L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
    • Dona

26 Aprile 2013

Il 25 aprile a San Marco non c’era alcuna organizzazione

Attualità e storia del Popolo Veneto 0

leone-san-marcoSulla presenza di molti veneti in Piazza San Marco ieri, 25 aprile 2013 , il Mattino di Padova e altri fanno credere che ci fu una organizzazione dietro il fatto, e Gardin dice di non essersi prestato a questo gioco, ma è stata tracciata una connessione con la sua vicenda personale dell’anno scorso. Non è così!

Ritengo Albert Gardin una persona del tutto priva di logicità, al limite della capacità di intendere, e tendente alla megalomania.

Ritengo sia questo il motivo per cui i giornali, specie quelli del Gruppo Repubblica (Il mattino, la Tribuna, la Nuova Venezia ecc) lo usano per confondere i veneti, risultando di fatto un utile allocco, perché sembra che Gardin paghi 50 Euro per ogni articolo su di lui. Da tempo il Mattino gli attribuisce azioni e rappresentanza dimostratamente inesistenti e inventate.

I fatti sono altri, io con i miei amici, e molti altri come noi, abbiamo deciso di trovarci a San Marco, invitando gli amici, senza altro scopo che festeggiare San Marco, il patrono nazionale di noi veneti. Nessuno patrocinava l’evento , e io ci sono andato sicuro che la cosa non era di nessuna organizzazione.

Se anche lontanamente avessi odorato sulla cosa qualche influenza di Gardin, e del suo imperatore Quaglia Daniele da cui ha ricevuto il titolo di “governo”, certamente non ci sarei andato. Ho abbondantemente e a lungo smascherato sopratutto Quaglia, almeno quel tanto da essere credibile in quello che affermo, e che certamente non avrei dato a questi personaggi infausti alcuna forma di credibilità con la mia presenza. Di Quaglia ho perfino pubblicato i conteggi di cassa con San Marino per i quali è stato radiato meno di 24 ore prima.

La mia stessa presenza rende del tutto evidente che la presunta organizzazione ipotizzata dal Questore e dai giornali è del tutto inventata e Gardin si lascia ammantare (pagando) di cose altrui, come al solito e in continuità con Quaglia. Faccia la smentita per iscritto se ritiene false le attribuzioni.

Il Mattino di Padova e il gruppo della Repubblica non sono nuovi a torbidità del genere: spesso e pure di recente hanno inventato trame venetiste, vicende, collegamenti, sulle vicende del “venetismo” (espressione di disprezzo per costoro ) non sono credibili più di qualche donnetta pettegola. Anche personalmente mi infangano da molti anni, recentemente il Mattino è arrivata perfino a mettermi in connessione con inesistenti attentati a Zaia, mettendo in allarme la stampa e le autorità. Naturalmente la magistratura non punisce questi fatti sebbene abbiano un’anima nera ed eversiva, perché servono a tenere i veneti schiavi e paurosi. Colonizzati.

Ancora, si associano spesso a false comunicazioni sociali proprio dei suddetti Gardin e Quaglia al fine di ridicolizzare i veneti e tenerli in confusione. Appunto, questi personaggi sono presenze nefaste fra i veneti.

D’altra parte questi giornali esistono solo perché le tasse dei veneti vengono usati per finanziari i media che li tengono schiavi e ne plagiano il voto.

Ecco allora che dopo la finta notizia hanno ipotizzato che le telecamere di Piazza San Marco (che hanno sicuramente ripreso tutto) serviranno a identificare e denunciare tutti i presenti. Ma di cosa ?

I veneti non abbiano paura del terrorismo mediatico di stampo mafioso, e chiedano la rettifica stampa, non c’è da avere timore per una semplice passeggiata.

I circa 800 veneti (e non 500) che in Piazza San Marco erano a festeggiare San Marco stiano tranquilli, ma è meglio copiare, incollare e spedire il testo sotto agli indirizzi indicati.

Lo facciano sopratutto coloro che non vogliono essere strumentalizzati da mentecatti utili al regime.

——————————————- TESTO DA COPIARE E INCOLLARE

Egregi,

per San Marco 2013 mi sono recato a Venezia nella piazza del Patrono di noi Veneti, per ritrovarmi con amici a festeggiare, e non per partecipare ad una manifestazione organizzata. Ci siamo trovati spontaneamente in circa 800 (e non 500).

In un recente articolo da voi rilanciato, leggo l’ attribuzione del risultato ad una organizzazione a me del tutto estranea, e il tentativo di strumentalizzare questi per minacciarmi di denuncia. Per una passeggiata?

Richiedo che rettifichiate immediatamente i vostri articoli infondati e che spingiate per il licenziamento del cronista che se ne è occupato.

Qualora per causa vostra dovessero scattare indagini e denunce a mio danno, avvierò causa individuale o collettiva nei vostri confronti per il risarcimento del danno e per le spese che dovrò sostenere, in quanto la notizia è falsa o tendenziosa.

Qualora non ottemperaste inviterò gli amici a non leggervi più.

Cordialmente

NOME COGNOME:
INDIRIZZO:
TELEFONO:

Da spedire a

ansa.venezia@ansanet.it, a.salmaso@mattinopadova.it, canaleitalia@canaleitalia.tv, c.baccarin@mattinopadova.it, cronaca@gazzettino.it, cronaca@messaggeroveneto.it, info@antennatre.it, info@bassanotv.it, info@reteveneta.it, info@telechiara.it, info@telecitta.tv, leonardo.facco@lindipendenza.com, gianluca.marchi@lindipendenza.com, carlo.melina@lindipendenza.com, mail@triveneta.tv, piccolo@ilpiccolo.it, posta.lettori@messaggeroveneto.it, radiovenezia@radiovenezia.it, r.derossi@nuovavenezia.it, redazione@ilgiornaledivicenza.it, redazione.ilpiave@libero.it, redazione@telenuovo.it, red.nordest@ilsole24ore.com, segreteria.direzione@mattinopadova.it, telecitta@omniaweb.it, tg3veneto@rai.it, tribuna@tribunatreviso.it, tribunatv@tribunatreviso.it, tvavicenza@tvavicenza.it, venezia@gazzettino.it

INDICARE ALTRI INDIRIZI

Il 25 aprile, San Marco, è la festa del popolo Veneto Le calunnie dei mefistofili

Related Posts

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Il 22 ottobre 1866 il Governo Italiano organizzò nel Lombardo-Veneto il “Plebiscito del Veneto”, e sulla base di quel risultato “referendario” rivendica la sovranità sui territori di Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, ed invece ecco alcuni degli elementi che ho raccolto nel corso degli anni e che dimostrano che si trattò di una sceneggiata: 1) […]

Liberiamo i Veneti!

Attualità e storia del Popolo Veneto, Banche, Diritto, Evento, finanza e credito, In Evidenza, Lombardo-Veneto

Liberiamo i Veneti!

In Veneto “Venetie per l’Autogoverno” si presenta alle regionali per ripristinare il Risparmio regionale, per attuare i diritti di autonomia e l’autogoverno dei Veneti previsto dalle leggi de decenni, attuare i diritti della Salute e molto altro. Le proposte che facciamo sono le stesse che propongo da 25 anni e che possono svoltare e liberare […]

Zaia

Attualità e storia del Popolo Veneto, Salute, Scienza, Vaccini

Zaia impiega quasi un mese per recuperare l’ Avigan (Favipiravir) ma c’era in Francia

Luca Zaia, il presidente della Regione Veneto, il giorno 18 Aprile 2020 ha dichiarato che il famoso Avigan è finalmente arrivato dal Giappone. Tuttavia in effetti è già autorizzato ed in uso in Francia e studiato dall’Autorità Europea dei farmaci. Avigan è il nome del farmaco antinfluenzale reso famoso dal farmacista Aresu, che il 22 […]

Libertà

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Personale

Il diritto di perdere il tempo di fronte alla perdità di libertà

Ci sono tanti modi di essere liberi: libertà teorica, libertà pratica (concreta e reale), libertà della soddisfazione psicologica ….. e ci sono molti modi per raggiungere queste varie libertà. C’è chi pensa alla propria azienda fino a trascurare la propria famiglia , ma non pochi hanno scoperto che dopo 40 anni ci si può ritrovare […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Finanzia il Blog

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
  • Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA
  • Nuovo studio denuncia la sottovalutazione dei bambini morti in culla e della loro prima probabile causa: i vaccini
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy