L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
    • Dona

29 Aprile 2014

Busato non dice la verità

Attualità e storia del Popolo Veneto, Informatica 0

Busato Gianluca presidente della nuova repubblica venetaAscolto solo oggi (29 aprile) l’intervista di Busato a Radio 24 (https://www.dropbox.com/s/gwdpjcuwiegsw30/Gianluca_Busato_Radio_24_intervento_vs_Corriere.wav )

Riguardo Alexa.com e altri siti, quanto affermato da Busato non corrisponde al vero perché Alexa.com non lavora solo con le toolbar, ma considera anche altri parametri come la visibilità sui motori di ricerca e su alcuni social network. Alexa è una compagnia di Amazon, e il sito di Plebiscito.eu era nel cloud Amazon: possibile che Alexa non sappia le statistiche di Amazon? In ogni caso le statistiche di Alexa di diversi altri siti sono state verificate e trovate attendibili . Ecco il confronto http://www.palmerini.net/blog/da-rischio-calcolato-i-primi-sospetti-sul-plebiscito-non-seri-ma-alexa-li-conferma/

In ognica caso le polemiche sul traffico sarebbero facilmente smentibili perché sul sito di Plebiscito c’era installato il software di statistiche Google Analytics, quindi Google ha i dati precisi al 100% sul traffico effettivo sul sito Plebiscito.eu ma ovviamente Busato non pubblica questi dati.

Riguardo all’affermazione di Busato che Pc Word, Network World e IDG news hanno certificato i dati, anche questo è falso.
Gli articoli sono uguali, e l’autore dell’articolo è lo stesso, e ha confermato di aver solo riferito i dati dichiarati da Busato, che l’autore aveva messo in dubbio, ma stranamente nelle redazioni americane sono spariti i dubbi che lo stesso autore aveva messo nell’articolo. Per altro l’autore si è detto molto infastidito per la strumentalizzazione di Busato ( vedi http://www.palmerini.net/blog/sondaggi-e-riviste-non-certificano-il-plebiscito-di-busato/)

I sondaggi prima e dopo il voto hanno indicato chiaramente che solo il 37% circa dei veneti è favorevole all’indipendenza, quindi i dati di Busato non possono essere veritieri

Come si chiama uno che mente ? E dareste il vostro governo ad uno che mente ?

Guarda l’indice sul Plebiscito Truffa

Per Feltri la Venezia Giulia non esiste più 20 majo, jorno dela etnia Taliana (veneta) in Rio Grando, Brasile

Related Posts

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Il 22 ottobre 1866 il Governo Italiano organizzò nel Lombardo-Veneto il “Plebiscito del Veneto”, e sulla base di quel risultato “referendario” rivendica la sovranità sui territori di Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, ed invece ecco alcuni degli elementi che ho raccolto nel corso degli anni e che dimostrano che si trattò di una sceneggiata: 1) […]

Liberiamo i Veneti!

Attualità e storia del Popolo Veneto, Banche, Diritto, Evento, finanza e credito, In Evidenza, Lombardo-Veneto

Liberiamo i Veneti!

In Veneto “Venetie per l’Autogoverno” si presenta alle regionali per ripristinare il Risparmio regionale, per attuare i diritti di autonomia e l’autogoverno dei Veneti previsto dalle leggi de decenni, attuare i diritti della Salute e molto altro. Le proposte che facciamo sono le stesse che propongo da 25 anni e che possono svoltare e liberare […]

Zaia

Attualità e storia del Popolo Veneto, Salute, Scienza, Vaccini

Zaia impiega quasi un mese per recuperare l’ Avigan (Favipiravir) ma c’era in Francia

Luca Zaia, il presidente della Regione Veneto, il giorno 18 Aprile 2020 ha dichiarato che il famoso Avigan è finalmente arrivato dal Giappone. Tuttavia in effetti è già autorizzato ed in uso in Francia e studiato dall’Autorità Europea dei farmaci. Avigan è il nome del farmaco antinfluenzale reso famoso dal farmacista Aresu, che il 22 […]

Libertà

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Personale

Il diritto di perdere il tempo di fronte alla perdità di libertà

Ci sono tanti modi di essere liberi: libertà teorica, libertà pratica (concreta e reale), libertà della soddisfazione psicologica ….. e ci sono molti modi per raggiungere queste varie libertà. C’è chi pensa alla propria azienda fino a trascurare la propria famiglia , ma non pochi hanno scoperto che dopo 40 anni ci si può ritrovare […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Finanzia il Blog

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
  • Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA
  • Nuovo studio denuncia la sottovalutazione dei bambini morti in culla e della loro prima probabile causa: i vaccini
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy