente valutando la cosa.

Riguardo alle affermazioni del professore sul sentimento veneto, basta ricorda le rivoluzioni del 1848 per capire che i rapporti con l’Austria non erano d’oro: troppe tasse, troppa differenza culturale. Tuttavia erano solo poche centinaia gli Austriaci nella amministrazione del Lombardo-Veneto. Nella marina era d’obbligo la lingua veneta. Inoltre nel 1866 probabilmente i veneti preferivano restare con l’Austria piuttosto che passare all’Italia dato che negli anni 1860-1861 ammazzava la gente in piazza nel sud italia.

Questi e altri elementi sono presenti in questo sito e in questa pagina http://www.lombardo-veneto.net/il-lombardo-veneto-puo-tornare-sovrano-in-6-mesi/

Queste tematiche potrebbero essere discusse pubblicamente e costruttivamente, ma si preferisce fare illazioni e insinuare il dubbio, per altro con evidenti scarsi risultati. I veneti sarebbero invece amanti del dialogo franco e della verità, non del pettegolezzo sterile e non documentato.

 

Fogliata si sbaglia: la sovranità del popolo veneto è giuridica, e noi ce l’abbiamo. La via a Segato si farà: la legge italiana richiede ancora 3 anni e il prefetto non c’entra.

Related Posts

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Il 22 ottobre 1866 il Governo Italiano organizzò nel Lombardo-Veneto il “Plebiscito del Veneto”, e sulla base di quel risultato “referendario” rivendica la sovranità sui territori di Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, ed invece ecco alcuni degli elementi che ho raccolto nel corso degli anni e che dimostrano che si trattò di una sceneggiata: 1) […]

Liberiamo i Veneti!

Attualità e storia del Popolo Veneto, Banche, Diritto, Evento, finanza e credito, In Evidenza, Lombardo-Veneto

Liberiamo i Veneti!

In Veneto “Venetie per l’Autogoverno” si presenta alle regionali per ripristinare il Risparmio regionale, per attuare i diritti di autonomia e l’autogoverno dei Veneti previsto dalle leggi de decenni, attuare i diritti della Salute e molto altro. Le proposte che facciamo sono le stesse che propongo da 25 anni e che possono svoltare e liberare […]

Repubblica_Italiana700x700

Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Internazionale, Personale, Politica, Storia

Dossier Brogli elettorali e colpo di stato 1994-2000

Nel luglio 1993 ho viaggiato per l’Europa insieme con Joshua, un NewYorkese ebreo, e poco dopo tornato sono andato in Belgio dove o studiato all’Università per un anno. Quando nel dicembre 1994 sono tornato stabilmente a Padova, ho trovato un paese totalmente cambiato. La vecchia classe politica apparentemente non esisteva più (in realtà avevano solo […]

banner24apr20

Diritti Umani, Diritto, In Evidenza, Personale, Politica, Vaccini

Covid-19 : Pandemia o sfida alla libertà? Conferenza Web

Alcuni video estratti dalla conferenza “Covid-19 Pandemia o sfida alla libertà?” del 24 Aprile 2020 I link (indirizzi web) delle pagine mostrate nei video sono disponibili a questo indirizzo La pandemia da Sars-Cov2 in certi casi porta alla malattia Covid-19 ed ha purtroppo mietuto molte vite. Buona parte della società occidentale è stata posta […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Finanzia il Blog

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
  • Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA
  • Nuovo studio denuncia la sottovalutazione dei bambini morti in culla e della loro prima probabile causa: i vaccini
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy