L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
17 Novembre 2017

E’ possibile l’indipendenza del Lombardo-Veneto? Sì ( parte 3 di 6 )

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Diritto, Lombardo-Veneto 0

Tornando al mio articolo, esso dimostra ancora una volta che il Lombardo-Veneto (uno Stato sovrano) è unito all’Italia in violazione del trattato del 1866, ossia l’unione fu realizzata a forza, ossia illegalmente: tecnicamente è uno Stato occupato. Se non basta, la legge statale n° 212 del dicembre 2010, legge italiana, ha cancellato l’annessione del 1866 , con effettività dal gennario 2013. E’ una legge natta dalla spinta di un nostro ricorso in Consiglio d’Europa del 2008. Marco ne parla più in basso nella lettera , e dice che “Per quanto concerne il tanto sbandierato difetto di giurisdizione, semplicemente è accaduto che ad un giudice sia stata posta una questione sulla quale non aveva giurisdizione (che non c’entra niente con l’appartenenza legale o meno del Lombardo-Veneto all’Italia)” , ma è anche vero che se questo giudice avesse avuto la documentazione per affermare la sua giurisdizione, ossia la validità dell’annessione, esso sarebbe stato tenuto ad affermarla dichiarando il difetto di competenza e non il difetto assoluto di giurisdizione, ossia se non l’ha fatto è perché non poteva.

Questi aspetti quindi hanno senso, e molto, ancora oggi, tanto più che la Corte Costituzionale dovrà discuterne a marzo 2018 nel contesto della analisi della Legge.reg. del Veneto n° 28 del 2016. Infatti la Corte è stata da me richiesta di valutare la validità non solo della annessione del 1866, ma anche, della Cancellazione.

Se non si capisce la sovranità internazionale del Lombardo-Veneto e dei diritti umani dei Veneti, allora si cade nel discorso dell’art.5 della Costituzione italiana, che invece non si applica nel contesto del diritto internazionale, è la Costituzione di uno Stato che pretende legale presenza sul territorio senza poterla dimostrare, manca il titolo di annessione dell’intera Lombardia nel contesto del Lombardo-Veneto autonomo e autogovernato come doveva essere nel 1866, e questo non è stato certamente sanato dagli ultimi referendum sull’autonomia interna del 2017. Per altro ho dimostrato nel 2007 (dieci anni fa!) che anche il referendum monarchia-repubblica del 1946 (e quindi la Costituente della Repubblica ) non sono state legalmente validi per il mancato voto dei territori dell’Istria e della Dalmatia allora sotto giurisdizione italiana. Insomma il discorso dell’art.5 della Costituzione sarebbe valido se parlare di Lombardo-Veneto non avesse senso, ma invece ce l’ha.

 

E’ possibile l’indipendenza del Lombardo-Veneto? Sì ( parte 4 di 6 )

E’ possibile l’indipendenza del Lombardo-Veneto? Sì ( parte 4 di 6 ) E’ possibile l’indipendenza del Lombardo-Veneto? Sì ( parte 2 di 6 )

Related Posts

Venezia_1797_fatalgiorno

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Storia, Venetie

La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome

Andrea Tavini ha riportato su Facebook uno scritto di Antonella Todesco riguardante gli ultimi giorni della Repubblica di Venezia, o meglio, della forma aristocratica di governo. “L’INIZIO DELLA FINE… Nell’ aprile del 1797 il Lippomano scrive a suo genero Querini: “Non è necessario che io vi faccia i dettagli delle nostre disgrazie, vi accrescerei il […]

La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.

Bufale, Diritti Umani, Diritto, Internazionale

La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.

C’è chi sostiene che grazie alla registrazione all’anagrafe un nuovo nato (una persona) viene messo a garanzia del debito pubblico dello Stato. Per esempio lo ha affermato nella trasmissione del 29/4/22 un certo Raffaele Gavuglio (credo sia https://www.facebook.com/raffaele.gavuglio), il quale si è pubblicamente detto essere uno profondo studioso della tematica. Se fosse vero che ogni […]

Diritto, Internazionale

Serata Pro-Italy sull’autodeterminazione individuale, la bufala dimostrata

In questo video viene visualizzato il documento sotto disponibile e spiegata la gerarchia delle fonti e sbufalata la teoria dell’autodeterminazione individuale. Purtroppo la gestione della serata non è stata in grado di mantenere il dibattito nei giusti binari, permettendo a degli interlocutori di fare non domande, ma veri e propri comizi che hanno impedito la […]

triade

Alimentazione e Salute, Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, Espianti, finanza e credito, Personale, Politica, Salute

Democrazia diretta popolare in tutte le regioni, proposte di legge per bloccare la sperimentazione medica abusiva sui minori, l’abuso 5G, e per ripristinare il credito locale.

La Triade della Libertà è fatta di una iniziale serie di tre proposte di legge popolari indirizzate alle Regioni da noi cittadini. Queste sono: 1 – Consenso informato nella medicina, protezione del DNA dalle modifiche, protezione dell’embrione umano, divieto di di sperimentazione sui bimbi sani, autodeterminazione sanitaria. 2 – le Casse di Risparmio hanno perso […]

autogoverno_popolo_veneto_1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Venetie

Dal 2012 il Popolo Veneto non può più fare nuove autodeterminazione, vale solo quella del 1999.

Il riconoscimento di rango costituzionale del diritto di “autogoverno del popolo veneto” dato dall’art.2 L.n.340/1971, unito al diritto di autodeterminazione dei popoli dato dalla ratifica italiana del “Patto Internazionale dei diritti civili e politici” avvenuta con la legge n.881/1977, ha permesso legalmente l’autodeterminazione del popolo veneto (e non dei cittadini della Regione Veneto) che è […]

medicae-libertas

Diritti Umani, Diritto, Vaccini

Obbligo Over-50 illegale- ecco come rispondere alla Comunicazione di Avvio Procedimento

Questo modello di ricorso contro l’obbligo vaccinale over 50, da me scritto e affidato al Comitato per i Diritti Umani, Economici e sociali (Comitato DUES) è diverso dagli altri che si trovano in rete perché cita due leggi internazionali ratificate ( la Convenzione di Oviedo e il Patto Internazionale sui diritti civili e politici) che […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.
  • La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome
  • Anche il WSJ dice di non vaccinare i bambini
  • La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.
  • Serata Pro-Italy sull’autodeterminazione individuale, la bufala dimostrata
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995 e seguenti