L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
4 Ottobre 2008

Nouriel Roubini – “Adesso tocca alle banche italiane”.

Attualità e storia del Popolo Veneto, Economia, Venetie 1

Nouriel RoubinUno dei più rinomati economisti americani, Roubini, fa delle previsioni del tutto conformi a quelle che ho fatto oltre 1 anno fa.

Ma riguardo l’Italia, non tiene presente che è strutturalmente impossibile abbassare le tasse sulle imprese, perché questo richiederebbe lo scaricamento sociale di 10 milioni di parassiti assistenziati dallo Stato. La “pulizia” del sistema italia non è politicamente affrontabile da nessuno per cui non sarà fatta se non in minima quanto inutile parte.

Il risultato è che l’italia è condannata a restare ingessata come è da 15 anni, e scivolerà verso il terzo mondo fino a quando gli industriali veneti decideranno, costretti dalla situazione, di diventare promotori della rinascita della Repubblica indipendente delle Venetie.

( segue articolo tratto da http://mercatoliberonews.blogspot.com/2008/10/adesso-tocca-alle-banche-italiane.html )

“Adesso tocca alle banche italiane”. Lo ha detto ieri notte (5 pomeridiane ora di New York) Nouriel Roubini, alla Conference Call planetaria via Internet riservata agli iscritti di RGE Monitor e organizzata da RiskMetrics “The Credit Crisis: How we got into the Current Mess and How We can Get out”.

Roubini si è guadagnato fama di “Cassandra” e di autorevole economista internazionale per avere predetto, in tempi insospettabili, la crisi finanziaria mondiale, e per avere previsto, alcuni mesi fa, anche il fallimento di numerosi grandi gruppi bancari internazionali. Il suo sito RGE monitor è considerato il primo canale finanziario americano.

In particolare, Roubini, che non ha fatto nomi, ha indicato come prossimo alla crisi un gruppo italiano che “ha investito troppo in Paesi come Turchia e Ungheria”.


Per l’economista newyorkese le banche italiane non sono ovviamente le sole a rischiare, ma tutti i gruppi bancari europei starebbero per essere colpiti dallo tsunami che si è abbattuto sugli Stati Uniti d’America e che, dopo UK e Irlanda, starebbe per arrivare sull’Europa occidentale, con grande e devastante violenza.

“La crisi in Europa sarà peggiore di quella in USA”, ha sottolineato Roubini. In Europa, dove già Portogallo e Spagna sono ormai da mesi in una situazione di recessione, la crisi sarà più grave, perché a fronte di un inflazione elevata si è in presenza anche di una pesante stagnazione.

La BCE con i tassi cerca di tenere sotto controllo il primo problema, senza alcun controllo politico per cercare di rilanciare l’economia. In Italia, Francia e Spagna, ha sostenuto Roubini, ci sarà per tutto il 2009 recessione e credit crunch, oltre ad una inflazione particolarmente elevata. Si entrerà quindi in una pesante stagflazione.

Per la “Cassandra” della finanza mondiale, negli USA e nel mondo, Cina compresa, dove la crescita si è fermata e si prevede che dall’11% si scenda rapidamente verso il 6%, i prossimi a fallire saranno i fondi, a partire dai più piccoli, che spariranno a centinaia, e poi le assicurazioni e i grandi gestori di carte di credito.

Resteranno in piedi sono i gruppi più grandi, quelli il cui crollo avrebbe effetti dirompenti sull’intero sistema, che dovranno adattarsi ad una regolamentazione di qualche tipo. Il problema della crisi attuale, ha detto l’economista americano, riguarda la capitalizzazione: anche Wachovia soffre di questo problema. “Le banche falliscono per insufficiente capitalizzazione e non per la crisi nella gestione del credito”.

“Il mercato interbancario è completamente congelato”, ha detto l’economista “non si fa alcuno scambio e ci sono oltre 3 trilioni di dollari completamente fuori dal mercato bancario”. Il problema riguarda soprattutto il settore corporate dove il credito è completamente congelato. “Fra sole due settimane cominceranno a chiudere i battenti le imprese non finanziarie”, questa la fosca predizione di Roubini.

E allora, come uscire da “The Mess”, dal “casino”? Prima di tutto nei prossimi sei mesi, bisogna infatti fare molto in fretta, è indispensabile agire sul fronte della policy fiscale delle imprese in modo tradizionale e non tradizionale.

Bisogna, inoltre, stendere sopra tutti i depositi una “coperta assicurativa”, che li garantisca. C’è poi un altro problema, soprattutto in Europa e ancora di più in Italia: per Roubini si sta per riversare un vero e proprio “tsunami” di denaro proveniente dalle grande imprese internazionali, che non sanno dove investirlo. In altre parole, la troppa liquidità di alcune imprese a fronte della stretta creditizia per quelle più piccole è un altro grande problema.

E’ possibile che alcuni grandi hedge fund si trovino a gestire tutto questo denaro in modo incontrollabile. Da qui l’ immediata necessità di controlli e regole.

E i tassi di mutui e prestiti? Scenderanno pesantemente, sostiene Roubini, e anche i prezzi scenderanno. Mentre il credito potrebbe essere sempre più caro soprattutto per le categorie a rischio, senza garanzie.

In altre parole tempi durissimi, con un crollo generalizzato dei consumi. A chi domandava: ma dove investiamo adesso, nell’oro? Roubini ha risposto: non nell’oro, ma nel lavoro.

La ricetta di Bush alla crisi è una truffa criminale. Come recuperare il maltolto bancario

Related Posts

Venezia_1797_fatalgiorno

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Storia, Venetie

La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome

Andrea Tavini ha riportato su Facebook uno scritto di Antonella Todesco riguardante gli ultimi giorni della Repubblica di Venezia, o meglio, della forma aristocratica di governo. “L’INIZIO DELLA FINE… Nell’ aprile del 1797 il Lippomano scrive a suo genero Querini: “Non è necessario che io vi faccia i dettagli delle nostre disgrazie, vi accrescerei il […]

triade

Alimentazione e Salute, Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, Espianti, finanza e credito, Personale, Politica, Salute

Democrazia diretta popolare in tutte le regioni, proposte di legge per bloccare la sperimentazione medica abusiva sui minori, l’abuso 5G, e per ripristinare il credito locale.

La Triade della Libertà è fatta di una iniziale serie di tre proposte di legge popolari indirizzate alle Regioni da noi cittadini. Queste sono: 1 – Consenso informato nella medicina, protezione del DNA dalle modifiche, protezione dell’embrione umano, divieto di di sperimentazione sui bimbi sani, autodeterminazione sanitaria. 2 – le Casse di Risparmio hanno perso […]

autogoverno_popolo_veneto_1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Venetie

Dal 2012 il Popolo Veneto non può più fare nuove autodeterminazione, vale solo quella del 1999.

Il riconoscimento di rango costituzionale del diritto di “autogoverno del popolo veneto” dato dall’art.2 L.n.340/1971, unito al diritto di autodeterminazione dei popoli dato dalla ratifica italiana del “Patto Internazionale dei diritti civili e politici” avvenuta con la legge n.881/1977, ha permesso legalmente l’autodeterminazione del popolo veneto (e non dei cittadini della Regione Veneto) che è […]

Grande-Illustrazione_del_Lombardo-Veneto

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Storia, Venetie

Quando le Venezie divennero un Stato democratico

?Ma gi? Roma declinava, e non che minacciare la libert? altrui, si trovava costretta a difendere la barriera delle Alpi, non pi? insormontabile dai Barbari. Attila, re degli Unni, avventatosi sull’Italia, le venete contrade devast?;assediata Aquileja la distrusse in modo che pi? non risorse; mand? a pari strazio Altino, Concordia, Patavio, sicch? quel lato rimase […]

statuto_veneto_2012

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto

Inesistenti i fondamenti legali dei vari movimenti o comitati di liberazione Veneti

Il Movimento di Liberazione Nazionale Veneto o MLNV è nato il 1 giugno 2012, fondato da Sergio Bortotto, che nel 2009 era stato Ministro dell’Interno dell’Autogoverno del Popolo Veneto, ma fu fatto decadere dall’Assemblea per varie irregolarità assieme a tutto il Governo Quaglia. Il MLNV si è presentato dichiarandosi un Movimento di Liberazione nazionale ai […]

the_defender

Economia, Informazione, Internazionale, Politica, Vaccini

I leader della finanza internazionale simulano un crollo finanziario globale. Dobbiamo preoccuparci?

Traduzione dell’articolo di Michael Nevradakis, Ph.D e Giornalista indipendente di Atene, apparso in https://childrenshealthdefense.org/defender/leaders-war-game-exercise-global-financial-collapse/ Funzionari di alto livello e organizzazioni bancarie internazionali si sono riuniti nel dicembre 2022 per un “gioco di guerra” globale che ha simulato il collasso del sistema finanziario globale. La cosa ha ricordato “Event 201”, l’esercizio di simulazione di una pandemia […]

1 Comment

  1. maurizio
    19 Dicembre 2008 @ 23:35

    la verita sig. roubini e moto piu senplice la vostra economia a creato un mostro pensare di sviluppare cina eindia e stato lerore piu grande che l america potesse fare due miliardi di persone che producono beni di consumo per ottocento milioni di persone e stato lerrore piu crande che potevate fare io so la fine della storia come la sa lei sig. roubini il fatto e che risolverla e possibile .se no i cinesi vi conpreranno per quatro euro .o sara la catastrofe dire ai cinesi e indiani di tornare a mangiare il riso e inpossibile sa quale la cosa curiosa abbiamo lo stesso nome e cognome e ci assomiliamo in maniera inpressionante

    Accedi per rispondere

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • “ITALY REPUBLIC OF” non è la “REPUBBLICA ITALIANA”: dimostrazione per assurdo
  • CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.
  • La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome
  • Anche il WSJ dice di non vaccinare i bambini
  • La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995 e seguenti