Ottobre 2009
- Venetie
- Vaccini
- Vaccinazioni
- TV e dintorni
- tecnologia
- Storia Umana
- Storia
- Statistiche
- Scienza
- Salute
- ricette di cucina
- Politica
- Personale
- Medicina
- Medica
- Lombardo-Veneto
- Lingua veneta
- Interviste
- Internazionale
- Internazionale
- Informazione
- Informatica
- In Evidenza
- Giustizia
- finanza e credito
- Evento
- Estero
- Espianti
- Economia
- Ecologia
- Diritto
- Diritti Umani
- Cultura
- Consumatori
- Commerciale
- commerciale
- Bufale
- Bioetica
- Banche
- Attualità e storia del Popolo Veneto
- Archeologia
- Ambiente
- Alimentazione e Salute
Segato rifiutò di incastrare Palmerini e fu tenuto di più in carcere
Bepin Segato, l’ambasciatore dei Serenissimi, patì più carcere del dovuto per essersi rifiutato di incastrare me (Loris Palmerini) e Luciano Franceschi. E’ quanto è scritto nelle “lettere dal carcere” pubblicate da Editoria Universitaria e in circolazione limitata. Segato, Franceschi ed io, su mia proposta e concezione, fondammo l’autogoverno del popolo veneto nel periodo luglio-settembre 1999. […]
Il mito dei Celti
Chi dice che la pianura padana fu colonizzata dai Celti dice una stupidaggine storica. I celti non penetrarono mai nel territorio dei Veneti, ossia da Bergamo verso est, perché Bergamo e Brescia, abitati dai galli cenomani, erano interamente venetizzati, e uniti con i veneti contro i celti anche fu necessario salvare Roma dalle invasione celtaica. […]
Con il Lombardo-Veneto tribunali bilingui e gestiti dai veneti,lombardi e mantovani
I tribunali delle Venetie saranno presto direttamente gestiti dal Popolo Veneto, e saranno bilingue in tutte le province venete, cioè comprese quelle di Bergamo, Brescia e Cremona. Questo è il risultato di una serie di azioni che si voleva ottenere con azioni saliti alle cronache di Corriere, Gazzettino, il Mattino di Padova. In realtà non […]
Buone nuove: il Burka non è islamico
Dall’Egitto una buona notizia per tutti: portare il niqab (sorta di Burka), non è un precetto islamico o del corano, né ha a che fare con esso. A sostenerlo è Mohamed Tantawi, la più alta autorità Mussulmana dell’Egitto, il quale, visitando una scuola al Cairo, ha chiesto ad una ragazza di togliersi il niqab (sorta […]