L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
1 Marzo 2016

Bon dì e Bon Prinsipio (Cao d’ano veneto del 1 marzo)

Attualità e storia del Popolo Veneto, Cultura, Storia 0

Condividi il pensiero

Oggi è 1 marzo, ed è il primo dell’anno nel Millenario Capodanno Veneto.

Il risveglio di questa festività va dato a Bepin Segato e al Comitato per le belle Costumanze Venete che insieme operammo per anni e che poi ho portato avanti dopo la sua morte. Abbiamo cominciato nel 2002, ed oggi non siamo più dei simpatici nostalgici, ma un evento culturale ed economico sempre più illustre.

I veneti oggi festeggiano 2 capodanni, quello ufficiale, e sempre più spesso anche quello millenario del 1 marzo, un capodanno più antico dei Greci e dei Romani che lo adottarono pure loro dai veneti e dagli indoeuropei, e la prova è sotto gli occhi di tutti, nei nomi di Settembre (da 7), Ottobre (da 8), Novembre (da 9) e Dicembre (da 10), mesi non dedicati a divinità ed imperatori (come gli altri mesi) solo se si parte dalla concezione indoeuropea dello scorrere della vita, che ci fa presente che il primo mese dovrebbe essere marzo quando la vita rinasce.

Anche quest’anno, come da sempre, sono numerosi i festeggiamenti, i Batimarso, i Cenoni.

Grazie alle iniziative di vari comitati sono sempre più numerosi gli eventi del Capodanno Veneto del 1 marzo, che in realtà è anticipato da eventi nel mese di Febbraio , il mese più corto perché chiude l’anno. Ecco che a febbraio si fanno i fuochi per fertilizzare la terra e “batimarso” per scacciare l’inverno e risvegliare la vita.

La Repubblica Veneta iniziava l’anno legale il 1 marzo, “more veneto” si diceva.

Anche quest’anno il Comitato delle Costumanze Venete, il comitato promotore del “Millenario Capodanno Veneto del 1° Marzo” e primo a sorgere per risvegliar la tradizione, festeggia il capodanno .

Nel sito internet Costumanze Venete e nel gruppo e in Facebook per il capodanno veneto si elencano vari eventi.

Bon dì e bon priçipio
Loris

(Visitato 364 volte, 1 oggi)
Intervista sul progetto di legge per il riconoscimento dei veneti come nazione Il tramonto degli spaghetti italiani

Related Posts

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 25 volte, 1 oggi)

Liberiamo i Veneti!

Attualità e storia del Popolo Veneto, Banche, Diritto, Evento, finanza e credito, In Evidenza, Lombardo-Veneto

Liberiamo i Veneti!

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero In Veneto “Venetie per l’Autogoverno” si presenta alle regionali per ripristinare il Risparmio regionale, per attuare i diritti di autonomia e l’autogoverno dei Veneti previsto dalle leggi de decenni, attuare i diritti della Salute e molto altro. Le proposte che facciamo sono le stesse che propongo da 25 anni e che possono […]

Repubblica_Italiana700x700

Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Internazionale, Personale, Politica, Storia

Dossier Brogli elettorali e colpo di stato 1994-2000

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 3 volte, 1 oggi)

Zaia

Attualità e storia del Popolo Veneto, Salute, Scienza, Vaccini

Zaia impiega quasi un mese per recuperare l’ Avigan (Favipiravir) ma c’era in Francia

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero Luca Zaia, il presidente della Regione Veneto, il giorno 18 Aprile 2020 ha dichiarato che il famoso Avigan è finalmente arrivato dal Giappone. Tuttavia in effetti è già autorizzato ed in uso in Francia e studiato dall’Autorità Europea dei farmaci. Avigan è il nome del farmaco antinfluenzale reso famoso dal farmacista Aresu, […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • 5.800 americani completamente vaccinati hanno contratto il COVID-19, 74 sono morti.
  • Matteo Bassetti dimostra di non essere un credibile scienziato, ecco perché.
  • Da Sars Cov 2 si guarisce – ecco la posologia
  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020