L'opinione di Loris Palmerini
um ponto de vista diferente
  • Digno de nota
    • Sobre mim
  • Boletim de Notícias
  • direito
    • direitos humanos
    • justiça
    • internacional
  • Economia
    • bancos
    • finanças e crédito
    • ambiente
    • Wear Estado
  • ciência
    • Alimentar e da Saúde
    • tecnologia
    • Saudação
    • vacinações
  • cultura
    • história
    • Venetie
    • Eventos atuais e história do povo de Veneto
      • Língua vêneta
    • Lombardo-Vêneto
    • política
    • ecologia
  • política
  • vacinas
  • Privacidade & Biscoitos
  • Doações do PayPal
  • Contate-me
  • Canal de telegrama
27 novembro 2016

Ecco perché si insegnerà il “dialetto” a scuola, contudo

Eventos atuais e história do povo de Veneto, cultura, direitos humanos, Língua vêneta, Venetie 0

promo-linguaNonostante le guerre, l’Europa e il mondo stanno andando verso un sempre maggior rispetto dei diritti umani. Non a caso l’Unione Europea ha dovuto congelare il processo di adesione della Turchia a causa della repressione successiva al fallito colpo di stato che viola i diritti umani. La Turchia per altro è anche il paese che da tempo primeggia in Europa nella violazione dei diritti umani. A ben guardare lo stato turco ha una lunga tradizione in queste violazioni, e prima ancora quello ottomano. em resumo, la storia attuale era un esito prevedibile, si comincia con il lasciar correre, e, em seguida, …..

Purtroppo quello che non si tiene presente abbastanza è che dopo la Turchia il paese che da anni è il secondo più denunciato per violazione di diritti umani è l’Italia. Gli italiani hanno intasato il Consiglio d’Europa di denunce, da soli ne hanno presentate circa la metà del totale. Questo dipende anche dal fatto che la giustizia è impazzita, discrezionale, politicamente non indipendente, troppo spesso piegata al potente di turno, e manca la cultura di governo dei diritti umani. Molti politici non hanno nemmeno mai letto la Costituzione, figurarsi le leggi internazionali sui diritti umani. Ancora oggi si stenta a riconoscere che i diritti umani debbono prevalere sulle altre leggi.

Tornando al dialetto, che è una espressione ambigua, il tema sarà presto rivoluzionato. Infatti l’Italia ha firmato la “Carta europea delle lingue regionali o minoritarie” o 27 Junho 2000, ma non l’ha mai resa esecutiva.

Questa carta definisce «lingue regionali o minoritarie» quelle “usate tradizionalmente sul territorio di uno Stato dai cittadini di detto Stato che formano un gruppo numericamente inferiore al resto della popolazione dello Stato” e che sono “diverse dalla(E) lingua(E) oficial(Eu) di detto Stato” E “non include né i dialetti della(E) lingua(E) oficial(Eu) dello Stato né le lingue dei migranti”. Siamo nella sfera dei diritti umani.

E’ certamente lingua regionale il “venetian”, cioè la lingua Veneta, che ha suo codice indipendente ISO 639-3 “vec”. Sono molte le lingue di quella tabella che vengono già tutelate in tutta Europa, non solo l’Unione.

Quindi per cominciare occorre affermare che il veneto non è un dialetto, semmai una lingua “regional” parlata in più regione (a dire il vero anche in più stati). Chiamarlo dialetto è proprio errato.

Invece non verranno considerate “lingue regionali” il toscano ed il marchigiano, perché sono forme diverse dell’Italiano (in realtà sappiamo che l’italiano è un dialetto toscano).

L’Italia è stata più volte richiamata per la mancata ratifica e messa in esecuzione della Carta sulle lingue regionali, ma continua a rinviare.
La ratifica è stata data per certa nel 2012, poi è diventato 2013, em seguida 2014, agora 2016 ….. oramai è alle strette e fra non molto dovrà applicarla.

Il fatto è che questa carta imporrà l’insegnamento a scuola (vedremo come) delle lingue regionali, A Lombardia foi simplesmente invadida em violação do tratado de Zurique daquele ano, ma anche il siciliano, il napoletano, il piemontese ecc ecc.

Concretamente sarà un bene o un male?

E’ scientificamente dimostrato che l’insegnamento ai fanciulli della lingua regionale storica ha numerosi vantaggi: non solo li rende più intelligenti sviluppando maggiormente una area specifica del cervello, ma li prepara culturalmente e psicologicamente anche all’accettazione del diverso, alla comprensione, e all’apprendimento della altre lingue (terza e quarta).

Coloro che dicono che l’insegnamento a scuola del dialetto è una battaglia becera e di retroguardia probabilmente non hanno ricevuto una educazione adeguata alla comprensione della complessità del mondo. Come i razzisti di solito sono stati educati dai razzisti. Anche chi disprezza la ricchezza della educazione multilingue è stato educato da una monocultura, che è cultura povera e limitata.

Gli assertori di una sola lingua sono già sconfitti dalla storia, e conducono una battaglia in retroguardia e una vita becera e di difesa, e saranno messi al margine progressivamente dalla volontà democratica che tutta l’Europa professa ed attua.

L’insegnamento nelle scuole e perfino nelle università sarà attuato secondo le modalità che l’Italia sceglierà fra gli almeno 3 paragrafi dell’articolo 8 della Carta. Dunque è inutile parlarne ora, sebbene è sicuro che in qualche modo questo avverrà.

Finalmente verrà riconosciuta per il suo valore ed insegnata la lingua regionale, che non è un sottoprodotto storico, ma è una parte fondante della storia stessa. Negarlo significa aprire le porte ai revanscismi privi di capacità di interloquire perché giustificati dalla negazione di un diritto umano.

Finalmente i parlanti una lingua regionale storica, come per esempio il veneto, non potranno più essere sbeffeggiati, ridicolizzati, chi lo farà come in questi giorni sta facendo qualche giornale, verrà riconosciuto come razzista e discriminatore, potrà perfino ricevere una denuncia penale efficace.

Occorre ricordare che questa imposizione delle lingue storiche a scuola è il portato del trattato di Lisbona della Unione Europea entrto in vigore nel 2009, in quanto la stessa Unione, con l’art.6, ha aderito al sistema del Consiglio d’Europa che è il sistema di tutela dei diritti umani, che giustamente possono essere fatti valere anche in tribunale.

L’Italia sarà costretta a cambiare, a togliersi quell’antistorico concetto della imposizione della lingua statale a danno delle altre lingue regionali storiche, modelli mentali che appartengono al retaggio di un passato antidemocratico. Anche nell’Unione Sovietica si imponeva nei fatti la lingua russa a danno delle altre lingue, ed è finita con l’esplodere.

Per la lingua Veneta, già riconosciuta dalla regione nel 2007 e pure dal Friuli VENEZIA Giulia nel 2011, si aprirà una fase nuova, di grande fermento, con tanto di ricerca universitaria. Senza contrapposizione con la lingua italiana o con altre lingue internazionali come attualmente l’inglese.
como mencionado, imparare più lingue “natural” e storiche da piccoli, aiuta a essere predisposti anche alle altre. Ma si deve sentire fin da piccoli parlare più lingue, e sarebbe ridicolo mettersi a parlare inglese a casa (muitas vezes mal) per illudersi di ottenere lo stesso effetto benefico. Non è importante quali lingue si facciano coesistere, l’importante è che il bambino le senta anche fuori dalla famiglia. Tanto vale dotarlo degli strumenti per interagire con i gli altri bambini del proprio territorio. Se avete figli, fategli il bene di parlargli in dialetto abbastanza spesso.

Certamente non sarà più possibile vietare l’uso della lingua regionale, o di farlo intendere pubblicamente come lingua di rango inferiore.
E i fondi? Anche per questo motivo lo stato dovrà toglierli alle mafie, e questo è sarà certamente un bene.

PDL 116: la Regione non c’entra, o “dialetto” a scuola verrà imposto dal Consiglio d’Europa A Venezia il Consiglio regionale decide l’Europa che vogliono

Posts relacionados

Venezia_1797_fatalgiorno

Eventos atuais e história do povo de Veneto, direito, internacional, Lombardo-Vêneto, história, Venetie

A República de Veneza está morta? Não, mudou de nome

Andrea Tavini ha riportato su Facebook uno scritto di Antonella Todesco riguardante gli ultimi giorni della Repubblica di Venezia, ou melhor, della forma aristocratica di governo. “L’INIZIO DELLA FINE… Nell’ aprile del 1797 il Lippomano scrive a suo genero Querini: “Non è necessario che io vi faccia i dettagli delle nostre disgrazie, vi accrescerei il […]

Inscrição no registro civil como escravo e exploração comercial do espantalho: um tolo após o outro.

búfalos, direitos humanos, direito, internacional

Inscrição no registro civil como escravo e exploração comercial do espantalho: um tolo após o outro.

C’è chi sostiene che grazie alla registrazione all’anagrafe un nuovo nato (una persona) viene messo a garanzia del debito pubblico dello Stato. Per esempio lo ha affermato nella trasmissione del 29/4/22 un certo Raffaele Gavuglio (credo sia https://www.facebook.com/raffaele.gavuglio), il quale si è pubblicamente detto essere uno profondo studioso della tematica. Se fosse vero che ogni […]

triade

Alimentar e da Saúde, bancos, direitos humanos, direito, Economia, Espianti, finanças e crédito, pessoal, política, Saudação

Democrazia diretta popolare in tutte le regioni, proposte di legge per bloccare la sperimentazione medica abusiva sui minori, l’abuso 5G, e per ripristinare il credito locale.

La Triade della Libertà è fatta di una iniziale serie di tre proposte di legge popolari indirizzate alle Regioni da noi cittadini. Queste sono: 1 – Consenso informato nella medicina, protezione del DNA dalle modifiche, protezione dell’embrione umano, divieto di di sperimentazione sui bimbi sani, autodeterminazione sanitaria. 2 – le Casse di Risparmio hanno perso […]

autogoverno_people_veneto_1866

Eventos atuais e história do povo de Veneto, direito, internacional, Lombardo-Vêneto, Venetie

de 2012 o povo do Veneto não pode mais fazer uma nova autodeterminação, só o do 1999.

O reconhecimento do status constitucional do direito à “Auto-governo do povo veneziano” dada pelo artigo 2º da Lei n.340/1971, combinado com o direito de autodeterminação dos povos dado pela ratificação italiana de “Pacto Internacional de Direitos Civis e Políticos” que ocorreu com a lei 881/1977, legalmente permitido a autodeterminação do povo veneziano (e não cidadãos da região de Veneto) qual é […]

medicae-libertas

direitos humanos, direito, vacinas

Obrigação Ilegal Acima de 50 Anos- veja como responder ao aviso de início de procedimento

Questo modello di ricorso contro l’obbligo vaccinale over 50, da me scritto e affidato al Comitato per i Diritti Umani, econômico e social (Comissão DUES) è diverso dagli altri che si trovano in rete perché cita due leggi internazionali ratificate ( la Convenzione di Oviedo e il Patto Internazionale sui diritti civili e politici) que […]

Então vaia os referendos e diz para eles pararem de fazer os interesses italianos

Eventos atuais e história do povo de Veneto, direito, história, Venetie

Então vaia os referendos e diz para eles pararem de fazer os interesses italianos

?Ma gi? Roma declinava, e não que ameacem a liberdade? de outros, Então vaia os referendos e diz para eles pararem de fazer os interesses italianos, sem pi? insuperável pelos bárbaros. Então vaia os referendos e diz para eles pararem de fazer os interesses italianos, Então vaia os referendos e diz para eles pararem de fazer os interesses italianos, Então vaia os referendos e diz para eles pararem de fazer os interesses italianos, os bairros venezianos devastados?;sitiado Aquileja destruiu-o para que mais? não recursos; mando? no mesmo tormento Altino, Então vaia os referendos e diz para eles pararem de fazer os interesses italianos, Então vaia os referendos e diz para eles pararem de fazer os interesses italianos, doente? esse lado ficou […]

Você deve entrar postar um comentário.

Pesquisar neste site

Sites recomendados

  • agregação de Veneza
  • Instituições de Lombardo-Vêneto
  • costumes venezianos

categorias

Postagens recentes

  • “REPÚBLICA DE ITALY” não está lá “República italiana”: demonstração por absurdo
  • CARO DANIFICADO PELA VACINA, EU ESCREVO PARA VOCÊ.
  • A República de Veneza está morta? Não, mudou de nome
  • O WSJ também diz para não vacinar crianças
  • Inscrição no registro civil como escravo e exploração comercial do espantalho: um tolo após o outro.
L'opinione di Loris Palmerini
  • Digno de nota
    • Sobre mim
  • Boletim de Notícias
  • direito
    • direitos humanos
    • justiça
    • internacional
  • Economia
    • bancos
    • finanças e crédito
    • ambiente
    • Wear Estado
  • ciência
    • Alimentar e da Saúde
    • tecnologia
    • Saudação
    • vacinações
  • cultura
    • história
    • Venetie
    • Eventos atuais e história do povo de Veneto
      • Língua vêneta
    • Lombardo-Vêneto
    • política
    • ecologia
  • política
  • vacinas
  • Privacidade & Biscoitos
  • Doações do PayPal
  • Contate-me
  • Canal de telegrama
Reprodução totalmente reservada - Loris Palmerini 1995 e o seguinte