L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
17 Novembre 2017

E’ possibile l’indipendenza del Lombardo-Veneto? Sì ( parte 1 di 6 )

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Diritto, Lombardo-Veneto 0

Condividi il pensiero

Un utente che si firma Marco commenta il mio post sul Lombardo-Veneto dicendo che “non esistono percorsi legali per arrivare all’indipendenza, a meno di non riuscire a modificare l’articolo 5 della costituzione italiana”. Ed aggiunge che per altro esiste l’“interesse geopolitico di mantenere integra l’Italia da parte degli altri stati, quantomeno di quelli che hanno potere a livello mondiale. Purtroppo”

Sull’interesse geopolitico, esiste, ma in effetti anche l’interesse contrario, perché si sta andando nel senso di disintegrare gli Stati ottocenteschi in favore di grandi governi regionali come la UE e ancor di più verso un governo unico mondiale. A questo si stanno opponendo altre fazioni, il mondo non è più mono polare almeno da 10 anni, ci sono la Russia e la Cina che qualcosa decidono anche loro, o forse in effetti comandano più di quanto si creda influendo non poco nelle vicende interne ed internazionali, anche se è negato pubblicamente il loro effettivo ruolo e peso.

E’ però del tutto evidente, e sta di fatto, che al momento tutto il diritto internazionale è basato sul principio dell’integrità territoriale degli Stati, cioè della loro indivisibilità, anche se in qualche caso si è fatto valere il principio di autodeterminazione dei popoli, ma sempre di meno negli ultimi 20 anni. Attenzione però, il principio vale solo nel territorio dove gli stati sono legittimamente presenti, e dove sono rispettato i diritti umani.

Marco dice che “i trattati internazionali non sempre si sono dimostrati utili ed efficaci nel dirimere questioni, come pure l’intervento dell’ONU attraverso proprie risoluzioni (vedi il caso recente del Kosovo)”, ma mi sembra invece che questo punto sia stato risolto dalla Corte Internazionale di Giustizia: il Kosovo, anche dopo il referendum (per altro svolto sulle ceneri di una guerra etnica, religiosa e) risulta legalmente come parte della Serbia anche se sotto commissariamento temporaneo dell’ONU. Questo perché la Corte ha stabilito che una autorità dello Stato come il governo di una Regione, non può, per il ruolo che svolge, agire da agente di secessione, ossia deve rispettare il proprio mandato, e questo è ora un principio generale valido per tutti, come si è visto in Catalunia, che tuttavia non esclude affatto l’azione di un governo autodeterminato esterno al governo ufficiale regionale. Detto in maniera semplice, Zaia non potrebbe fare la secessione, un autogoverno come quello autodeterminato nel 1999 invece sì.

E’ possibile l’indipendenza del Lombardo-Veneto? Sì ( parte 2 di 6 )

 

(Visitato 401 volte, 1 oggi)
E’ possibile l’indipendenza del Lombardo-Veneto? Sì ( parte 2 di 6 ) Ecco cosa si può fare quando si riceve la lettera ASL per la vaccinazione

Related Posts

Giuliani_at_Georgia_Senate

Diritto, Internazionale, Politica

Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 1 volte, 1 oggi)

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 1 volte, 1 oggi)

Liberiamo i Veneti!

Attualità e storia del Popolo Veneto, Banche, Diritto, Evento, finanza e credito, In Evidenza, Lombardo-Veneto

Liberiamo i Veneti!

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero In Veneto “Venetie per l’Autogoverno” si presenta alle regionali per ripristinare il Risparmio regionale, per attuare i diritti di autonomia e l’autogoverno dei Veneti previsto dalle leggi de decenni, attuare i diritti della Salute e molto altro. Le proposte che facciamo sono le stesse che propongo da 25 anni e che possono […]

Repubblica_Italiana700x700

Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Internazionale, Personale, Politica, Storia

Dossier Brogli elettorali e colpo di stato 1994-2000

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 1 volte, 1 oggi)

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • Da Sars Cov 2 si guarisce – ecco la posologia
  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
  • Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020