L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
1 Marzo 2017

Bon Cao de Ano (Caodano) – onadoaK

Attualità e storia del Popolo Veneto, Cultura, Personale, Storia, Venetie 0

Oggi è il primo marzo, Capodanno veneto da migliaia di anni, cancellato dal delinquente Napoleone (era delinquente anche per la Restaurazione che però a sua volta non restaurò la Repubblica di Venezia e quella di Genova) e quest’anno migliaia di persone festeggeranno con cene e altri eventi, per un periodo che da sempre si protrae in realtà per 10 giorni. Fu Bepin Segato a recuperare dalla memoria storica questo evento, lui ed io, ben 15 anni fa riattivammo questa tradizione millenaria con grande dispendio di energie, e il risveglio di tutto ciò oggi si vede. Sicuramente lui spese più tempo e risorse e denari di me, anche economicamente si impegnò, tanto che alla sua morte aveva poche centinaia di euro in banca, e forse non è un caso che sia scomparso pochi giorni dopo il capodanno veneto, stroncato da un infarto.

All’inizio Bepin voleva associarlo al BatiMarso, che è sostanzialmente lo stesso evento, ma di natura popolare e diverso nella manifestazione, meno legato alla ufficialità della Repubblica Veneta, sebbene il capodanno veneto affondi le radici nei millenni.

E’ errato dire che la Repubblica Veneta mantenne il calendario romano, semmai i romani, in quanto di stirpe originariamente comune ai veneti, mantennero anche loro il calendario indoeuropeo come i veneti fecero per 3400 anni.

Anche quest’anno farò la mia promozione, le mie email, il mio facebook, e la cena con gli amici e con il primo Comitato promotore del Capodanno Veneto – il Comitato per le Belle Costumanze Venete , quello fondato da Bepin Segato e da me. Una semplice cena fra amici di cucina veneta, amici che da anni mantengono l’impegno di trovarsi e di stara bene insieme. Quest’anno sto facendo la pubblicità all’evento anche su Facebook, lasciando ad altri il business del guadagnare i pochi euro sulla gente. E quest’anno mando anche un mesaggio identitario, per ricordare che la nostra identità affonda le radici nella note dei tempi: semplicemente scrivere Buon Capodanno in scrittura Venetica, mostrando che la latina non è altro che la sua forma speculare, è una rivoluzione della cultura. Fai girare e vedrai.

Per diffondere la tradizione basta organizzare una cena, anche in pochi e a casa, di semplice cucina veneta, con una buona bottiglia di vino per un assaggio. L’importante è stare in compagnia e ricordarsi chi siamo in questo mondo, siamo una identità di quelle che non sono amate dalle catene commerciale globali.

“La vostra sovranità ora è radicata direttamente nel diritto internazionale” Offendere l’essere veneti è legale ?

Related Posts

Grafico-DosiVacciniSUmorti

Personale, Salute, Vaccini

CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.

Cara danneggiata, e Caro danneggiato, mi dispiace.So che non ti aspettavi quello che ti è successo, e so che ancora di più non ti aspettavi di essere abbandonato a te stesso, ignorato dai medici, lasciato senza indicazioni e senza cure.So che se insisti troppo a volere che ti venga scritto che è stato il […]

Venezia_1797_fatalgiorno

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Storia, Venetie

La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome

Andrea Tavini ha riportato su Facebook uno scritto di Antonella Todesco riguardante gli ultimi giorni della Repubblica di Venezia, o meglio, della forma aristocratica di governo. “L’INIZIO DELLA FINE… Nell’ aprile del 1797 il Lippomano scrive a suo genero Querini: “Non è necessario che io vi faccia i dettagli delle nostre disgrazie, vi accrescerei il […]

triade

Alimentazione e Salute, Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, Espianti, finanza e credito, Personale, Politica, Salute

Democrazia diretta popolare in tutte le regioni, proposte di legge per bloccare la sperimentazione medica abusiva sui minori, l’abuso 5G, e per ripristinare il credito locale.

La Triade della Libertà è fatta di una iniziale serie di tre proposte di legge popolari indirizzate alle Regioni da noi cittadini. Queste sono: 1 – Consenso informato nella medicina, protezione del DNA dalle modifiche, protezione dell’embrione umano, divieto di di sperimentazione sui bimbi sani, autodeterminazione sanitaria. 2 – le Casse di Risparmio hanno perso […]

autogoverno_popolo_veneto_1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Venetie

Dal 2012 il Popolo Veneto non può più fare nuove autodeterminazione, vale solo quella del 1999.

Il riconoscimento di rango costituzionale del diritto di “autogoverno del popolo veneto” dato dall’art.2 L.n.340/1971, unito al diritto di autodeterminazione dei popoli dato dalla ratifica italiana del “Patto Internazionale dei diritti civili e politici” avvenuta con la legge n.881/1977, ha permesso legalmente l’autodeterminazione del popolo veneto (e non dei cittadini della Regione Veneto) che è […]

Grande-Illustrazione_del_Lombardo-Veneto

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Storia, Venetie

Quando le Venezie divennero un Stato democratico

?Ma gi? Roma declinava, e non che minacciare la libert? altrui, si trovava costretta a difendere la barriera delle Alpi, non pi? insormontabile dai Barbari. Attila, re degli Unni, avventatosi sull’Italia, le venete contrade devast?;assediata Aquileja la distrusse in modo che pi? non risorse; mand? a pari strazio Altino, Concordia, Patavio, sicch? quel lato rimase […]

statuto_veneto_2012

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto

Inesistenti i fondamenti legali dei vari movimenti o comitati di liberazione Veneti

Il Movimento di Liberazione Nazionale Veneto o MLNV è nato il 1 giugno 2012, fondato da Sergio Bortotto, che nel 2009 era stato Ministro dell’Interno dell’Autogoverno del Popolo Veneto, ma fu fatto decadere dall’Assemblea per varie irregolarità assieme a tutto il Governo Quaglia. Il MLNV si è presentato dichiarandosi un Movimento di Liberazione nazionale ai […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.
  • La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome
  • Anche il WSJ dice di non vaccinare i bambini
  • La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.
  • Serata Pro-Italy sull’autodeterminazione individuale, la bufala dimostrata
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995 e seguenti