L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
    • Dona

17 Novembre 2017

E’ possibile l’indipendenza del Lombardo-Veneto? Sì ( parte 3 di 6 )

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Diritto, Lombardo-Veneto 0

Tornando al mio articolo, esso dimostra ancora una volta che il Lombardo-Veneto (uno Stato sovrano) è unito all’Italia in violazione del trattato del 1866, ossia l’unione fu realizzata a forza, ossia illegalmente: tecnicamente è uno Stato occupato. Se non basta, la legge statale n° 212 del dicembre 2010, legge italiana, ha cancellato l’annessione del 1866 , con effettività dal gennario 2013. E’ una legge natta dalla spinta di un nostro ricorso in Consiglio d’Europa del 2008. Marco ne parla più in basso nella lettera , e dice che “Per quanto concerne il tanto sbandierato difetto di giurisdizione, semplicemente è accaduto che ad un giudice sia stata posta una questione sulla quale non aveva giurisdizione (che non c’entra niente con l’appartenenza legale o meno del Lombardo-Veneto all’Italia)” , ma è anche vero che se questo giudice avesse avuto la documentazione per affermare la sua giurisdizione, ossia la validità dell’annessione, esso sarebbe stato tenuto ad affermarla dichiarando il difetto di competenza e non il difetto assoluto di giurisdizione, ossia se non l’ha fatto è perché non poteva.

Questi aspetti quindi hanno senso, e molto, ancora oggi, tanto più che la Corte Costituzionale dovrà discuterne a marzo 2018 nel contesto della analisi della Legge.reg. del Veneto n° 28 del 2016. Infatti la Corte è stata da me richiesta di valutare la validità non solo della annessione del 1866, ma anche, della Cancellazione.

Se non si capisce la sovranità internazionale del Lombardo-Veneto e dei diritti umani dei Veneti, allora si cade nel discorso dell’art.5 della Costituzione italiana, che invece non si applica nel contesto del diritto internazionale, è la Costituzione di uno Stato che pretende legale presenza sul territorio senza poterla dimostrare, manca il titolo di annessione dell’intera Lombardia nel contesto del Lombardo-Veneto autonomo e autogovernato come doveva essere nel 1866, e questo non è stato certamente sanato dagli ultimi referendum sull’autonomia interna del 2017. Per altro ho dimostrato nel 2007 (dieci anni fa!) che anche il referendum monarchia-repubblica del 1946 (e quindi la Costituente della Repubblica ) non sono state legalmente validi per il mancato voto dei territori dell’Istria e della Dalmatia allora sotto giurisdizione italiana. Insomma il discorso dell’art.5 della Costituzione sarebbe valido se parlare di Lombardo-Veneto non avesse senso, ma invece ce l’ha.

 

E’ possibile l’indipendenza del Lombardo-Veneto? Sì ( parte 4 di 6 )

E’ possibile l’indipendenza del Lombardo-Veneto? Sì ( parte 4 di 6 ) E’ possibile l’indipendenza del Lombardo-Veneto? Sì ( parte 2 di 6 )

Related Posts

Giuliani_at_Georgia_Senate

Diritto, Internazionale, Politica

Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia

In audizione alla commissione parlamentare del Senato della Giorgia, Giuliani, avvocato di Trump, ha dichiarato che nella sola Giorgia ci sono stati:- 2.5600 voti criminali- 15.700 voti da persone che hanno cambiato residenza subito prima delle elezioni- 40.000 persone non hanno potuto ri-registrarsi per il voto- 10.315 persone hanno votato risultando morte Giuliani ha poi […]

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Il 22 ottobre 1866 il Governo Italiano organizzò nel Lombardo-Veneto il “Plebiscito del Veneto”, e sulla base di quel risultato “referendario” rivendica la sovranità sui territori di Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, ed invece ecco alcuni degli elementi che ho raccolto nel corso degli anni e che dimostrano che si trattò di una sceneggiata: 1) […]

Liberiamo i Veneti!

Attualità e storia del Popolo Veneto, Banche, Diritto, Evento, finanza e credito, In Evidenza, Lombardo-Veneto

Liberiamo i Veneti!

In Veneto “Venetie per l’Autogoverno” si presenta alle regionali per ripristinare il Risparmio regionale, per attuare i diritti di autonomia e l’autogoverno dei Veneti previsto dalle leggi de decenni, attuare i diritti della Salute e molto altro. Le proposte che facciamo sono le stesse che propongo da 25 anni e che possono svoltare e liberare […]

Repubblica_Italiana700x700

Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Internazionale, Personale, Politica, Storia

Dossier Brogli elettorali e colpo di stato 1994-2000

Nel luglio 1993 ho viaggiato per l’Europa insieme con Joshua, un NewYorkese ebreo, e poco dopo tornato sono andato in Belgio dove o studiato all’Università per un anno. Quando nel dicembre 1994 sono tornato stabilmente a Padova, ho trovato un paese totalmente cambiato. La vecchia classe politica apparentemente non esisteva più (in realtà avevano solo […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Finanzia il Blog

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
  • Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA
  • Nuovo studio denuncia la sottovalutazione dei bambini morti in culla e della loro prima probabile causa: i vaccini
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy